Il post Berlusconi fa tremare la democrazia

Adesso che il suo avversario per eccellenza non c’è più, D’Alema parla di un sistema giudiziario “feroce” nei confronti del Cavaliere. Che cosa si nasconde dietro le parole dell’ex leader Pd? Roma – Il post-mortem di Silvio Berlusconi ha riaperto vecchie ferite e considerazioni mai espresse per intero. Solo che adesso, cioè dopo la morte … Leggi tutto

Il “post Berlusconi” è già iniziato: in salita

Forza Italia sarà presente alle elezioni europee 2024. Stessa scelta fu adottata dal PCI nel ’84 dopo la morte di Enrico Berlinguer. Il cordoglio unanime degli italiani. Roma – Svoltisi i funerali di Stato per il fondatore di “Forza Italia”, inizia un nuovo corso per il partito. Il brand sicuramente rimarrà e sarà presente almeno … Leggi tutto

Funerali di Stato per Silvio Berlusconi: cori e applausi

ilgiornalepopolare berlusconi

Si sono svolti questa mattina in piazza Duomo i funerali di Stato per Silvio Berlusconi, deceduto due giorni fa all’ospedale San Raffaele di Milano. Ad accoglierlo 15mila persone, che hanno fatto sentire la loro voce. Milano – C’erano (quasi) tutti. Dalle più alte cariche dello Stato, ai personaggi dello spettacolo e dello sport fino ai vip della … Leggi tutto

Governo Meloni, cosa sta funzionando, cosa no: le pagelle

Giorgia Meloni linguaccia

Quasi al quinto mese di legislatura, tocca l’arduo compito di giudicare l’operato del Governo Meloni. Come se la cava con il caro energia, il quadro geopolitico conflittuale, la gestione del consenso? Roma – Giorgia Meloni ha dimostrato acume politico e astuzia, conquistando palazzo Chigi con una vittoria senza appello. E ha stupito la scelta di … Leggi tutto

Palermo – Messina Denaro, chi trema dopo l’arresto?

L’arresto di Messina Denaro è stato celebrato trasversalmente dai partiti, ma i segreti custoditi dal boss rischiano di far cadere più di un castello di carte della politica italiana. Dall’agenda rossa di Borsellino allo stragismo, la cattura del latitante può aprire il vaso di Pandora dei rapporti tra Stato e mafia a cavallo della prima … Leggi tutto

Cerco un Centro (non di gravità) permanente

Che fine ha fatto il Centro, oggi legato alla bandiera di nuovo conio di Noi Moderati e in grado di raggiungere neanche l’1% alle ultime elezioni? Presto detto. Roma – Il Centro e i cosiddetti centristi, candidati alle elezioni nazionali sotto la bandiera di nuovo conio di Noi Moderati, non sono riusciti a raggiungere nemmeo … Leggi tutto

La Costituzione è in pericolo? Una bufala

L’ascesa della destra pare inarrestabile e Salvini già canta vittoria. Intanto i dem tremano per lo spettro della modifica alla Costituzione. Il nuovo governo avrà ben altre incombenze, e tutte urgentissime. Roma – Il Pd dopo il fallito “campo largo”, che tante discussioni e polemiche ha generato, si è spostato agli “occhi di tigre” di … Leggi tutto

Riforma della giustizia, amarcord!

Il binomio “riforma” e “giustizia” rappresenta un evergreen della politica italiana, probabilmente perché non è mai stato fatto nulla di concreto. Quest’anno abbiamo deciso di riprovarci, dice il Cavaliere, mi consentano… Roma – Silvio Berlusconi quotidianamente sgancia, in pillole, frammenti del programma politico di Forza Italia per alzare l’asticella oltre i suoi alleati. In particolare … Leggi tutto

L’Italia cresce, dice Draghi, come la povertà

Mai come oggi l’Italia tira dal punto di vista economico e presto potrebbe sorpassare Paesi come Germania, Francia e Stati Uniti. Una ripresa straordinaria, aggiunge il Premier a scadenza, di cui però nessuno si accorge, Basta farsi un giro nelle città per rendersene conto. Ma tant’é. Roma – Tante le sorprese in questa campagna elettorale … Leggi tutto

Elezioni con programmi seducenti? E’ sempre la stessa solfa. Da destra a sinistra

Sino all’apertura delle urne gli italiani sentiranno sempre lo stesso refrain: gli slogan elettorali non cambiano ma ormai chi ci casca più? Nessuno ha fatto un fico secco per il Bel Paese che affonda in un mare di debiti. Povertà e disagio sociale dilagano sotto gli occhi di tutti. Vedremo in autunno i macigni che … Leggi tutto