Cara e “vecchia” magistratura. Come stai?

Nel nostro Paese la salute della magistratura deve fare i conti con svariati aspetti. Dettagli spesso dettati dal potere politico e imprenditoriale con la conseguente spaccatura fra i vari ambiti. Occhiate furiose a parte pare sia giunto il momento di rilanciare le nostre toghe partendo proprio dal desiderio di libertà e pulizia. Italia, se vuoi, … Leggi tutto

Tenta suicidio da ponte sull’Arno, salvato dai militari

ilgiornalepopolare arno

Un uomo ha tentato il suicidio gettandosi dal ponte Amerigo Vespucci sull’Arno. Il provvidenziale intervento dei carabinieri ha contribuito a mettere in salvo l’uomo, facendolo desistere dal compiere l’insano gesto. Firenze – Tenta il suicidio da ponte Vespucci ma viene salvato dal provvidenziale l’intervento di due carabinieri di servizio alla sezione scorte del reparto servizi … Leggi tutto

Gratteri: “Contro le mafie internazionali servono leggi internazionali”

Gratteri Milano

Il magistrato antimafia Nicola Gratteri avverte: “Nell’era in cui la mafia si è espansa come una multinazionale, non bastano gli sforzi di un Paese, c’è bisogno di coordinamento”. Lo spiega bene nel nuovo libro “Fuori dai confini. La ‘ndrangheta nel mondo“ Milano – Per battere le mafie internazionali, non c’è buona legislazione che tenga: c’è … Leggi tutto

Giustizia – Non c’è stato un dopo Palamara

I cittadini auspicano una magistratuta veramente indipendente e avulsa da qualsiasi commistione politica. Il dopo Palamara non c’è stato tant’è che numerosi magistrati che hanno usufruito di certi “favori” sono rimasti al loro posto e questo rappresenta un cattivo esempio per tutti. Si spera in una riforma che vada oltre “Cartabia”. Roma – La magistratura … Leggi tutto

Scherzi da prete: che male c’è?

Celebrare la messa in tenuta sportiva, come ha fatto don Fabio Corazzina, o in acqua, come nel caso di don Mattia Bernasconi: innocenti sberleffi da prete, talvolta dettati dalla contingenza, che non provocano alcun danno alla religione cattolica, ma che la Curia e la magistratura deprecano e perseguono con solerzia. Scherzi da prete. Nella tradizione … Leggi tutto

Elezioni 2022 – La battaglia dei seggi sicuri

Con la riduzione dei parlamentari la battaglia si fa più agguerrita. E più sporca. C’è chi è blindato e verrà eletto, e c’é chi rischia il deretano in collegi dove ottenere un voto è un’impresa. Ma il bello deve ancora venire. Roma – Per la composizione delle liste, nelle elezioni politiche, si sta consumando un … Leggi tutto

Referendum 12 giugno – Discernimento e responsabilità dei cattolici

“È necessario fermarsi per pensare, per riflettere, altrimenti saremo costretti ad agire come gli altri che decidono e pensano per noi”. Il rinnovamento è tappa d’obbligo. Catania – In occasione delle elezioni amministrative del 12 giugno, i cittadini italiani sono chiamati ad esprimere il proprio parere referendario in merito ad alcune eventuali modifiche delle normative … Leggi tutto

Meteo Parlamento: fortunale in arrivo

Parlamentari in fermento mentre il clima politico continua a surriscaldarsi, non per l’aumento delle temperature ma in vista delle amministrative di giugno. I partiti mostrano i muscoli e lambiscono l’elettorato sulle questioni più delicate al fine di galvanizzarne l’entusiasmo ed il consenso. L’Italia resta comunque nel mirino dell’Ue, che esorta a limitare la spesa pubblica. … Leggi tutto

Economia KO. È questione di sopravvivenza

Siamo messi male, molto male. Inutile nasconderci dietro il solito dito. I guerrafondai continuano a provocare la Russia fornendo armi all’Ucraina. La diplomazia fa una passo avanti e due indietro mentre la politica nostrana segna il passo. Ma davvero dovremo morire di fame? Al freddo e senza luce? E non siamo certo allarmisti nella certezza … Leggi tutto

La grande corsa per la poltrona della Dna

Dopo gli scandali del caso Palamara la Giustizia italiana deve ritrovare la fiducia nei cittadini e cambiare “registro”. Ne va della propria credibilità e immagine che negli ultimi anni anni hanno subito forti destabilizzazioni. Con la riforma ancora in corso le cose si complicano e l’aria che tira non è per nulla buona. Roma – … Leggi tutto