A fine estate il Fisco ti aspetta al varco

Ancora meno di un mese e arriveremo alla resa dei conti. L’Erario affila le armi e batte di cassa. Rimane irrisolto il grave problema dei crediti inesigibili che riguardano un gran numero di nuovi poveracci ma anche di furbetti che bisognerebbe scovare per fargli passare il vizio. Per chi non può pagare davvero e per … Leggi tutto

Taci il Fisco ti ascolta!

Senza una radicale riforma dell’amministrazione finanziaria una vera ripartenza sarà impossibile. Occorre un Fisco più equo e giusto e, nel contempo, scovare il maggior numero di grandi evasori. Mettere le mani in tasca ai soliti noti è sin troppo facile ma cosi facendo si penalizzano sempre gli stessi contribuenti. Roma – Siamo tutti costantemente monitorati, … Leggi tutto

Letta: l’1% per i giovani. Draghi: mi faccia il piacere

Intanto il segretario del Pd ha giocato la carta e ci riproverà alla prossima occasione propizia. L’idea potrebbe anche andare ma come si può finanziare un vantaggio economico per i giovani toccando le tasche sempre ai più ricchi? Roma – Qualche giorno fa Letta aveva lanciato una proposta shock su una sorta di patrimoniale in … Leggi tutto

Arriva il momento del ricevere: il Fisco presenta il conto

Per Mario Draghi ci sono due momenti diversi: il primo è quello del dare, il secondo quello del ricevere. Lo Stato, in queste settimane, spende e spande soldi a fondo perduto e per il sostegno dei lavoratori e imprese in difficoltà economiche per la pandemia. Ma il Fisco è già pronto per rimpinzare le proprie … Leggi tutto

Pronto il Sostegni-bis. Solo dilazioni, nessun taglio ai balzelli

In assenza di riforme autentiche qualsiasi provvedimento per la ripartenza potrebbe dimostrarsi inefficace se non dannoso. Il Fisco batte di cassa con l’estate alle porte e prima o poi dovremmo pagare tutto, euro su euro. Nel frattempo dilaga la disoccupazione Roma – Slitta al 30 settembre il termine per il pagamento del primo acconto Irap … Leggi tutto

ROMA – BALZELLI RINVIATI A FINE MESE: SOLO DILAZIONI TEMPORALI MENTRE LA POVERTA’ DILAGA

Tasse e pignoramenti rinviati alla fine del mese. Il fisco batte di cassa mentre gli italiani sono ridotti sul lastrico in un Paese dove la politica pensa agli interessi personali nel più drammatico dei momenti dal dopoguerra ad oggi. Roma – E’ stato emanato dal governo il D.L. n. 7/2021, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. … Leggi tutto

ROMA – IL FISCO SOTTO L’ALBERO: DILAZIONI E RATE PER MOLTI. NON PER TUTTI

Solo dilazioni e altre rate ma non si parla di reali agevolazioni fiscali o di cancellazioni di balzelli. Lo Stato concede ristori, quando arrivano, ma chiede i soldi indietro tramite le imposte, solo dilazionate nel tempo. Che senso ha? Roma – Novità fiscali in arrivo. Differiti diversi pagamenti già precedentemente sospesi. Il decreto legge Ristori … Leggi tutto

ROMA – IL FISCO FA IL BANCO PIGLIATUTTO: E PER CHI NON CI STA SONO DOLORI

Lo Stato va a caccia di soldi ritenendo che la lotteria scontrini sia un mezzo valido per farli ma chi istiga al gioco d'azzardo non dovrebbe essere punito? Le regole non valgono per chi governa? Che tempi. Roma – Il Fisco getta la maschera ed invita a giocare per fare cassa. Senza contante, tutti tracciabili. … Leggi tutto

ROMA – QUANDO IL FISCO INVITA OCCHIO A RIFIUTARE: NON SEMPRE E’ UNA BUONA SCELTA

Quando il Fisco invita sarebbe meglio rispondere subito anche per evitare spiacevoli sorprese future. In attesa della riforma occorre fare scelte oculate specie quanto ci si deve difendere. Roma – Attenzione a trascurare gli inviti del Fisco, perché potrebbero determinare l’inutilizzabilità dei documenti richiesti e non presentati. Comunque gli orientamenti della Cassazione sono contrastanti. Bisogna … Leggi tutto

ROMA – NIENTE ESBORSI SINO A SAN SILVESTRO: DA GIORNO 1 SARANNO DOLORI

Il governo, in zona Cesarini, è riuscito a posporre il termine ultimo per i pagamenti dovuti da 9 milioni di contribuenti. Esecuzioni comprese. Dall'inizio dell'anno prossimo tutto torna come prima. Roma – La manovra 2021 è stata varata. Sospesa l’attività degli uffici della riscossione sino al 31 dicembre. Le iniziative degli uffici percettori riprenderanno all’inizio … Leggi tutto