Pandemia e riarmo tengono banco: Governo instabile per le decisioni di Conte

La corsa agli armamenti deve arrestarsi. L’Italia ha ben altri problemi e a livello mondiale a preoccupare quasi quanto la guerra è la nuova ondata virale su cui i vaccini sarebbero meno efficaci. Quarta dose si, quarta dose no. Senz’altro si per i soggetti più deboli ed immunodepressi, nel Lazio si incominciano le inoculazioni. Per … Leggi tutto

Transizione ecologica: un destino incerto

Prima la pandemia, poi la guerra, ci hanno portato a ridimensionare il concetto di transizione ecologica. Cittadini e imprese dovranno adeguarsi ai terribili tempi che stiamo vivendo. Un’impresa su tre è convinta che investire nel verde sia un modo per far crescere i profitti oltre che un ottimo biglietto da visita per accedere ai finanziamenti … Leggi tutto

Ristrettezze e disagi: tutto è pronto per razionare energia elettrica e gas

Se il conflitto bellico non finirà in tempi brevi la situazione si farà da allarme rosso e a farne per primi le spese saranno i nuclei familiari a bassissimo reddito. La povertà dilaga e stavolta nemmeno le parole del Papa sono servite ad evitare ulteriori spese per gli armamenti. Intanto mercenari e “volontari” di mezzo … Leggi tutto

Tagli e rate: manovre insufficienti. La ripartenza diventa una barzelletta

Per i carburanti si seguiranno le oscillazioni del prezzo del gasolio cosi da adeguare il prezzo alla pompa di benzina, gasolio, Gpl e metano, probabilmente, di mese in mese. Per imprese e famiglie previste dilazioni sul pagamento delle bollette ed un prezzo di gas ed elettricità che ci riporta ai prezzi dell’estate scorsa. Nonostante gli … Leggi tutto

Salvini cambia rotta, il Carroccio mugugna

Il leader della Lega è in netto ribasso a causa delle sue bislacche iniziative che gli sono costate diversi punti di dissenso. I suoi tentativi di rimediare, poi, hanno sortito L’effetto contrario effetti specie nei suoi elettori che si sono espressi negativamente attraverso i sondaggi. Anche gli stati generali del Carroccio hanno storto il naso. … Leggi tutto

Si torna al carbone? La transizione ecologica nella pattumiera

Come si fa a diversificare le fonti energetiche se quelle rinnovabili sono la negazione delle altre? E le emissioni nocive? La guerra ha scombussolato tutti i piani di risanamento ecologico ma occorre prestate attenzione prima di pensare, e mettere in atto, politiche ambientali che ci riportano indietro nel tempo di decenni. La guerra finirà ma … Leggi tutto

Via alle trivelle: ma non si era detto energie rinnovabili?

Il Governo Conte 1, sempre con Lega e M5s, aveva detto no alle trivellazioni. Il Governo Draghi, sempre con Lega e M5s, ha detto si alle trivellazioni, limitatamente alle fonti di gas, considerati però gli eventi bellici. E le energie rinnovabili? I soldi spesi per la Transizione Ecologica? Allora richiamiamolo Ministero dell’Ambiente, sarebbe più serio. … Leggi tutto

Ridurre le bollette si può: stop alle accise

I prezzi sono aumentati ma le vecchie tassazioni in bolletta sono rimaste. Alcune di queste sono una rapina vera e propria ma il ladro è solo il cittadino che ruba un pezzo di pane al supermercato. Paghiamo più di Francia e Germania e un motivo ci sarà. Il ritorno al nucleare non è un’ancora di … Leggi tutto

Rischiamo un black-out elettrico a breve

Nei prossimi mesi gli aumenti saranno vertiginosi e rischiamo sul serio il buio in numerosi capoluoghi di regione e nelle città più grandi. Le forniture di gas maghrebino e russo sono diminuite di oltre la metà ed il prezzo è schizzato ai massimi storici. Segue l’energia elettrica. Occorrono interventi seri e non le solite pezze. … Leggi tutto

Il carovita ai massimi storici. E non si arresta

Bollette ormai fuori controllo ma anche la pasta che ha subito un rincaro che sfiora il 40%. Per il resto la verdura ha prezzi proibitivi cosi come la maggior parte dei generi alimentari che provengono dalla terra. Non c’è settore merceologico che non tenda al rialzo. Mentre i salari italiani sono rimasti “congelati” alle retribuzioni … Leggi tutto