Tirare a campare meglio che tirare le cuoia, diceva il Divo Giulio

Si è vero la formazione assume un ruolo fondamentale nel mondo del lavoro ma prima di formare occorre che un lavoro ci sia o, per lo meno, una seria prospettiva di occupazione. In Italia i disoccupati sono sempre di più e non ci sono soluzione serie per il futuro, già duramente compromesso prima dalla pandemia … Leggi tutto

Riforma gattopardesca quella sulla Giustizia

Quando si parla di toghe e di nuove norme che potrebbero ledere gli interessi ormai consolidati sono dolori. La riforma Cartabia non sembra granché nemmeno per numerosi magistrati che ne contestano diversi aspetti. Vedremo che cosa accadrà il prossimo 19 aprile quando approderà alla Camera la riforma dell’organo di amministrazione della giurisdizione che mantiene incandescenti … Leggi tutto

Italia, il Paese delle complicazioni “facili”

Il Bel Paese ha enormi potenzialità che non vengono sfruttate perché le cose semplici debbono rendersi complicate. Per finalità facilmente intuibili. Innumerevoli gli esempi lampanti. Roma – Viviamo già tempi complessi. L’evoluzione continua e imprevedibile del mondo digitale, la minaccia del riscaldamento globale e la questione delle energie rinnovabili, la ripresa dalle crisi di inizio … Leggi tutto

Cerchiamo altrove ciò che abbiamo in casa

Se la guerra dovesse continuare il prezzo dell’energia salirebbe alle stelle. Dunque pensiamo ai combustibili che abbiamo sotto il nostro mare e nel sottosuolo di alcune regioni italiane. Finiamola con la dipendenza dagli altri. Cerchiamo di sfruttare al massimo ciò che possiamo produrre allentando le batoste delle importazioni. Cerchiamo anche di limitare gli sprechi diventando … Leggi tutto

I politici nascondono la testa. E’ il momento dei “consiglieri”. Che pensano ai fatti propri

Non si può demandare a terzi il proprio ruolo per evitare responsabilità. Ne abbiamo fin sopra i capelli di commissari, esperti, consulenti e intellettuali che si sono sostituiti, di fatto, ai rappresentati delle istituzioni che si defilano ogni giorno di più specie quando debbono rendere conto agli italiani. Intanto il Bel Paese non riparte e … Leggi tutto

Fare impresa nel Bel Paese è impossibile

I costi fiscali e amministrativi troppo alti, la burocrazia che strozza più dei cravattari rende quasi impossibile aprire una ditta specie per chi è alle prime armi. Poi ci sono le concessioni, le autorizzazioni, le licenze, i permessi e cosi via che rendono impossibile la vita ai neoimprenditori. E non c’è nessuna garanzia in caso … Leggi tutto

Transizione ecologica? Come ha detto, scusi…

Aziende e clienti sono poco inclini alle novità e alle modifiche, anche quando questi sarebbero risolutori di grossi problemi. Il cambiamento climatico è considerato un forte rischio da poche imprese mentre la stragrande maggioranza, ancora, non lo considera affatto. E forse lo disconosce. Fare impresa cosi è una parola grossa. Parafrasando il titolo del film … Leggi tutto

Tutti in fila, peggio di prima. Quando il Covid non c’era

Se non entreranno in vigore le norme per la semplificazione e per limitare la burocrazia usufruire di un servizio diventerà sempre più un inferno. Con il “lavoro da casa” la pubblica amministrazione, in uno con migliaia di richieste di pensionamenti, ha finito con erogare servizi scadenti e dalle tempistiche bibliche. La situazione sta peggiorando di … Leggi tutto

Covid: gli autonomi hanno pagato il prezzo più alto. 776 posti di lavoro al giorno andati in fumo

E la situazione non tende al miglioramento, per lo meno nel comparto del lavoro indipendente. L’artigianato ha pagato più di tutti. Ma anche sul versante dei dipendenti le cose non vanno meglio. Anzi. Se non arriveranno presto la riforma del fisco e la semplificazione antiburocrazia l’occupazione diminuirà in maniera esponenziale. Roma – La pandemia, nell’ultimo … Leggi tutto

Fisco – Semplificazioni? Tutta una burla

Anche quest’anno la dichiarazione dei redditi si basa su un modello incomprensibile e difficile da interpretare correttamente. Ne sanno qualcosa aziende, imprenditori e professionisti. Va peggio anche per i lavoratori dipendenti che dovranno fare i conti con regole astruse e fantasiose da cui sono distanti anni luce Roma – Il bubbone burocratico, in ogni sua … Leggi tutto