Le controindicazioni dell’Intelligenza Artificiale

intelligenza artificiale il giornale popolare

Non si può mai stare tranquilli. Nemmeno il tempo di prendere atto dell’Intelligenza Artificiale, che dobbiamo fare attenzione alle sue controindicazioni. Roma – NewsGuard è un sito internet ideato per contrassegnare le notizie vere da quelle false con un’icona di colore verde oppure rosso. La selezione viene fatta grazie al contributo di uno staff competente, … Leggi tutto

La foto “non foto” vince un concorso ed è polemica

ilgiornalepopolare foto

All’ultimo Sony World Photography Awards il primo posto è stato assegnato ad una foto scaturita dall’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale. Ma l’autore si è rifiutato di ritirare il premio. Roma – Te vuo’ fa fa’ ‘na foto era il titolo di un testo a cura di Giuseppe Cioffi e Luigi Pisani. Siamo nel dopoguerra, anno 1947, quando … Leggi tutto

Intelligenza artificiale: il “demone” del terzo millennio

ilgiornalepopolare IA

Il pericolo di un’invasione totale dell’intelligenza artificiale nelle nostre vite è concreto. Sta a noi mettere paletti e limitazioni a quella che è sicuramente una tecnologia utile e rivoluzionaria, ma che non può certo sostituire l’uomo. Roma – Non c’è giorno della nostra vita che la tecnologia, ormai diventata signora assoluta della nostra vita quotidiana … Leggi tutto

Le tecnologie che irrompono e stravolgono il mercato

ilgiornalepopolare tecnologia

Disruptive innovation, o innovazione dirompente. Questo termine, oggi, indica le innovazioni in svariati ambiti capaci di cambiare lo status quo di un mercato o di un modello di business consolidato. Roma – Gli studiosi di nuove tecnologie hanno sostenuto che l’anno scorso è stato importante per il settore perché si sono rafforzate nuove tendenze, già … Leggi tutto

Tecnologia e lavoro, chi ne beneficerà davvero?

ilgiornalepopolare tecnologia

L’irruzione della tecnologia e dell’intelligenza artificiale (IA) nelle nostre vite è stata salutata con entusiasmo, in quanto generosa facilitatrice delle nostre incombenze quotidiane. Ma è davvero così? Roma – È innegabile che i vantaggi introdotti dal progresso della tecnologia sono tanti. Basti pensare alle comodità offerte dalla domotica, branca che si occupa dello studio delle … Leggi tutto

L’Intelligenza Artificiale diventerà autocosciente? Forse lo è già…

Intelligenza Artificiale

Nutrita da milioni di informazioni ogni ora, l’intelligenza artificiale diventa sempre più forte in termini di capacità di prevedere pensieri e comportamenti degli umani. E se la “singolarità” fosse già avvenuta e le AI fossero già forme di vita? Roma – E se l’Intelligenza Artificiale producesse pensiero? Ormai l’Intelligenza Artificiale (IA) ha, con prepotenza e … Leggi tutto

L’Intelligenza artificiale può sostituire la creatività?

Da quando le tecnologie hanno fatto irruzione, con prepotenza, nella nostra vita individuale e collettiva, si è assistito ad un vero e proprio stravolgimento sia per le operazioni più semplici che per quelle più complesse. Roma – L’Intelligenza Artificiale (IA) può essere definita come l’abilità di una macchina di mostrare capacità umane quali il ragionamento, … Leggi tutto

Le intelligenze artificiali soppiantano l’uomo

AI Art

Il 2022 sarà ricordato come un punto di rottura tecnologico: l’anno di grazia in cui le macchine hanno dimostrato di sapere realizzare quadri, scrivere racconti, disegnare vestiti ed edifici. E siamo solo agli inizi. Roma – Per cosa ricorderemo il 2022? Il governo Meloni è senz’altro un buon candidato; la guerra in Ucraina certamente renderà … Leggi tutto

Banche del futuro: tra avatar e inglesismi

In settori di grande profitto il futuro arriva sempre in anticipo. Un esempio calzante sono le banche ormai proiettate in un domani fatto di avatar e intelligenza artificiale. La rivoluzione tecnologica non poteva che colpire anche le banche. Infatti, quelle italiane stanno passando dalla trasformazione digitale alla concorrenza, digitale ovvio, grazie al contributo dell’Intelligenza Artificiale … Leggi tutto

SE LA TECNOLOGIA ACQUISISSE COSCIENZA, POVERA UMANITA’!

Che cosa potrebbe accadere se gli ultimi ritrovati tecnologici acquisissero un propria coscienza? Una rivoluzione o una maledizione per il genere umano? Da Google intanto il primo robot senziente. Roma – Se la tecnologia acquisisse coscienza, povera umanità! Una notizia di qualche settimana fa ha fatto sobbalzare sulla sedia molti operatori dell’informazione. L’ingegnere del software … Leggi tutto