Subito un nuovo progetto per cercare energia altrove. Draghi: per essere più liberi

Paghiamo oggi gli errori del passato ma è necessario cambiare registro per gli approvvigionamenti di carburanti. Bisogna poi spingere l’acceleratore sulla produzione nazionale che necessità però di investimenti seri per raggiungere i massimi livelli di erogazione. Comunque si spera nei negoziati e in tempi brevissimi. Roma _ Energia cambio di rotta. La grave situazione determinata … Leggi tutto

Quadrato intorno a Draghi. Putin raus!

L’Italia compatta contro l’oppressore russo ha determinato maggiori consensi per il Governo di Mario Draghi, almeno questo è il dato indicato dai sondaggi. Il Premier ha conquistato la fiducia di un maggior numero di italiani che vedono nell’ex numero uno della Bce un deciso assertore di democrazia e libertà. Questa ampia condivisione è servita sotto … Leggi tutto

Cerchiamo altrove ciò che abbiamo in casa

Se la guerra dovesse continuare il prezzo dell’energia salirebbe alle stelle. Dunque pensiamo ai combustibili che abbiamo sotto il nostro mare e nel sottosuolo di alcune regioni italiane. Finiamola con la dipendenza dagli altri. Cerchiamo di sfruttare al massimo ciò che possiamo produrre allentando le batoste delle importazioni. Cerchiamo anche di limitare gli sprechi diventando … Leggi tutto

La guerra in Ucraina colpisce anche gli animali dei rifugi. Cisternino disposto a morire pur di salvare cani, gatti e caprette

L’animalista, di cui non si hanno notizie certe dal 26 febbraio scorso, non intende abbandonare gli animali nel suo rifugio di Kiev dove la situazione è drammatica. Un appello per salvare l’uomo e i suoi protetti da parte delle associazioni zoofile italiane ed europee. Kiev – Il fotografo italiano Andrea Cisternino ha sacrificato tutta la … Leggi tutto

È guerra. Riassunto delle prime ore del conflitto ucraino

L’escalation di questi giorni ha portato a un esito da molti ritenuto inattuabile se non addirittura impensabile. I fatti hanno provato ancora una volta che la nostra società è sempre più vicina al disastro di quanto si possa immaginare. La mattinata di oggi, 24 febbraio 2022, è stata segnata da un angoscioso risveglio. Prima indiscrezioni, … Leggi tutto

Ucraina: per la Nato è iniziato il countdown di Putin

E le provocazioni non mancano: il presidente russo ha riconosciuto il Donbass e Kiev chiede sanzioni pesanti. Mario Draghi condanna e parla di inaccettabile violazione della sovranità Roma – Vladimir Putin ha riconosciuto l’indipendenza delle repubbliche separatiste del Donbass forzando l’impasse che si era originato nella crisi ucraina aprendo la strada a un conflitto con … Leggi tutto

DONBASS COME I LAGER NAZISTI: PER L’EUROPA NON ESISTE

Per una nuova Jugoslavia c’è tempo, per adesso fanno banco solo le menzogne di Zelens’kyi. La tregua in Donbass non esiste, la pace tanto attesa non è arrivata e le parole di distensione del presidente Volodymyr Oleksandrovyč Zelens’kyj risuonano come l’ennesima bugia sulla guerra. Soltanto nel mese di settembre 2019 sono state 39 le vittime … Leggi tutto