Il fuoriclasse e la pantomima dei giochi di palazzo

Se Mario Draghi lasciasse il timone in questo preciso momento la nave Italia, nell’alto mare del dubbio e dell’incertezza, non avrebbe scampo. D’altro canto un uomo non può sobbarcarsi l’onere di risolvere i problemi quando dietro di lui non c’è nessuno. La politica dei partiti dovrebbe staccarsi da certi interessi e tornare a raccogliere le … Leggi tutto

La fraternità è l’unica salvezza per il futuro

Le parole di Papa Francesco vanno intese come un augurio ma speriamo siano anche foriere di certezze specie per i milioni di esseri umani che soffrono. E non solo per il Covid. Cerchiamo di superare questo momento condividendo solidarietà e generosità in uno con l’osservanza delle regole affinché si torni al più presto in libertà. … Leggi tutto

Figlio quanto mi costi? La crisi impatta drasticamente sulle nascite

I dati elaborati hanno evidenziato che fare un figlio sta diventando un lusso riservato a pochi e sempre meno italiani sono in grado di permetterselo. Non sorprende che quest’anno si sia raggiunto il minimo storico di nascite. La tendenza ha avuto un andamento lineare, nonostante gli interventi del Governo per sostenere le famiglie bisognose. Roma … Leggi tutto

Scampoli di fine anno su cartelle e tasse

Sostanzialmente non cambia molto per i contribuenti. I pagamenti posticipati delle tasse non risolvono i problemi economici di aziende e lavoratori autonomi in crisi. In attesa della riforma del Fisco, il Governo vara norme tappabuchi abolendo, ad esempio, l’esterometro, un marchingegno insidioso che non è servito a nulla. Roma – Tra le principali novità del … Leggi tutto

Il lavoro stanca, da remoto ammazza

Chi riteneva che lavorare da casa fosse una gran bella comodità si è dovuto ricredere su tutta la linea. Stress e altre patologie, anche gravi, possono colpire chi fa uso del computer in maniera non corretta e, soprattutto, per più ore al giorno. Non è affatto un lavoro intelligente, tanto che in moltissimi reclamano il … Leggi tutto

Un Natale diverso per gli anziani di Casa Gianà

La solidarietà di Ada e Uil, come ogni anno durante le festività natalizie, si ripropone per portare un momento di felicità a chi ne ha bisogno. Stavolta la carovana ricca di doni si fermerà in casa di chi rischia di essere più solo affinché nessuno sia messo da parte. Napoli – “…Siamo davvero felici della … Leggi tutto

Euronorevoli più ricchi e chi fa la fame

Sotto l’albero di Bruxelles un Natale più ricco per gli europarlamentari. Per milioni di persone, invece, non ci sono speranze di sopravvivenza nel momento più nero del secolo. Non sono condivisibili i modi e i termini di questo ingiusto aumento “indicizzato” e, per di più, retroattivo. E poi dicono che gli elettori si allontanano dalle … Leggi tutto

Il lavoro cola a picco. Rovinate migliaia di famiglie

Da approfondite analisi di settore emerge che il 45% dei lavoratori si è mostrato poco o per nulla fiducioso per quanto riguarda la propria carriera nei prossimi due anni. A pagare il prezzo più alto, come dappertutto, è la fascia d’età più giovane tra i 18 e 24 anni: il 23,5% ha perso il posto. … Leggi tutto

Umani attenzione: Gaia potrebbe uccidervi

Se lo scienziato centenario di origini inglesi avesse ragione gli esseri umani avrebbero i giorni contati. Con le sue ricerche lo studioso avrebbe dimostrato che la Terra sopravvive grazie ad un sistema autoregolante che permette agli esseri viventi di stabilire fra di loro influenze reciproche con quanto di inorganico c’è nel nostro ambiente. Se gli … Leggi tutto

Turismo al collasso, i numeri sono da default

Le incertezze del momento sono foriere di enormi danni economici in un settore un tempo trainante per diverse nazioni. Italia compresa. Le vaccinazioni a macchia di leopardo e la mancanza di accordi internazionali hanno causato danni incalcolabili al comparto un tempo florido tanto da occupare migliaia di lavoratori. Il futuro non è per nulla roseo … Leggi tutto