HOME | LA REDAZIONE

La corsa dei prezzi prosciuga i risparmi e spinge le famiglie a indebitarsi

Si consuma di meno, ma con spese maggiori, mentre il “tesoretto” degli italiani si sta esaurendo: bruciati venti miliardi. Roma – Il debito privato in continua crescita. Tra i Paesi dell’Unione Europea (UE) l’Italia vanta il secondo debito pubblico più alto, dopo la Grecia. Una medaglia d’argento di cui avremmo fatto volentieri a meno. Nel … Leggi tutto

Riusciranno a sopravvivere i borghi italiani?

Il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza offre speranza ai borghi italiani in crisi, ma è la burocrazia il vero ostacolo da superare. Roma – L’Italia ha una peculiarità unica nel panorama geografico come nessun’altra nazione al mondo. Ovvero la diffusione su tutto il territorio nazionale di piccoli borghi provvisti di beni artistici, bellezze naturali … Leggi tutto

Il derby politico sul salario minimo: un tira e molla ridicolo fra maggioranza e opposizione

Le coalizioni di destra e sinistra si scontrano su quello che ormai è diventato il tormentone dell’estate. Eppure stavolta un compromesso non ci starebbe male. Basta con caporali e lavoratori fantasma. Dignità per tutte le occupazioni. Roma – Il derby tra le coalizioni, di destra e di sinistra, sul salario minimo è arrivato al secondo … Leggi tutto

Inflazione in aumento: famiglie e imprese sotto pressione

inflazione in aumento il giornale popolare

Costi crescenti dei beni di prima necessità mettono a dura prova bilanci familiari ed economia nazionale. In aumento i nuovi poveri e il disagio di chi non riesce a mettere insieme pranzo e cena. Roma – È da tempo che il nemico numero uno è il costante aumento dei prezzi che sta mettendo in ginocchio … Leggi tutto

Chi si fa carico della sanità in Sicilia? Lo Stato o la Regione?

ilgiornalepopolare sanità

Ancora oggi, a oltre settant’anni dalla entrata in vigore dello Statuto della Regione Siciliana, si dibatte sui costi dei servizi a carico della Sicilia e quelli che dovrebbero gravare sul portafogli del SSN. Palermo – Per quanto riguarda la spesa sanitaria, si sono susseguiti diversi accordi e diverse azioni per stabilire le quote di compartecipazione … Leggi tutto

Quando c’è da spartirsi i soldi, ogni coppia è… appagata!

ilgiornalepopolare coppia

A volte si leggono notizie che strappano un sorriso tra stupore e ironia. Tra queste c’è quella di un ateneo statunitense che, in base ad una ricerca, ha desunto che condividere le finanze migliora la coesione di coppia. Ma è veramente così? Roma – L’Università del Colorado, Stati Uniti d’America, è giunta al risultato che … Leggi tutto

Alla buon’ora: l’Europa si accorge che le famiglie sono in ginocchio

Il Parlamento europeo si sta attivando per garantire, finalmente, una dignità ad ogni forma di lavoro. Le retribuzioni dovranno avere un minimo non valicabile. Ma in Italia la situazione rimane oscura. Roma – La situazione è allarmante, per il numero di famiglie in difficoltà che non riescono a far fronte alle spese correnti e necessarie. … Leggi tutto

Figlio quanto mi costi? La crisi impatta drasticamente sulle nascite

I dati elaborati hanno evidenziato che fare un figlio sta diventando un lusso riservato a pochi e sempre meno italiani sono in grado di permetterselo. Non sorprende che quest’anno si sia raggiunto il minimo storico di nascite. La tendenza ha avuto un andamento lineare, nonostante gli interventi del Governo per sostenere le famiglie bisognose. Roma … Leggi tutto