Catania – Interporto, indagati e in manette politici e imprenditori di spicco

C’è anche l’ex deputato regionale siciliano Nino D’Asero tra le persone arrestate nell’ambito di un’inchiesta sulla Società degli interporti siciliani, azienda a partecipazione pubblica.  Catania – Quattro persone sono state arrestate dai carabinieri del Comando provinciale di Catania nell’ambito di un’inchiesta sulla Società degli Interporti siciliani Spa. Altri due nomi “pesanti” tra gli indagati. I … Leggi tutto

Massa Carrara – Un’ossessione che gli è costata l’arresto

La polizia di Sato, nel corso di una delicata e complessa attività d’indagine, ha arrestato un cittadino italiano originario di Como, ma domiciliato anche a Forte dei Marmi, per atti persecutori. Massa Carrara – Contestualmente sono state raggiunte da altre misure cautelari, consistenti nel divieto di avvicinamento, altre otto persone coinvolte a vario titolo nell’attività … Leggi tutto

Roma – Commercianti, piccoli imprenditori ed operai nel tritacarne di usurai ed estorsori

Estorsione, usura e spaccio, questi i presunti reati che hanno portato in manette 8 persone in provincia. A loro carico anche una confisca di 400mila euro. Roma – In diversi comuni della Provincia capitolina, i carabinieri della Compagnia di Velletri hanno eseguito un’ordinanza – emessa dal Gip del Tribunale di Velletri su richiesta della locale … Leggi tutto

Cosenza – Corruzione e frode nei lavori pubblici

La Procura di Cosenza ha emesso 24 misure cautelari tra funzionari, dipendenti e imprenditori nel comune di Rende. Cosenza – Militari del Comando Provinciale e della Compagnia di Rende dei Carabinieri e del Gruppo della Guardia di Finanza hanno eseguito tre misure cautelari di arresti domiciliari, una misura cautelare di divieto di dimora nel comune … Leggi tutto

Dipendenti e autonomi sullo stesso piano

Basta con le sperequazioni fra le due grandi categorie. Per la prima volta un ministro del Lavoro mette sullo stesso piano chi lavora alle dipendenze e chi lo stipendio se lo crea giorno per giorno. Speriamo piuttosto che questo Governo possa ridare dignità e speranza a chi produce per il Paese. Roma – Finalmente un … Leggi tutto

SOS da indigeni e alberi dell’Amazzonia

Entrambi sono a rischio estinzione e se al governo tornerà Bolsonaro lo sfuttamento del Polmone del Mondo potrebbe raggiungere i massimi storici con risvolti negativi per la salute dell’intero Pianeta. Lula, il candidato che si antepone a Bolsonaro, è sempre stato più sensibile alle istanze delle tribù locali che chiedono solo di vivere e di … Leggi tutto

Teramo – I soliti furbi dell’“Ecobonus” e “Sismabonus” beccati dalla Finanza

Le Fiamme gialle hanno identificato un gruppetto di imprenditori teramani che credevano di farla franca sgraffiganndo un bel po’ di soldi allo Stato. Indagati per frode di 20 milioni di euro. Teramo – Nell’ambito degli interventi finalizzati al contrasto alle frodi nei settori “Ecobonus” e “Sismabonus”, la Guardia di Finanza teramana sta ricostruendo un’ingente truffa … Leggi tutto

Salvare le imprese? Con altra tassa europea

A livello Europeo tutti gli Stati membri premono in tal senso tranne l’Ungheria. I costi sociali della guerra e gli aiuti all’Ucraina hanno raggiunto cifre considerevoli per tutti dunque le imprese maggiori pagheranno il solito scotto? Ma non si parlava di aiutare le attività produttive ormai oppresse da tasse e balzelli? Roma – Ormai è … Leggi tutto

Pay as you feel – Il nuovo ammortizzatore sociale per la movida

Da oltreoceano giunge la moda del “paga quanto ti senti”. I gestori dei locali daranno la possibilità ai clienti di pagare quanto permette loro il portafoglio. Da noi potrà mai funzionare? Paga quanto puoi! In quest’estate che più calda non si può e con una campagna elettorale in corso, di cui si ha già piene … Leggi tutto

Saronno – Imprenditori vicini alla ‘ndrangheta ricorrevano a minacce e violenze per ottenere appalti e servizi

Lo scenario inquietante di imprese vicine alla mafia calabrese i cui titolari, per accaparrarsi illegalmente appalti, subappalti e servizi ricorrevano a minacce, intimidazioni ed altre tipologie di violenze nei riguardi di aziende concorrenti costrette a soccombere. Saronno – Le indagini erano state avviate dopo che la notte del 13 settembre 2017 si era verificato un … Leggi tutto