Ripresa sostenibile? Sono una facciata, nella realtà è una disfatta

I dati di albergatori e ristorazione nelle festività pasquali mostrano segnali di crescita. Ma siamo sicuri che il “nuovo turismo” e la ripresa sostenibile possano andare d’accordo? Non ne siamo proprio convinti. Roma – Il turismo è reduce da un biennio di grama per via della pandemia e rimane uno dei settori economici più colpiti. … Leggi tutto

Reddito di cittadinanza? Macché, arriva l’UBI

Uno dei punti caldi del dibattito politico è l’abolizione del Reddito di Cittadinanza o, quanto meno, un suo superamento. Il contestato provvedimento, fiore all’occhiello del Movimento 5 Stelle, è la misura contro la povertà più controversa degli ultimi anni. Ma dall’Europa arrivano proposte anche più radicali. Intanto voglia di lavorare saltami addosso… Roma – I … Leggi tutto

Misery non deve morire ma darsi una calmata

Come accade spesso arrivano gli studi a confermare fatti e verità sotto gli occhi di tutti. La qualità della vita è in continuo ribasso, la miseria dilaga di crisi in crisi, tra inflazione e sfiducia nel futuro. Dati alla mano sapranno i timonieri della nave Italia evitare un crollo sempre più vicino all’orizzonte? Roma – … Leggi tutto

Se son rose fioriranno… sulla Luna!

Imprenditori multimiliardari ed enti governativi di tutto il globo si dicono sempre più fiduciosi: presto l’umanità potrà varcare la soglia dello spazio e stabilirsi, è il caso di dirlo, in pianta stabile. Ma a ben guardare tutto questo entusiasmo non sembra un po’ sospetto? Washington – Potrebbe sembrare una notizia della rubrica “Strano ma vero” … Leggi tutto

Dopo la pandemia la politica volta le spalle al Terzo Settore

Se non ci fossero state associazioni e sodalizi di solidarietà sociale la pandemia avrebbe avuto ricadute nefaste ben più gravi. Si tratta di un esercito di volontari che opera in centinaia di strutture impegnate a sollevare il disagio dei cittadini più poveri, gli ultimi, i dimenticati. Dopo i due anni di “passione” una moltitudine di … Leggi tutto

Le imprese non sono innovative. Non possono permetterselo

Le aziende hanno stretto i cordoni della borsa per gli investimenti sulle nuove produzioni. Leggendo una delle analisi dell’Istat sull’argomento si rischia di rimanere basiti considerate le conclusioni a cui giungono gli esperti. Roma – Il riferimento riguarda il report “L’innovazione nelle imprese – 2018/2020“. Ebbene nel triennio 2018-2020 il 50,9% delle imprese ha svolto … Leggi tutto

Pnrr tira e molla: 200 miliardi a rischio

Il Presidente del Consiglio, dopo i chiarimenti in Parlamento sul conflitto russo-ucraino, ha manifestato preoccupazione per il Ddl Concorrenza fermo in commissione. Il nodo principale che blocca il provvedimento, fondamentale per procedere con il Pnrr nei tempi previsti, pare sia l’emendamento all’articolo 2 sulle concessioni delle spiagge, tema su cui non c’è ancora un accordo … Leggi tutto

Silenzio in aula. Parla Draghi

La risposta alle fratture che percorrono la politica italiana potrebbe venire dalla necessità di far fronte, di concerto con le altre potenze europee e d’oltreoceano, al ridisegnamento delle linee di potere globali messo in moto dal conflitto russo-ucraino. Il si del Premier all’ingresso nella Nato di Svezia e Finlandia. Roma – Stop agli armamenti? Il … Leggi tutto

Vittoria di Savoia, Meghan Markle e le monarchie

Ha fatto scalpore la recente scesa in campo di Vittoria di Savoia sul confine ucraino. Cone l’evento si sono riaccesi i riflettori sull’annosa questione dell’impegno sociale dei Vip e personaggi pubblici: disinteressata beneficenza o passerella per il proprio tornaconto? Roma – Vittoria Cristina Adelaide Chiara Maria di Savoia, figlia di Emanuele Filiberto e dell’attrice francese … Leggi tutto

Richiamo all’Italia per le carceri. Stop gas russo a Varsavia e Sofia. Poi tocca a noi?

Il sovraffollamento delle carceri è un problema serio tanto che l’Italia ha fatto l’ennesima figuraccia davanti al Consiglio d’Europa che ha richiamato all’ordine il Bel Paese. Poi c’è il problema energetico che l’UE intende affrontare con i propri mezzi a costo di non chiedere più nulla alla Russia che, nel frattempo, chiude i rubinetti a … Leggi tutto