Spazzata via la media borghesia. Consumi ai minimi storici e il lavoro non decolla

Siamo tornati indietro nel tempo ma è uno stargate che non porta nulla di buono. La classe portante dell’economia italiana, vessata dalla sempre più forte pressione fiscale e stravolta dalla pandemia, non esiste più. Al suo posto famiglie sempre più povere che non possono fare acquisti come prima. La politica pensa a tutt’altro mentre lavoro … Leggi tutto

Referendum giustizia: Letta e Conte pollice verso

Il referendum funziona quando la volontà popolare viene rispettata. Se viene calpestata, come è già successo, le urne servono a poco. Il Pd spera che la Lega esca dal governo ma dovrebbe preoccuparsi di più dei suoi problemi interni e del rapporto con il nuovo M5S di Conte che tarda a scendere in campo. Roma … Leggi tutto

“Coraggio Italia”, ma tanto, tanto, tanto…

Era nell’aria da qualche anno e finalmente il nuovo partito di area centrista è realtà. Coraggio Italia è una creatura di Luigi Brugnaro e Giovanni Toti che di Forza Italia avevano piene le scatole. Dopo lo scossone al partito di Berlusconi anche l’area di centro-destra dovrà rivedere i piani strategici sui candidati alle amministrative. Roma … Leggi tutto

Aria di amministrative: non c’è trippa per gatti

La politica pensa alle prossime competizioni e nelle grandi città, Capitale compresa, mancano i concorrenti che mettano d’accordo le coalizioni contrapposte ancora disunite sulle scelte. Qualche ricandidatura, da Nord a Sud, ma mancano i veri pezzi da novanta. Non pochi i rinunciatari. Roma – Dopo un lungo periodo di letargo, durato circa tre mesi, ha … Leggi tutto

Pd nel pallone, 5 Stelle in ambasce, Lega e FdI favoriti alle politiche

Le elezioni amministrative di Roma saranno assai indicative per i nuovi assetti politici. Il Pd non sembra avere le idee chiare e non si fida dell’alleato pentastellato che, transfughi a parte, ha ancora i numeri per rimanere ben saldo al governo. Il centro-destra, con l’attuale legge elettorale, è il favorito in caso di urne politiche … Leggi tutto

Tutti contro la Meloni, centrodestra in testa

Ormai è guerra aperta e il Carroccio ha ben poco da spartire con Fratelli d’Italia. L’idea della creazione di un inter-gruppo porterà forse a nuove coalizioni ma, certamente, ad un nuovo centro-destra riveduto e corretto. Roma – Centrodestra quasi spaccato. Nelle ultime settimane si sta facendo sempre più ampio il divario che separa il gruppo … Leggi tutto

ROMA – LA DESTRA ITALIANA? COME JEKYLL E MISTER HIDE. PARLA FILIPPO ROSSI, LEADER DELLA BUONA DESTRA

Il partito si riconosce nei partiti come CDU tedesca e "Les Repubblicains" in Francia. In forze di destra democratiche ed europeiste che non si alleano per governare con la destra estremista. In Italia questo avviene da anni, basti guardare gli alleati di Forza Italia. Roma – La “Buona Destra” il partito alternativo al vecchio centro-destra … Leggi tutto

ROMA – MAGGIORANZA ZOPPA IN CERCA DI STAMPELLE: ELEZIONI PIU’ VICINE?

Mentre Conte cerca sostegni raschiando il fondo del barile, le opposizioni chiedono le elezioni al presidente Mattarella. Certo con queste prerogative a breve il governo potrebbe non farcela. Roma – Fra pregiudizi e veti incrociati caos e incertezza regnano sovrani nella maggioranza. Specie dopo la decisione di Renzi che è riuscito, in un colpo solo … Leggi tutto

ROMA – IL CENTRODESTRA NON ESISTE PIU’: CIO CHE RIMANE E’ UN IBRIDO ESTREMISTA E SOVRANISTA

Le attuali forze di destra hanno perso quello smalto riformatore e modernizzatore che avevano all'inizio della Seconda Repubblica, per poi diventare protagoniste anche in Europa. Roma – Il Centrodestra nasce nel 1994. Grazie ad una felice intuizione di Silvio Berlusconi, Forza Italia si allea nel Nord Italia con la Lega di Bossi e nel Sud … Leggi tutto

ROMA – ELEZIONI IN PAREGGIO: IL M5S SI SBRICIOLA NONOSTANTE LA VITTORIA REFERENDARIA

La Lega credeva di fare molto di più specie in Toscana. Scontate la riconferma dei governatori di Puglia e Campania. Le regioni "rosse" tengono. Roma – Se per il referendum ha vinto senza problemi il Si, è anche vero che l’astensione è stata molto alta, come si era già ipotizzato. Il Sì ha ottenuto comunque … Leggi tutto