Le banche sono legate a doppia mandata con il petrolio. Altro che green e clima

I combustibili fossili sono i maggiori responsabili dell’inquinamento ambientale e del cambiamento climatico e diverse imprese del comparto dovranno abbandonarli per iniziare la transizione ecologia. Questo dovrà accadere prima che finisca la loro vita economica. Altro che tutela dell’ambiente. Roma – Fossile e banche, una relazione pericolosa! Le maggiori banche mondiali sono molto esposte finanziariamente … Leggi tutto

Banche sparite: chi le ha viste?

Non c’era paesino che non avesse uno sportello bancario. Oggi cercare un bancomat è quasi un’impresa e di filiali di prossimità non se ne parla più. Il ruolo sociale dell’istituto di credito, specie per gli anziani, è tragicamente sfumato nel nulla. A vantaggio dei servizi on line che spesso non funzionano. La grande fuga delle … Leggi tutto

Il Libano, dalla Svizzera del Medio Oriente alle rapine in banca (per i propri soldi)

Dopo la singolare ma significativa rapina in banca messa in scena da Bassam al-Sheikh Hussein, c’è da chiedersi che cosa stia succedendo in quello che, un tempo, è stato un Paese cosmopolita e aperto al mondo esterno. Il Libano è un Paese (potenzialmente) meraviglioso, chiamato un tempo la Svizzera del Medio Oriente. Passò il suo … Leggi tutto

Banche del futuro: tra avatar e inglesismi

In settori di grande profitto il futuro arriva sempre in anticipo. Un esempio calzante sono le banche ormai proiettate in un domani fatto di avatar e intelligenza artificiale. La rivoluzione tecnologica non poteva che colpire anche le banche. Infatti, quelle italiane stanno passando dalla trasformazione digitale alla concorrenza, digitale ovvio, grazie al contributo dell’Intelligenza Artificiale … Leggi tutto

Il futuro del lavoro fa paura, anzi terrore

I cambiamenti del mondo del lavoro dovuti alle nuove tecnologie sono stati devastanti per chi già faticava a tirare avanti. Senza interventi decisi la situazione purtroppo è solo destinata a peggiorare. La politica latita, anche in questo settore. Roma – Il lavoro è stata una delle chiavi di volta del capitalismo, attraverso cui si è … Leggi tutto

L’industria è mobile qual piuma al vento

supply chain

La nuova moda del momento è l’accorciamento della supply chain. Non a torto, visti i rincari e i problemi di approvvigionamento, di materie prime alimentari ed energetici. Era possibile pensarci prima ed evitare cosi di rappezzare un sistema ormai fallato. Per non dire fallito. Bruxelles – I processi economici globali mutano a velocità supersonica. Nei … Leggi tutto

Superbonus che passione! Ma non è tutto oro quello che luccica

Una corsa a ostacoli tra proroghe e modifiche. Sul piatto ancora novità fiscali. Nonostante il via libera per la quarta cessione del credito sul Superbonus e i bonus edilizi fino al 30 giugno, diverse banche hanno deciso di non procedere con queste operazioni, come nel caso di Intesa Sanpaolo e Unicredit, perché hanno raggiunto la … Leggi tutto

Sotto Natale occhio alle truffe online

Una ne fanno e cento ne pensano i truffatori della rete. Adesso è tempo di “Spoofing”, una nuova tecnica truffaldina che si avvale di ladri particolarmente esperti che si spacciano per funzionari delle nostre banche. I più creduloni cadono nella trappola e si ritrovano con il conto corrente vuoto. Non c’è pace per le persone … Leggi tutto

Occhio a non fare i “ciuchi”, è una truffa!

Prima le cyber-truffe adesso ci volevano i “muli da denaro” per non farci dormire sonni tranquilli. I delinquenti di turno invitano gli ignari correntisti, anche troppo ingenui e non accorti, a effettuare trasferimenti di denaro attraverso i loro conti correnti in favore di sconosciuti dietro compenso. Occhio perché si commette un reato e si corre … Leggi tutto

La ripartenza è impossibile con queste banche. Tutto è peggio di prima

Non si può aiutare chi ha bisogno vessandolo in ogni maniera. Fra banche e clienti dovrebbe esserci la fiducia alla base del rapporto ma gli istituti di credito italiani hanno preso da anni una brutta piega. Quando è la banca che deve pagare, anche per dolo, c’è sempre tempo. Quando a pagare, invece, è il … Leggi tutto