La moda ha un suo futuro sostenibile ma…

Intorno alle scuole che fanno parte della Piattaforma Sistema Formativo Moda orbitano oltre 10 mila studenti, 2 mila docenti e circa 500 corsi in costante aumento. Il comparto però, dopo le industrie energetiche, è stato quello più inquinante. Una delle cause è stata l’enorme quantità e la velocità della distribuzione dei capi di abbigliamento dunque … Leggi tutto

Tornano le Province, parola di Calderoli

Gli enti intermedi erano stati aboliti nel 2014 e la riforma istituiva le città metropolitane. Adesso ritornano con tanto di elezioni di presidente e consiglieri. Ma non è uno spreco bello e buono? Abbiamo ben altre emergenze e sciupare denaro per istituire altri posti di sottogoverno ci sembra scandaloso. Roma – Abbiamo scherzato: ritornano le … Leggi tutto

La sanità italiana: pochi medici e mal pagati

E saranno sempre di meno i camici bianchi per tutta una serie di motivi. Se non saremo capaci di rimpiazzarli e di formarli per bene a farne le spese saranno i pazienti, specie i più anziani, già strozzati da una sanità pubblica deficitaria e lenta e da quella privata troppo costosa. Roma – La sanità … Leggi tutto

Il riso abbonda sulla bocca degli stolti? No!

Una volta forse ma oggi la scienza ci dice il contrario: ridere fa bene alla salute e ci aiuta nel rapporto con gli altri. Certo a ben vedere come siamo messi da ridere c’è poco o nulla ma di tanto in tanto sforziamoci di farlo. Roma – Non c’è niente da ridere! La situazione è … Leggi tutto

Affitti che strozzano gli studenti. E i genitori

Diritto allo studio certamente ma se hai i soldi. Uno studente che vive fuori sede e frequenta l’università lontano da casa deve fare i conti con prezzi carissimi. Ci vuole uno stipendio per mantenersi agli studi ma come si fa? Occorrono subito nuovi investimenti ed un calmiere per evitare lo strozzinaggio degli affitti. Roma – … Leggi tutto

Le banche sono legate a doppia mandata con il petrolio. Altro che green e clima

I combustibili fossili sono i maggiori responsabili dell’inquinamento ambientale e del cambiamento climatico e diverse imprese del comparto dovranno abbandonarli per iniziare la transizione ecologia. Questo dovrà accadere prima che finisca la loro vita economica. Altro che tutela dell’ambiente. Roma – Fossile e banche, una relazione pericolosa! Le maggiori banche mondiali sono molto esposte finanziariamente … Leggi tutto

Riduzione delle emissioni? Al di là da venire

Stavolta non siamo soli nel ruolo di fanalino di coda. Con noi altre nazioni europee che, se non si daranno una mossa, sforeranno di molto la data del 2030 per ridurre le emissioni. Per tenere il passo con gli obiettivi UE é necessaria una notevole spinta e l’attuale governo sembra bene orientato. Si vedrà a … Leggi tutto

La guerra del Made in Italy contro il Nutri-score

Il sistema di etichettatura degli alimenti proposto dalla Commissione Europea rischia di escludere dalla dieta alimenti sani e naturali che da sempre fanno dei nostri prodotti agro-alimentari, gloria e vanto delle italiche tradizioni agro-alimentari. Il governo italiano interviene a difesa dei nostri prodotti. Roma – Prepariamoci alla pugna contro il Nutri-score! E’ proprio vero, Giorgia … Leggi tutto

Quanti mi costi decima flottiglia nostra

Una baraonda per nulla. Quella maglietta con l’emblema della Decima Mas ha provocato una marea di polemiche quando indossata da Enrico Montesano avrebbe dovuto generare risate a crepapelle. Più che una provocazione politica e “fascista” è sembrata una Mandrakata der Pomata. Ma mi faccino il piacere… Roma – La maglietta dello scandalo. Negli ultimi giorni … Leggi tutto

Rito della bilancia: Il nonnismo al femminile

Le pressioni di certe allenatrici sembrano davvero esagerate e, sotto il profilo etico-sportivo, anche censurabili. I capoccioni della ginnastica però dicono che tutto è a posto, fatto sta che numerose atlete se la sono date a gambe. Buon per tutti. Forse. Roma – Lo sport come strumento di coercizione. Nelle ultime settimane l’opinione pubblica è … Leggi tutto