Da Mosca ci chiedono: quali sanzioni?

Il fronte Usa-Eu ha attuato una politica contenitiva basata su provvedimenti economico-finanziari. È ancora troppo presto per valutarne l’efficacia, complice la cortina calata fra il blocco occidentale e quello sovietico. Fatto sta che la guerra continua e le poche testimonianze che ci giungono, com’è legittimo aspettarsi, tendono a smontare l’idea che il Cremlino stia soffrendo … Leggi tutto

Andremo sempre peggio foraggiando la guerra. L’Europa corre ai ripari.

summit fao

La decisione del Governo di far lievitare sino al 2% del Pil la spesa per gli armamenti ci porterà sull’orlo del baratro. Nonostante decine di autorevoli autorità, Papa compreso, avevano condannato un simile spreco in un momento di iatture come questo. Si corre, tardivamente, alle autonomie energetiche nonostante la mano tesa degli Usa che presenteranno … Leggi tutto

Chi resta a casa stringa la cintura: anche il digiuno in questo caso è salutar…

Il titolo è ripreso da una vecchia canzone di regime quando l’Italia, il 18 novembre 1935, riceveva le sanzioni dalla Società delle Nazioni per l’occupazione dell’Etiopia. I danni, ovviamente, non furono come quelli di oggi ma la sostanza non cambia. Chi aggredisce ha sempre torto ma Francia, Inghilterra e Usa avrebbero fatto bene a tacere. … Leggi tutto

Mosca mette in guardia l’Italia, ricatta e rinfaccia gli aiuti per il Covid. Putin alla frutta

Tramite l’agenzia RIA Novosti il direttore del dipartimento europeo del Ministero degli Esteri russo, Alexei Paramonov, ha evocato non meglio precisate conseguenze irreversibili qualora l’Italia decidesse di inasprire ulteriormente le sanzioni economiche e finanziarie in danno della nazione belligerante. Roma – Laddove il conflitto ucraino viene ancora definito “operazione speciale” dagli organi di Stato del … Leggi tutto

Putin è sordo a diplomazia e preghiere

Il presidente russo ricorda all’Italia alcuni obblighi ma arriva a minacciare tramite i propri emissari. Inasprire le sanzioni servirà a poco e potremmo non reggere agli inevitabili contraccolpi. Dopo la pandemia qualsiasi ulteriore sacrificio, per come siamo messi, significherebbe l’inizio di un calvario da cui sarebbe impossibile uscire. Bisogna spingere nel cessate il fuoco, subito. … Leggi tutto

È guerra. Riassunto delle prime ore del conflitto ucraino

L’escalation di questi giorni ha portato a un esito da molti ritenuto inattuabile se non addirittura impensabile. I fatti hanno provato ancora una volta che la nostra società è sempre più vicina al disastro di quanto si possa immaginare. La mattinata di oggi, 24 febbraio 2022, è stata segnata da un angoscioso risveglio. Prima indiscrezioni, … Leggi tutto

Fatture elettroniche: controlli impossibili

Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza sono fortemente penalizzate: non possono utilizzare i dati delle fatture elettroniche per le analisi del rischio di evasione e relativi controlli fiscali. Lo ha stabilito il Garante per la Protezione dei Dati Personali. Verranno attivati sistemi di verifica e monitoraggio sul rispetto di tali garanzie nell’utilizzo delle informazioni … Leggi tutto

La violenza di genere è la più odiosa

Gli atti di sopraffazione e di vessazione nei confronti delle donne sono ancora la triste prerogativa di mariti e compagni che considerano il partner una sorta di oggetto proprio. L’odierna celebrazione deve servire da monito: basta con le violenze su donne e bambini. E che la politica faccia il suo dovere, una volta per tutte, … Leggi tutto

Alt! Lasciapassare? Tempi bui per la libertà

Il lasciapassare è ormai un obbligo e chi non ce l’ha passa i guai. Però rimane dipendente, anche se non lavora né percepisce lo stipendio. Che senso ha? Nel settore privato la solfa non cambia. Ci sono anche le sanzioni ma su controlli e redazione dei verbali si sa poco o nulla. Dei farmaci anti-Covid … Leggi tutto

Il Fisco riparte: occhio ai furbi dell’Isee

In caso di modifica della situazione patrimoniale arriva l’Isee Corrente. Prossimi i pagamenti relativi alla “Rottamazione-ter” e “Saldo e stralcio”. Diversi i sistemi di pagamento previsti per i contribuenti. Pesanti sanzioni per false dichiarazioni. In arrivo 26mila cartelle esattoriali. Roma – Novità sul fronte delle agevolazioni fiscali. Il 25 agosto scorso è stato pubblicato in … Leggi tutto