IL PIU’ GRANDE PROFETA DEL FUTURO E’ IL PASSATO: ALLORA FORZA BEL PAESE

Risollevarsi si può ma la politica ha un ruolo determinante. Sanità, lavoro, scuola, terziario e riforme sono appuntamenti imprescindibili. Non possiamo più attendere. Dopo gli auguri, i fatti. L’anno che verrà. Così titola una celebre canzone di Lucio Dalla e questo è oggi il pensiero di tutti noi, con una vigilia che ci ha messo … Leggi tutto

ROMA – CI SALVERA’ ROCCACANNUCCIA: IL PIU’ LONTANO POSSIBILE DALLA CASTA

L'unica salvezza è il ritorno alla periferia. A quel piccolo borgo fuori porta dove il vicino di casa conta ancora qualcosa e se sbagli rischi un ceffone o la querela. L'élite ha distrutto il cittadino Roma – I cittadini e la casta: un rapporto distruttivo in trent’anni di forzata convivenza che sta arrivando al divorzio, … Leggi tutto

I RICCHI SEMPRE PIU’ RICCHI. I POVERI SEMPRE PIU’ POVERI. 

La precaria situazione mondiale, per via del Covid, ha gonfiato a dismisura le tasche già zeppe di denaro dei più ricchi del mondo, nel contempo i più poveri si sono visti strappare qual poco che avevano. E' sempre accaduto. Sembra una iattura ricorrente in certe terribili circostanze. C’è sempre chi si arricchisce e chi si … Leggi tutto

CRISI – FAMIGLIE RIDOTTE ALL’ACCATTONAGGIO. LA POVERTA’ HA SUBITO UN’IMPENNATA PREOCCUPANTE.

Non 'cè ancora la precezione di una certa povertà in fase di larga diffusione. Quando l'avremo percepita sarà troppo tardi. Di contro la politica gioco col fuoco e rischia grosso. Le rivoluzioni si fanno con la pancia vuota. E la pandemia l'ha svuotata a migliaia di persone: i poveri del Covid. . L’impatto del Coronavirus … Leggi tutto

RISCHIO POVERTA’: UN QUARTO DEGLI ITALIANI SENZA REDDITO.

Se l’Europa e il governo non comprenderanno la portata del fenomeno, la debacle greca potrà ripetersi anche in Italia. “…La crisi del Coronavirus (COVID-19) e le sfide economiche correlate arrivano in un momento molto delicato, in cui le classi sociali più vulnerabili in Europa erano già esposta a debiti e arretrati. Secondo la nuova ricerca … Leggi tutto

POVERA PATRIA SCHIACCIATA DAGLI ABUSI DEL POTERE…

Dall’entrata in vigore dell’euro siamo diventati più poveri del 40%. E’ quanto risulta dal Codacons, che ha presentato nel giugno scorso l’ultimo rapporto Istat sulla povertà in Italia “Povera patria”, cantava il cantautore siciliano Franco Battiato nel 1991, riferendosi allo sfacelo politico-morale della nostra nazione. Purtroppo poveri in senso stretto lo siamo diventati per davvero. … Leggi tutto