Ma cos’è la destra? Cos’è la Sinistra?

Cosi recitava il ritornello di una nota canzone di Gaber. Invece la sudaticcia campagna elettorale si prospetta assai meno interessante del famoso brano del cantautore milanese, mai cosi attuale. I programmi stentano a palesarsi, è l’incubo dell’ennesimo pollaio bicamerale. Roma – Una corsa contro il tempo è stata intrapresa da tutti i partiti per queste … Leggi tutto

Terzo Polo, cosa fatta capo ha. Sino al 25…

Sono alleanze momentanee che non promettono nulla di buona. Anche Calenda ha dimostrato di essere più ondivago di altri per poi fare una scelta assai discutibile. Comunque stiano le cose, accordi o no, saranno le urne a premiare o distruggere partiti e movimenti già in grande affanno. Roma – Il dado è tratto, nasce il … Leggi tutto

Jobs Act: la pesante eredità del “Renzusconismo”

Prima c’era il “Dalemoni”, a seguire il “Renzusconi” con tutte le sue politiche liberali tinte di arancione. Un drammatico esempio il Jobs Act. E a seguire chi arriverà a mischiare le carte? Roma- La Consulta ha detto no ai licenziamenti ingiustificati. Ricordate la tanto strombazzata riforma del mercato del lavoro chiamata Jobs Act, attuata nel … Leggi tutto

Passi indietro e passi avanti: elezioni ballerine

Nessun programma ma solo caccia grossa all’ultimo voto. Ai politici in campo non interessano i problemi degli italiani, ciò che conta è la poltrona e tutti i mezzi sono buoni pur di raggiungerla. Il resto sono solo sotterfugi, strategie trucchi per strappare consensi. Ma stavolta saranno dolori. Roma – Non ci sarà più Nello Musumeci … Leggi tutto

Roma – Dalla Camera lo stop alle “Botticelle”.

Pochi giorni fa davanti alla Fontana di Trevi stramazzava al suolo un cavallo mentre trainava la tipica carrozza romana per turisti. Il Parlamento chiude definitivamente una brutta quanto annosa questione. Gli animalisti ringraziano, i vetturini sul piede di guerra. Roma – Sotto gli occhi increduli dei passanti alcuni giorni fa un cavallo è stramazzato al … Leggi tutto

Maneggioni a caccia di impossibili consensi

Il caldo afoso di questi giorni non riesce a sfiancare la politica che, sia al mare che in montagna, tenta di recuperare un cucuzzaro che si dissolve ogni giorno di più. Alleanze false e giochi di bottega rendono ridicoli certi leader che sino a ieri sparavano a zero sull’avversario diventato compagno di cordata. E viceversa. … Leggi tutto

Il 2% degli italiani sosterrà il proprio partito

L’astensionismo è alle stelle. E l’apertura delle urne, sul finire dell’estate e durante la seconda tornata di ferie, non spinge i cittadini a sorridere. Le percentuali di chi andrà a votare sono cosi basse che se la campagna elettorale continuerà ad essere priva di contenuti, c’è il rischio reale di un grande flop generale. Con … Leggi tutto

Calenda-Letta, l’armata Brancaleone

Fra inciuci, compromessi e impossibili alleanze la campagna elettorale entra nel vivo e non è detto che i problemi siano solo a sinistra. Anche questo centrodestra non è esente da gravi ambasce intestine. Alla fine di tutto questo ambaradam potrebbe beneficiarne Renzi che pensa di attirare larga parte dei moderati. Roma – C’era una volta … Leggi tutto

La Destra sgomita, la Sinistra magheggia

Di chiaro c’è poco o nulla. Non un programma che non sappia di slogan raccatta-voti. Ma davvero credono ancora di ingannare gli italiani? Dopo anni di malgoverno e di crisi economica e pandemica, che hanno stroncato l’economia e messo in ginocchio le famiglie italiane, come possono parlare di politica a colpi di vecchi refrain? Roma … Leggi tutto

Altro che centro, Calenda punta tutto sul Pd

Con la nuova spartizione dei seggi occorrono alleanze sennò i voti non arrivano. E con questo chiaro di luna le sorprese potrebbero essere brutte assai. Dunque tutti a cercare amici, parenti e conoscenti come usa e getta. Dopo le elezioni “nemici” come prima. Roma – L’attuale momento elettorale, con tutte le strategie che i partiti … Leggi tutto