La guerra dei computer senza esclusione di colpi

falso trading online

Nelle settimane passate l’Italia ha avuto modo di sperimentare in prima persona alcuni effetti della cyberwar che corre parallela al conflitto russo-ucraino. Questi attacchi sono stati solo gli ultimi di una lunga serie di offensive che, più che conquistare territori, puntano a destabilizzare strutture di governo e figure, istituzionali e non, ritenute nemiche. Kiev – … Leggi tutto

Stilettate e doppiopesismo? Niente affatto, è solo la politica italiana

La tensione nella maggioranza di governo non accenna a diminuire. Tanto che il segretario del Pd lancia un ultimatum al leader leghista a non ostacolare il percorso della maggioranza per evitare il rischio di elezioni anticipate. Non c’è accordo, nemmeno a pagarlo, su tutto. Non si parla più di riforme in maniera seria. Mentre l’Italia … Leggi tutto

Pnrr tira e molla: 200 miliardi a rischio

Il Presidente del Consiglio, dopo i chiarimenti in Parlamento sul conflitto russo-ucraino, ha manifestato preoccupazione per il Ddl Concorrenza fermo in commissione. Il nodo principale che blocca il provvedimento, fondamentale per procedere con il Pnrr nei tempi previsti, pare sia l’emendamento all’articolo 2 sulle concessioni delle spiagge, tema su cui non c’è ancora un accordo … Leggi tutto

Pace? Allora reggi il moccolo a Putin…

La parola pace non rievoca più un concetto antitetico alla violenza e non rimanda al rispetto per le vite umane ma all’asservimento al potere di Putin. Guai a pronunciarla pubblicamente, pena l’essere apostrofati come nemico giurato dell’Ucraina. Il motivo è presto detto: l’intero arco parlamentare ha deciso di sostenere, con le armi, la resistenza di … Leggi tutto

25 aprile e 9 maggio: le posizioni di politici e mass media. È la fine dell’Europa e dei suoi valori?

Due date estremamente importanti che appaiono sempre più sbiadite nel tempo. Politici e stampa ne parlano ogni anno come di semplici ricorrenze mentre i valori ideali che esse rappresentano sono un preciso monito per i tempi di guerra che stiamo attraversando. Non lasciamo alle passerelle la memoria di migliaia di uomini e donne che sono … Leggi tutto

Silenzio in aula. Parla Draghi

La risposta alle fratture che percorrono la politica italiana potrebbe venire dalla necessità di far fronte, di concerto con le altre potenze europee e d’oltreoceano, al ridisegnamento delle linee di potere globali messo in moto dal conflitto russo-ucraino. Il si del Premier all’ingresso nella Nato di Svezia e Finlandia. Roma – Stop agli armamenti? Il … Leggi tutto

Pace e un Piano Marshall per l’Ucraina

Solo ipotesi naturalmente perché la pace rischia di diventare una parola abusata. Il conflitto andrà avanti per mesi, nella migliore delle ipotesi, e l’opera di ricostruzione di una nazione che potrebbe essere rasa al suolo sarà un’impresa titanica. Nulla a che vedere con il Piano Marshall del 1947 applicato all’Italia da un miliardo e 500 … Leggi tutto

Il Pd torna alla carica con il Ddl Zan, in Rai aspre polemiche per una tv ridotta a rivista

La guerra fagocita l’interesse degli italiani alla politica interna. Un interesse ormai ridotto al lumicino considerando il livello della pletora politica che ci governa. Tant’è che i Dem, dopo una sconfitta, ripropongono il Ddl Zan senza alcuna modifica “seria”. In Rai presunto giro di vite sui talk-show, spazio più ampio agli approfondimenti giornalistici. Roma – … Leggi tutto

Zitti e Mosca: chi fiata sui russi è filo-Putin

Russia e Ucraina sono fuori dalla Nato e lo stesso Governo di Kiev ha più volte reiterato che non intende entrare nel Patto Atlantico. Eppure ci comportiamo come alleati del Paese invaso e guai a parlare del popolo russo la cui generosità nei riguardi degli italiani è ben nota. Che si spinga l’acceleratore sulla diplomazia, … Leggi tutto

Giù le accise, in arrivo altri sostegni. Servirà?

Il Governo sta facendo quello che può nel tentativo di arginare la crisi ma le speculazioni si erano consumate già molto prima della guerra con aumenti repentini del prezzi di elettricità, gas, carburanti e generi di prima necessità. La guerra ha certamente peggiorato la situazione ma gli affari illeciti continuano sotto gli occhi di tutti. … Leggi tutto