Politica compatta? Macché, solo bandiere al vento

Sciolto il nodo dei ballottaggi resta la grande incognita del futuro prossimo della politica: l’era delle scissioni, inaugurata da Giarrusso e Di Maio, è solo all’inizio. In Sicilia nasce Sud-chiama-Nord- Ma Nord non risponde, è occupato! Roma – I ballottaggi delle elezioni comunali segnano la vittoria del centrosinistra, che strappa al centrodestra 7 capoluoghi sui … Leggi tutto

Scissioni al governo: sciame sismico a breve

salvini giorgetti

L’ingresso di Draghi nell’agone politico sta favorendo divisioni e perplessità tra molti parlamentari. Come se l’esperienza al governo dell’ex presidente della Bce non dovesse più interrompersi, nemmeno dopo le elezioni del 2023. Roma – Una serie di accadimenti e vicende internazionali hanno reso il clima politico ulteriormente complesso e così spigoloso da non permettere molta … Leggi tutto

Di Maio lascia tutto, meno la poltrona

di maio movimento poltrona

Il ministro degli Esteri abbandona il movimento di Grillo con un drappello di transfughi ed inizia una nuova avventura politica, sovvertendo “L’uno vale uno” con “L’uno non vale l’altro”. Giochetti di parole: non c’è da stupirsi. Roma – Si scioglie come neve al sole. Poco prima dell’annuncio del divorzio il Senato aveva approvato una risoluzione … Leggi tutto

Di Maio – Conte, stallo all’italiana

vignetta natangelo

Il M5s è in pieno tumulto per via delle dichiarazioni del ministro degli Esteri. Stoccate a distanza tra Luigi Di Maio e il leader M5s Giuseppe Conte. Un botta e risposta che dà il senso della tensione che scuote i grillini. Ma il bello deve ancora venire. Roma – Il casus belli sarebbe il risultato … Leggi tutto

Tutti calmi dopo le elezioni? Nemmeno per sogno. “Giustizia” è fatta.

salvini governo

Il clima post-elettorale non si rasserena, anzi si surriscalda sempre di più per l’importanza dei tanti dossier, in chiave Pnrr, nonché per le elezioni del 2023. Tensione su tutti i fronti, insomma: esteri, interni e partiti. Chissà che almeno i singoli politici abbiano le idee chiare? Macchè. Vabbè ci abbiamo provato… Roma – L’aula del … Leggi tutto

Crisi di governo solo rinviata. Almeno fino ai ballottaggi

I risultati delle amministrative non hanno incendiato la polveriera del governo, i partiti più riottosi hanno viste ridimensionate le loro aspettative. Adesso godiamoci qualche discutibile interrogazione parlamentare in attesa del ballottaggio. Roma – Gli effetti delle elezioni amministrative non si sono ancora non del tutto esauriti a causa del prossimo ballottaggio in alcuni comuni. Difficilmente … Leggi tutto

5 Stelle, chi resta? Il j’accuse di Giarrusso

Gli attriti che da tempo logorano la coesione dei partiti hanno portato all’ennesimo abbandono, con tanto di recriminazioni. Questa volta è toccato ai pentastellati, che perdono il supporto di Dino Giarrusso. Chi sarà il prossimo? Si accettano scommesse. Roma – Il Movimento si sfalda e continua a perdere pezzi. Stavolta è toccato all’europarlamentare Dino Giarrusso … Leggi tutto

Trovato l’accordo per le riforme. Durerà?

Quelle che fino a poche ore fa sembravano divergenze inconciliabili adesso non creano più ostacoli. La maggioranza pare sia riuscita a mettersi d’accordo, per una volta, sulla strada che il Paese dovrà seguire. Con l’eccezione di qualche disertore d’eccellenza. Roma – Finita la bagarre? Un apparente orizzonte di serenità si affaccia su alcune riforme importanti. … Leggi tutto

Meteo Parlamento: fortunale in arrivo

Parlamentari in fermento mentre il clima politico continua a surriscaldarsi, non per l’aumento delle temperature ma in vista delle amministrative di giugno. I partiti mostrano i muscoli e lambiscono l’elettorato sulle questioni più delicate al fine di galvanizzarne l’entusiasmo ed il consenso. L’Italia resta comunque nel mirino dell’Ue, che esorta a limitare la spesa pubblica. … Leggi tutto

In Lomellina il 31mo Vertice Nazionale Antimafia

L’assise annuale della Fondazione Caponnetto si svolgerà a Mede, in provincia di Pavia. Previsti un dibattito sui possibili obiettivi della criminalità organizzata che riguardano gli ingenti fondi pubblici del Pnrr e il consueto Premio per la Legalità a personaggi istituzionali, imprese, arti e professioni che si sono distinti in attività e iniziative antimafia. Mede (Pv) … Leggi tutto