Bentornato Presidente. Qui tutto è rimasto come lei lo ha lasciato

La maggioranza del Governo ha dimostrato la sua totale inadeguatezza nel condividere candidati alternativi a Mattarella. Eppure i personaggi di notevole spessore c’erano, comprese le donne. Si è preferito invece lasciare tutto com’era prima lasciando l’Italia in mano allo stesso Premier e al medesimo Capo dello Stato. Una debacle che avrà effetti nefasti nel prossimo … Leggi tutto

Verso il Mattarella bis? Più di un’ipotesi

Si va sempre di più verso un candidato di alto profilo istituzionale che significa tutto e niente. L’unico pronostico certo riguarda le decine di parlamentari che non intendono giocarsi la poltrona prima della naturale scadenza della legislatura. Dunque urge un presidente che scongiuri le elezioni anticipate e che assicuri a questi “onorevoli” la pensione ed … Leggi tutto

La giostra del Quirinale: altro giro a vuoto

Il Parlamento è in tilt ma a qualcuno degli onorevoli Signori importa qualcosa? Incontri serrati e riunioni interminabili non hanno sortito alcun effetto. Ma è anche vero che se l’opzione Casini divide il centrodestra, quella Draghi non è da meno per il centrosinistra. Intanto siamo davvero agli sgoccioli. Presidente se ci sei, batti un colpo. … Leggi tutto

Fumata nera dal Colle: attesa snervante

Come volevasi dimostrare: il primo appuntamento altro non era che una ricognizione. Sono in molti quelli che sperano nella naturale scadenza della legislatura per fini personali. Tanto che l’elezione del Capo dello Stato passerebbe in secondo piano. Carlo Nordio ed Elisabetta Belloni, due nomi che girano più di altri in queste ultime ore di affanno. … Leggi tutto

La Meloni sarà la futura leader del nuovo centrodestra?

Rispetto a Salvini e alla Lega il partito della Meloni è messo meglio a ben vedere i sondaggi. Ormai gli accordi con Berlusconi sono quelli che sono e i tre capi di quello che un tempo era il tradizionale centrodestra italiano non hanno più nulla in comune. Ancora di meno da spartire. Se la Lega … Leggi tutto

Voglia di Centro. Ma il passato è passato

Quando si avvicinano competizioni elettorali importanti c’è sempre un accenno alla politica degli anni che furono. Inevitabilmente si ricorda la Democrazia Cristiana, Il Psi e cosi via dicendo. Sono solo rigurgiti senza alcun pericolo. Oggi, infatti, sarebbe impensabile un ritorno alla Prima Repubblica o a quelle logiche politiche che la caratterizzarono. La voglia di centro, … Leggi tutto

Berlusconi a gamba tesa verso il Colle

Il Cavaliere, alla sua maniera, ha aperto le danze ma la situazione, sia a destra che a sinistra, è davvero preoccupante. Il dopo Mattarella si preannuncia nebuloso e per nulla apportatore di buone nuove. C’è chi spera ancora in una marcia indietro dell’attuale Capo dello Stato ma le possibilità sono ridotte al lumicino. Draghi rimane … Leggi tutto

Governo a scadenza come l’unità nazionale

Ogni giorno che passa la corsa al Quirinale si fa sempre più difficile e irta di ostacoli. Forse sapremo qualcosa a ridosso della comunicazione del candidato ufficiale il cui nome stenta a venire fuori. Per il resto il Bel Paese si sta cimentando nel contrastare il virus come può nella convinzione che campagna vaccinale e … Leggi tutto

Quirinale verso la Repubblica presidenziale?

E’ un’eventualità di cui si parla sempre più frequentemente e che conta un buon numero di proseliti. Tutti sono d’accordo con un presidente rappresentativo e che faccia sentire la propria voce. Purché non vada oltre i poteri sanciti dalla Costituzione. Un Capo dello Stato come Sandro Pertini troverebbe ancora un ampio consenso popolare. Roma – … Leggi tutto

Addio ai bigliettoni ma l’evasione rimane

Mille euro in contanti, oltre solo con pagamenti tracciabili tramite bonifici, bancomat, carte di credito e debito. Forti sanzioni per i trasgressori e per chi non accetta i pagamenti elettronici. Ci saremmo aspettati anche un inasprimento delle sanzioni per i grandi evasori che, di fatto, rimangono gli unici a fare soldi a palate. Roma – … Leggi tutto