Unanime il cordoglio per la morte di Papa Ratzinger

La morte del Papa emerito ha coinvolto emotivamente milioni di persone in tutto il mondo, oltre alle istituzioni di decine di nazioni straniere. In Italia le istituzioni dello Stato e migliaia di cittadini hanno reso omaggio alla salma di Benedetto XVI in attesa dei funerali che si svolgeranno domani in Vaticano. La politica riprende le … Leggi tutto

OROSCOPO 2023: Segno dopo segno come sarà l’anno appena iniziato.

Saremo sotto l’influenza del pianeta Saturno, che è iniziata nel 2017 e durerà fino al 2052. Ma dovremo fare i conti anche con gli altri pianeti dominanti, ad più lento al più veloce, come Giove, Marte, Sole, Venere, Mercurio e Luna. Dunque se il 2022 è stato governato da Mercurio il 2023 sarà retaggio esclusivo della Luna. … Leggi tutto

Ai miracoli si deve credere. Auguri

Gli italiani si accontentano di poco ma quel poco bisogna darlo e senza braccine corte. Sino ad oggi abbiamo visto nero ed i governi che ci hanno preceduto, molto di più Conte, molto meno Draghi, non sono stati un esempio di lungimiranza e cambiamento. Anzi. Adesso il timone è in mano a chi dovrà portarci … Leggi tutto

Nonno Mario è certo: “L’Italia può farcela. Vi spiego perché”

L’ex Presidente del Consiglio, che ora si dedica full time ai nipoti, ripercorre i suoi trascorsi governativi. E ribadisce che il nostro Paese è pienamente in grado di rilanciarsi. Roma – Mario Draghi osserva l’evoluzione della situazione politica e i passi del nuovo Governo. Così, pur senza pagelle per Giorgia Meloni e senza entrare nel … Leggi tutto

Il Natale non è uguale per tutti

Mentre in Parlamento si cerca di giungere all’approvazione della Manovra economica, il Natale si rivela molto più triste del previsto per moltissime famiglie italiane. E dire che si sperava diversamente. Roma – La legge di Bilancio alla Camera è stata approvata, attraverso il voto di fiducia, con 221 sì e 152 no. Le opposizioni hanno … Leggi tutto

Adecco – Molti lavoratori richiedono più tempo libero: l’analisi

La pandemia ha cambiato le abitudini degli italiani e non solo. L’agenzia Adecco ha condotto uno studio da cui è emerso il problema dei lavoratori frustrati dal pressing lavorativo. Roma – Un lavoro più appagante. È possibile desiderare un lavoro rivolto più al benessere che ad un impiego in un mondo che viaggia a velocità … Leggi tutto

Fine anno, tutto a posto? No, siamo in ritardo come al solito

A parte i milioni di cartelle esattoriali, pazze o meno, che stanno arrivando nelle case degli italiani fine anno è sempre un periodo critico per il Governo. E quello diretto da Giorgia Meloni non si sottrae a questa antipatica consuetudine. Si parla di pensioni e di evitare l’esercizio provvisorio, di legge di Bilancio e non … Leggi tutto

Pnrr Italia: occorrono sinergie e competenze, parola di Gentiloni

Il Piano nazionale ripresa e resilienza deve spingere la crescita del Bel Paese. Paolo Gentiloni sprona il Governo Meloni a fare meglio e propone una possibile soluzione. Roma – Il Pnrr va attuato con determinazione e professionalità, ma si ha la sensazione che manchino le competenze negli Enti Locali. In tal senso si deve avviare … Leggi tutto

Milano – Zoofilia e tutela animali. A che punto siamo?

Romano La Russa e Antonella Buro: “Al fianco delle associazioni e degli amanti degli animali per promuovere i diritti degli amici a quattro zampe”. Milano – Associazioni animaliste e amanti degli animali hanno partecipato, lunedì sera, al seminario “Tutela animali. A che punto siamo?” che si è svolto presso la sala consiliare del Municipio 6 … Leggi tutto

Campobasso – Sanità, la UGL scende in piazza al fianco dei 280 operatori a rischio licenziamento

La UGL salute in difesa dei posti di lavoro per gli operatori sanitari e per garantire il mantenimento dell’assistenza sui territori. Campobasso – Quanto fa rumore il silenzio che grava sulla vertenza che rischia di lasciare senza lavoro, da prossimo 31 dicembre, 280 operatori molisani? Abbiamo acceso l’attenzione, unici a farlo, su un autentico dramma … Leggi tutto