Svolta green: l’ennesima vittima della guerra

La guerra è stata un’occasione per l’Unione Europea per rinviare il pacchetto protezione natura. Il provvedimento contiene misure di riduzione della dipendenza dai prodotti chimici per l’agricoltura di almeno il 50% entro l’anno 2030. Bruxelles – La revisione della Direttiva sull’uso sostenibile dei pesticidi dovrebbe guidare l’UE verso un sistema alimentare al tempo stesso equo, … Leggi tutto

Roma – Carburanti di contrabbando, sequestri per oltre 4 milioni di euro

Il sistema era stato messo in piedi da due pregiudicati per reati analoghi e permetteva ai clienti di rivendere il carburante a prezzi estremamente competitivi. Roma – Un’organizzazione dedita al contrabbando di gasolio, con base ad Ardea e ramificazioni in tutta Italia, è stata scoperta dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, che hanno sequestrato … Leggi tutto

Palermo – Stupefacenti, armi e ricettazione: due arresti

I Carabinieri della Stazione di Altofonte hanno arrestato un 65enne e un 30enne con l’accusa di coltivazione e produzione di sostanza stupefacente, furto aggravato di energia elettrica, detenzione abusiva di armi e ricettazione. Palermo – Nel corso di un servizio antidroga nel territorio del Comune di Santa Cristina Gela, i militari hanno scoperto l’esistenza, nelle … Leggi tutto

Italia in ginocchio. Famiglie nella morsa dei rincari

Si prevedevano rincari, eccoli arrivati. Quel che non si sapeva era la loro mole. Per molte famiglie gà in crisi per la pandemia sarà il colpo di grazia. Le istituzioni devono attivarsi per salvare dal baratro i cittadini in difficoltà e proteggerli dai tentacoli della criminalità organizzata. In aumento i prestiti a strozzo. I cravattari … Leggi tutto

Misery non deve morire ma darsi una calmata

Come accade spesso arrivano gli studi a confermare fatti e verità sotto gli occhi di tutti. La qualità della vita è in continuo ribasso, la miseria dilaga di crisi in crisi, tra inflazione e sfiducia nel futuro. Dati alla mano sapranno i timonieri della nave Italia evitare un crollo sempre più vicino all’orizzonte? Roma – … Leggi tutto

Chiamarlo termovalorizzatore non lo rende più sicuro, solo meno inquietante

La questione del termovalorizzatore capitolino, termine il cui utilizzo viene contestato da più parti, non solo sta subendo rallentamenti in Parlamento ma è ancora oggetto di studi da parte di enti ufficiali. Si parla di soglie limite entro le quali si potrebbe “stare sereni”. Ma è possibile fidarsi? Roma – Tutti hanno paura dell’inceneritore. Infatti … Leggi tutto

Le Criptovalute sono veleni per l’ambiente?

Lo erano certamente per l’economia che voleva evadere il Fisco ed i controlli stabiliti dalla legge, poi una norma europea avrebbe sanato il loro utilizzo. Adesso si scopre che per “lavorare”, ad esempio, i Bitcoin occorrono computer talmente “energivori” che in alcuni Paesi sono capaci di consumare tonnellate di carbone, con le conseguenze che tutti … Leggi tutto

Richiamo all’Italia per le carceri. Stop gas russo a Varsavia e Sofia. Poi tocca a noi?

Il sovraffollamento delle carceri è un problema serio tanto che l’Italia ha fatto l’ennesima figuraccia davanti al Consiglio d’Europa che ha richiamato all’ordine il Bel Paese. Poi c’è il problema energetico che l’UE intende affrontare con i propri mezzi a costo di non chiedere più nulla alla Russia che, nel frattempo, chiude i rubinetti a … Leggi tutto

Nemmeno l’ecologia si salva dall’inflazione

In un’economia globalizzata è cresciuta la dipendenza energetica nei confronti di alcuni Paesi, Russia in testa. La transizione ecologica, di cui tutti si riempono la bocca ma che nessuno mette in pratica, necessita di un progetto finanziario basato sull’autosufficienza energetica basata sulle risorse disponibili. Il problema della dipendenza si è accentuato con l’aumento dei costi … Leggi tutto

Guerra o cambiamenti climatici? Una scelta che potrebbe costarci la vita

Se da una parte la questione dell’indipendenza energetica ha riportato momentaneamente l’attenzione sul tema dell’energia verde è anche vero che la quasi totalità dell’informazione è concentrata unicamente sui dettagli più morbosi della guerra. Diventa necessario garantire che i rinnovati sforzi verso le energie rinnovabili non si perdano per strada, un po’ per dimenticanza e un … Leggi tutto