HOME | LA REDAZIONE

Suicidi in carcere: crisi emergente e necessità di riforme

Il sovraffollamento delle carceri italiane e il drammatico aumento dei suicidi tra detenuti e personale penitenziario sollevano interrogativi sulla politica della reclusione e la necessità indifferibile di riforme strutturali. Roma – Dal sito del ministero della Giustizia i detenuti presenti nelle strutture carcerarie italiane, al 30 giugno di quest’anno, sono 57.525, di cui 2512 donne … Leggi tutto

Cremona, roghi in carcere. De Corato: “Inascoltati i segnali d’allarme”

Per l’assessore alla Sicurezza della regione Lombardia l’episodio era prevedibile, viste le recenti risse in altri istituti. In risposta ai tumulti invoca il taser per la polizia penitenziaria. Cremona – Un gruppo di detenuti del carcere di Cremona ha dato fuoco alle celle. Il motivo sarebbe la mancata somministrazione di uno psicofarmaco. Le fiamme si … Leggi tutto

Richiamo all’Italia per le carceri. Stop gas russo a Varsavia e Sofia. Poi tocca a noi?

Il sovraffollamento delle carceri è un problema serio tanto che l’Italia ha fatto l’ennesima figuraccia davanti al Consiglio d’Europa che ha richiamato all’ordine il Bel Paese. Poi c’è il problema energetico che l’UE intende affrontare con i propri mezzi a costo di non chiedere più nulla alla Russia che, nel frattempo, chiude i rubinetti a … Leggi tutto

Agosto lavoro mio non ti conosco

Ciò che i nostri bisnonni pensavano per tradizione popolare è stato scoperto ufficialmente dalla scienza: l’eccessivo caldo fa male e modifica le abitudini, il carattere e la volontà dell’essere umano. La sperimentazione è avvenuta anche in luoghi di reclusione dove gli atti di violenza sono aumentati in presenza di caldo afoso. Il fresco tiene e … Leggi tutto

SANTA MARIA CAPUA VETERE – IL FUOCO COVA SOTTO LA CENERE. IL MINISTRO BOCCA CUCITA.

Per alcuni politici nostrani è stata una delle tante opportunità colte al volo esclusivamente per pubblicizzare il solito partito di riferimento. Passerelle da campagne elettorale piuttosto che una grave situazione che rischia di trasformarsi in tragedia. Situazione esplosiva ed alta tensione a Santa Maria Capua Vetere. Tra rivolte dei detenuti ed agenti di polizia penitenziaria … Leggi tutto

SOLO I MAFIOSI AVEVANO INTERESSE ALLE SCARCERAZIONI?

Il decreto del Guardasigilli dovrebbe risbatterli dentro e ospitarli nelle efficienti cliniche penitenziarie. Non si sa quando, come e per chi scatteranno i primi rientri dietro le sbarre. Il procuratore capo di Catanzaro Nicola Gratteri lancia nuovamente l’allarme. Le scarcerazioni di massa e le ultime operazioni della Procura di Palermo non hanno fatto altro che … Leggi tutto

RISBATTIAMOLI DENTRO. PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI.

La mafia è il primo problema del Paese. Lo Stato deve provvedere immediatamente affinché i boss mafiosi tornino immediatamente in cella. Ogni giorno che passano fuori è un affronto alle vittime e alla società civile. Solitamente siamo abituati a pensare al mese di maggio come al periodo in cui si ricordano i martiri uccisi dalla … Leggi tutto

TUTTI FUORI CON LA SCUSA DEL VIRUS

ANCHE I BOSS POTREBBERO TORNARE A CASA PER LA QUARANTENA. AI DETENUTI TELEFONINI E SERVIZI DI VIDEOCHIAMATA GRATIS. UNA BOCCATA D’OSSIGENO ALLA MAFIA CHE PREPARA LE SUE STRATEGIE APPROFITTANDO DEL DISAGIO SOCIALE ED IMPRENDITORIALE 14 morti, evasioni di massa e danni per svariati milioni d’euro. Questo è il tragico bilancio delle settimane di fuoco che … Leggi tutto