“Aria d’Umanità”: l’Ordine degli Avvocati di Milano dona ventilatori alle carceri 

carcere sovraffollamento

Un gesto concreto per portare sollievo e dignità negli istituti penitenziari milanesi, dove il caldo estremo e il sovraffollamento rendono insostenibili le condizioni di vita. Milano – L’Ordine degli Avvocati di Milano lancia la campagna “Aria d’Umanità”, un’iniziativa solidale nata per rispondere a una delle criticità più gravi e silenziose del sistema penitenziario: l’assenza di adeguati sistemi … Leggi tutto

Caldo record, in arrivo mille condizionatori “pozzetto” per le carceri

carceri

L’acquisto avviato dal Ministero della Giustizia per far fronte all’emergenza e offrire sollievo ai detenuti. Roma – Per rispondere concretamente al caldo record registrato in queste settimane, il Ministero della Giustizia, attraverso il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (DAP), ha avviato l’acquisto di 1.000 congelatori orizzontali tipo “pozzetto” da destinare agli istituti penitenziari su tutto il territorio … Leggi tutto

“Recidiva Zero”, a Roma una giornata su formazione e lavoro fuori dal carcere

Appuntamento il 17 giugno presso la Scuola di formazione “Giovanni Falcone”, presenti anche i ministri Nordio e Calderone. Roma – Si terrà il 17 giugno, dalle 9:30 alle 19:30, presso la Scuola di formazione “Giovanni Falcone” del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (Via di Brava 99, Roma), la II edizione di “Recidiva Zero. Studio, formazione e lavoro … Leggi tutto

Rivolte e celle sovraffollate: Aloisio (M5S) presenta una interrogazione parlamentare

La senatrice ricorda i disordini nelle carceri da Piacenza a Palermo: “Crisi ormai cronica e insostenibile, sicurezza e diritti umani a rischio”. Roma –  Sulle rivolte e i tanti disordini nelle carceri italiane la senatrice M5S, Vincenza Aloisio, annuncia di avere scritto un’interrogazione parlamentare per denunciare lo stato di crisi profonda in cui versa il … Leggi tutto

Catarci sui suicidi in carcere: “Barbarie degna del peggior Medioevo”

Il responsabile Ufficio Giubileo delle persone: “Non è resurrezione e rinascita per tutti, il tema sia nell’agenda politica”. Roma – Andrea Catarci, responsabile Ufficio Giubileo delle persone e partecipazione di Roma Capitale, commenta l’ennesimo suicidio di un detenuto 40enne a Rebibbia che aveva problemi psichici. “Aveva delle fragilità psichiche, ma nonostante questo era dietro le … Leggi tutto

Telefoni e droga ai detenuti: arrestato agente a S. Maria Capua Vetere

Il poliziotto è finito in manette mentre tentava di introdurre 19 cellulari, cavi Usb e cavi di alimentazione oltre alla cocaina. Caserta – Un agente della Polizia Penitenziaria è stato tratto in arresto in flagranza di reato all’interno della Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere, nell’ambito di un’attività volta al contrasto delle attività illecite … Leggi tutto

Carceri: Beneduci (Osapp), è business farmacologico tossico dietro le sbarre

Il sindacato rivela: “Istituti come Sollicciano, Perugia, Prato, Torino e Cagliari sono diventati epicentri di questo allarmante fenomeno”. Roma – “Il sistema penitenziario italiano sta affrontando una crisi senza precedenti, con strutture carcerarie trasformate in veri e propri dispensari farmacologici per tossicodipendenti”. Lo dichiara Leo Beneduci, segretario generale dell’Osapp (Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria). “Ciò … Leggi tutto

Si lavora a carceri modulari. Interrogazione Pd: “Sono contro la dignità della persona”

Nelle previsioni, saranno realizzati gradualmente i primi 1.500 moduli con l’installazione già di 400 in via sperimentale. La gara il 10 aprile. Roma – È prevista il 10 aprile la gara per le aziende che presenteranno le proposte per la realizzazione dei moduli prefabbricati, che serviranno ad ampliare le carceri e ridurre il sovraffollamento. Lo … Leggi tutto

Dap senza vertici da 3 mesi, Nordio: “Presto risolveremo”, ma è polemica

Osapp: “Non c’è un capo Dap perché Delmastro decide tutto”. Magi: “Un altro caso di analfabetismo istituzionale al governo”. Roma – La mancanza del capo del Dap “è una questione che sarà risolta a breve. Il capo del Dap non risolverà certo il problema del sovraffollamento carcerario e dei suicidi, che è oscillante e non … Leggi tutto

A Cuneo 72 sequestri di droga e cellulari nelle carceri nel 2024: il bilancio della Polizia Penitenziaria

cuneo carceri

Il neocomandante Cutugno: “Agenti lontani dalle famiglie, ma orgogliosi.” Minervini: “Servono più personale e cure per i detenuti.” Cuneo – Nel 2024, la Polizia Penitenziaria della provincia di Cuneo ha effettuato 72 sequestri di droga e telefoni cellulari nelle carceri, un dato che testimonia l’intensa attività di controllo in un territorio unico in Italia: la … Leggi tutto