Dia – Ingente confisca di beni a professionista colluso con la criminalità organizzata

Continuano in tutta Italia le attività di contrasto alla mafia con sequestri e confische di beni illegali. Stavolta 6,5 milioni di euro sono stati requisiti ad un imprenditore contiguo alla criminalità organizzata siciliana. Caltanissetta – La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione ad un provvedimento di confisca definitiva di beni emesso dal Tribunale di Caltanissetta … Leggi tutto

Le mafie aspettano al varco i soldi europei

Ma anche una certa politica che vorrebbe spenderli favorendo i soliti amici degli amici. Per una ripartenza vera occorre insistere con gli investimenti preferendo progetti seri e aziende dalle compagnie sociali cristalline e dalle maestranze dotate di competenze reali. Occorre stroncare la corruzione della pubblica amministrazione che di questi tempi ha raggiunto livelli preoccupanti. Roma … Leggi tutto

Il boss di Sciacca morto sulla strada ferrata

Si sarebbe sentito male all’improvviso lungo i binari che stava percorrendo a piedi. Non aveva il Green-pass e il personale ferroviario l’avrebbe fatto scendere alla stazione di Genova-Principe. Di Gangi era stato scarcerato per motivi di salute ma è possibile che l’anziano viaggiasse da solo verso la Sicilia? Indagini in corso. Genova – Sarebbe morto … Leggi tutto

Mauro De Mauro: non sarebbe del giornalista il cadavere ritrovato sull’Etna

In attesa degli esiti delle analisi scientifiche sul Dna diversi particolari farebbero pensare ad un’altra persona. Gli oggetti ritrovati accanto al cadavere e gli indumenti non sono stati riconosciuti dalla sorella del giornalista ucciso dalla mafia. Qualora il referto del materiale biologico fosse negativo rimane da scoprire a chi appartengono i resti ossei ritrovati nella … Leggi tutto

ANTIMAFIA: MAXI SEQUESTRO DI BENI RICONDUCIBILI AL CLAN SANTAPAOLA- ERCOLANO NELLE PROVINCE DI CATANIA, MESSINA, SIRACUSA E MILANO

Sequestrati in queste ore ingenti capitali nel possesso di sodali a noti clan mafiosi etnei. Vasta operazione della Dia in diverse province italiane, da Nord a Sud. La Direzione Investigativa Antimafia sta eseguendo un decreto di sequestro emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Catania sulla base della proposta di applicazione della misura … Leggi tutto

Dieci, cento, mille Giovanni Falcone

E’ il magistrato che più di tutti ha segnato la svolta nella lotta contro la mafia. Una svolta talmente radicale da decretare la sua condanna a morte. Oggi abbiamo tutti il dovere di ricordarlo nella certezza che combattere la criminalità organizzata significa assicurare un futuro di certezze al nostro Paese. Palermo – Giovanni Falcone è … Leggi tutto

La mafia è vulnerabile. Ma è ancora forte

Il procuratore Viola ricorda Falcone quando asseriva che le attività contro la criminalità organizzata ed il maxiprocesso sono serviti per dimostrare l’invulnerabilità della mafia e di averla privata della sua aura di impunità e invincibilità. Di contro, afferma il procuratore, Cosa Nostra è ancora forte dunque occorre non darle tregua. Firenze – Prosegue senza soste … Leggi tutto

Messina Denaro l’uomo ombra della mafia

In cima alla classifica dei ricercati più pericolosi il boss trapanese, al contrario di tanti suoi degni colleghi, ama la bella vita e le allegre brigate. Un ambiente insidioso per rimanere latitante cosi a lungo. Con il volto travisato dal bisturi e documenti falsi Messina Denaro potrebbe vivere dappertutto. E magari si è rifatto una … Leggi tutto

Denunciate il pizzo, la più odiosa delle tasse

In tutta Italia il “pizzo” è una dura realtà ancora oggi. Ma si può combattere con efficacia, basta denunciare. Libero Grassi era solo ma il suo esempio, oggi, può essere seguito senza paura. Perché non si è soli. Istituzioni e associazioni antiracket sono al fianco degli imprenditori onesti. Per gli altri che sono conniventi e … Leggi tutto

La mafia è di merda. Il mafioso no

La legge sulle querele temerarie per diffamazione contro i giornalisti è rimasta lettera morta in Parlamento. Dunque bisogna sempre stare in campana. Anche nel parlare di mafia perché se si calca la mano contro un boss si rischia la galera. Dunque bisogna prestare attenzione a certe definizioni che diffamano la persona ma non la categoria. … Leggi tutto