Napoli – Truffe per tutti i gusti: coinvolti medici, legali e periti

I carabinieri hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 3 cittadini italiani gravemente indiziati di aver organizzato un’associazione per delinquere che vedeva coinvolti anche professionisti. Napoli – L’attività investigativa, condotta dai Carabinieri della Stazione di Napoli Marianella, è scaturita dall’approfondita analisi di alcune denunce di furti e rapine di autovetture, avvenuti … Leggi tutto

Facevano la cresta sui risarcimenti degli invalidi

Per lo meno secondo la Procura milanese che ha sequestrato, in via preventiva, ben 40 milioni di euro all’avvocato Raffaele Gerbi, ritenuto la mente delle presunte iniziative truffaldine in danno di persone già duramente provate nel fisico e nella mente perchè vittime di gravissimi incidenti stradali. Milano – Presto si vedrà se l’avvocato Raffaele Gerbi, … Leggi tutto

Roma – Beccati sul fatto i furbetti del sinistro falso

Frodi assicurative e falsi incidenti. Arrestate 4 persone e medici sospesi. Il solito sistema mediante il quale si simulavano incidenti per incassare lauti risarcimenti dalle assicurazioni. Sono finite ai domiciliari 4 persone, denunciati alcuni avvocati mentre i medici compiacenti sono stati sospesi dal servizio di pronto soccorso. Roma – Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia … Leggi tutto

Napoli – Armi illecite, patenti fantasma e auto irregolari: sanzioni monstre

Una messe di sanzioni per guida senza patente e omissioni di revisioni e assicurazioni auto si aggiungono alle denunce per 3 giovani che detenevano illegalmente armi. Napoli – Due coltellini e un manganello, addosso a tre giovani tra i 17 e i 25 anni. Tutti denunciati per porto abusivo di armi. I tre sono stati … Leggi tutto

Agrigento – Sequestrati alla mafia beni per oltre un milione di euro

Nei giorni scorsi i militari della Guardia di Finanza di Agrigento hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro di beni nei confronti dell’imprenditore edile, sottoposto a procedimento di prevenzione perché ritenuto contiguo all’organizzazione mafiosa “cosa nostra”. Agrigento – Il provvedimento cautelare è stato emesso, ai sensi dell’art. 24 del D. L.vo n. 159/2011 (c.d. … Leggi tutto