Firenze – Cyberattacco milionario

Denunciate 35 persone dalla polizia di Stato per aver sottratto a una nota banca italiana, tramite un cyberattacco telematico, un milione di euro. Firenze – Sarebbe milionario l’importo di denaro sottratto a una nota Banca italiana, che avrebbe visto coinvolte almeno 35 persone, denunciate dalla Polizia di Stato e nello specifico dagli investigatori del Centro Operativo per … Leggi tutto

Messina – Confiscati 7 milioni di euro ad un imprenditore colluso

Dopo un’articolata indagine la DIA ha sequestrato il patrimonio finanziario e immobiliare di un noto imprenditore legato alla mafia. I suoi possedimenti si trovano tra Capo d’Orlando, Naso, Brolo e Sant’Agata di Militello e comprendono anche il 50% di una società tuttora produttiva nel settore della macellazione. Messina – La Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del … Leggi tutto

Novara – Sms farlocco: non è la vostra banca, sono i truffatori

Clicca sul sito della banca tramite un link ma è una truffa. Due soggetti con un’astuta procedura sottraggono dal suo conto 28mila euro. Occhio agli Sms di Poste italiane e di altri enti. Novara – Francesco (nome di fantasia) in un caldo pomeriggio d’estate riceve un messaggio apparentemente proveniente dalla propria Banca nel quale viene … Leggi tutto

Catania – Tenta di rubare 109mila euro da un conto corrente, denunciato.

Il 59enne era riuscito ad estorcere i codici bancari ad una giovane donna fingendosi un’operatore della sua banca. Dopo essere stato individuato l’uomo è stato denunciato a piede libero. Catania – I poliziotti del Commissariato Sezionale di P.S. Borgo Ognina hanno denunciato un soggetto di 59 anni per il reato di truffa perpetrato ai danni … Leggi tutto

Mezzogiorno in caduta libera, solo tante chiacchiere e promesse non mantenute

Banca d’Italia, con il suo ultimo rapporto sul divario Nord-Sud, propone una ricetta miracolosa per sanare una questione che si trascina da secoli. Peccato che le banche stesse abbiano giocato un ruolo importante nel peggioramento continuo della crisi in cui versiamo sino ad oggi. Roma – È stato recentemente presentato il rapporto “Il divario Nord-Sud, … Leggi tutto

Come se i risultati contassero davvero…

Mentre i leader di partito esultano all’unisono per le affermazioni di sindaci e consiglieri come se nessuno avesse perduto consensi, il governo sonnecchia. E dall’Europa arrivano le solite brutte notizie per l’Italia. Con il ritorno in grande spolvero dello spread, probabilmente l’unica sciagura di cui non si era ancora parlato sul serio in questo periodo. … Leggi tutto

Mani in alto! O la borsa o la privacy…

I nostri dati sensibili sono a rischio? I pagamenti elettronici si sono dimostrati un comodo strumento, resta da capire quanto siamo disposti a cedere in materia di riservatezza dei dati sensibili. Ormai il grande occhio sa perfettamente tutto ciò che facciamo, ma è giusto cosi? In certe situazioni diremmo proprio di no. Roma – Non … Leggi tutto

Se riaprono le indagini sono casini. E se avesse ragione Pittelli?

La morte di David Rossi potrebbe diventare un caso rognoso. Un ginepraio di interessi che potrebbe fare esplodere una reazione a catena e coinvolgere personaggi molto in vista della finanza e della politica. Ma non solo. Varrebbe la pena riaprirle quelle indagini per fare le cose per bene. Stavolta. Siena – “…David Rossi è stato … Leggi tutto

CALTANISSETTA – NOTA BANCA RIFIUTA PRESTITO “CURA ITALIA” GIUDICE OBBLIGA IL PAGAMENTO ALL’IMPRENDITORE.

Il diniego della banca è stato bloccato dal giudice che, invece, ha ordinato all'ente creditore di erogare il prestito all'imprenditore in difficoltà. Il precedente potrà agevolare migliaia di piccole e medie imprese che arrancano per non chiudere i battenti. Caltanissetta – Che fossero le banche le prime a negare alle imprese i vantaggi del Decreto … Leggi tutto

LEGALITA’? MA MI FACCIA IL PIACERE…

Spesso il termine è abusato o utilizzato durante le passerelle delle campagne elettorali. In buona sostanza nulla di concreto e a farne le spese sono tutti i cittadini perbene. Nel 70 a.c. iniziò il processo contro Gaio Verre, politico romano originario dell’Etruria, propretore e governatore con pieni poteri della ricca Sicilia, il quale, accusato da … Leggi tutto