ROMA – ALLEANZA GIALLOROSSA IN CALO. CENTRODESTRA FAVORITO. RENZI AL 3,5%

I sondaggi, in questo momento, servono a poco. Il Governo non ha dato prova di saperci fare ma non è detto che non riesca a farla franca. L'opposizione è favorita ma meglio aspettare l'esito del referendum. Italia Viva arranca con un asfittico 3,5%. Roma – La situazione politica è in perenne sofferenza e continua a … Leggi tutto

PALERMO – SBARCHI STORIA INFINITA: ADESSO BASTA, DICE MUSUMECI, SICILIA OFF-LIMITS

La situazione rimane molto tesa. Musumeci dispone la chiusura di hotspot e centri di accoglienza e invoca l'organizzazione, immediata, di un ponte aereo per il trasferimento dei migranti. Palermo – Sembra una storia infinita, dove gli attori sono i migranti ma il contesto è sempre lo stesso. Così  pur cambiando volto, tutte le persone che … Leggi tutto

ROMA – MELONI ALL’ARREMBAGGIO. CONTE METTE PAURA PER RINVIARE LE ELEZIONI

Le elezioni, tanto invocate dal centro-destra, non sono una priorità per il governo Conte che sembra volerle rinviare, per colpa della pandemia, ovviamente. Giorgi Meloni pensa male ma pare c'azzecchi.: non vogliono le urne perchè per loro è finita. Roma – L’Avvocato del popolo fa politica e sponsorizza i 5 Stelle e Pd. Guai a … Leggi tutto

ROMA – IL DECRETO AGOSTO PROMETTE LA RIPARTENZA VERA. DOPO IL PRIMO FLOP.

Il provvedimento contiene sgravi e agevolazioni per le aziende che assumeranno nuovo personale. Dalle aziende agli studenti fuori sede che si vedranno confermate e rimodulate le borse di studio e le possibilità di affitto di locali. Sino alla sanatoria per le concessioni demaniali. Roma – Approvato definitivamente il decreto agosto numero 104/2020, contenente interventi per … Leggi tutto

ROMA – BERLUSCA, SALVINI, MELONI: MAI CON LA SINISTRA TRANNE AL GOVERNO.

Sottoscritto il "patto scellerato" che prevede l'alleanza dei partiti di centro-destra con preclusione a qualsiasi accordo con la sinistra. Tranne se con il Pd ed i suoi alleati si parlerà di governare insieme col solito inciucio. Mentre il Paese è in ginocchio. Roma – Finalmente svelato l’arcano accordo, tanto declamato al mondo intero da parte … Leggi tutto

TUNISI – 11 MILIONI DI EURO PER LA TUNISIA. DA KAIS SAIED LE SOLITE PROMESSE DA MARINAIO.

Siccome navighiamo nell'oro ci permettiamo l'ennesimo esborso in favore di un Paese che, sino ad oggi, non ha fatto nulla per contrastare l'emigrazione clandestina e di centinaia di individui infetti da Covid-19. Da Tunisi le solite promesse a fronte di soldi contanti. Tunisi – Altro viaggio di Lamorgese e Di Maio in Tunisia. Guai a … Leggi tutto

ROMA – IL SILENZIO ASSORDANTE DEL BUON PASQUALE. VINCE LA PRIVACY.

Con il parere favorevole della combriccola i nomi dei furbastri sono rimasti segreti perché spiattellarli sarebbe stata una violazione alla privacy. Pinocchi. Roma – Tutto appare come non avvenuto e solo “il fato” ha la responsabilità di ogni evento. Nessuno ha colpa. Così ogni morbosità è soddisfatta. “Il 9 agosto la notizia sui deputati che … Leggi tutto

PALERMO – SIAMO SOTTO RICATTO: E GLI SBARCHI DALLA TUNISIA CONTINUANO.

Al momento non c'è speranza di arrestare il continuo flusso migratorio dalla Tunisia. Ne più, nè meno per come aveva detto il presidente Kaise Saied: o soldi, o sbarchi a ripetizione. Palermo – A Lampedusa continuano gli sbarchi senza soste. Durante la notte scorsa diversi barchini con una quarantina di migranti a bordo sono arrivati … Leggi tutto

ROMA – DA MOVIMENTO A PARTITO: LA FINE DEI 5 STELLE E’ SOLO QUESTIONE DI TEMPO.

Saranno le urne a decidere se i 5 Stelle hanno tradito o meno le aspettative, e gli ideali, del loro elettorato. Tutti hanno dimostrato, pochi esclusi, che la poltrona vale di più della coerenza politica. In molti si erano fidati di loro e sono stati regolarmente traditi. Come volevasi dimostrare. Roma – Il Movimento è … Leggi tutto

ROMA – FRANCESCO COSSIGA, IL PICCONATORE CHE VEDEVA L’ITALIA DEL FUTURO.

Quelle di Cossiga, secondo l'ex brigatista Paolo Persichetti, "furono le lettere di uno che aveva vinto la battaglia contro la lotta armata ma aveva perso la guerra contro l’emergenza, da lui stesso generata". Poi la vicenda di Gladio, rimasta nebulosa sino ai giorni nostri. Roma – La storia della Repubblica italiana è fatta di tanti … Leggi tutto