Chi ha interesse a svendere la Riserva?

Sembra che un privato si sia già aggiudicato all’asta diversi lotti di terreno che ricadono nella famosa Riserva protetta Diaccia Botrona e qualcuno vocifera che si continuerà a vendere. Sul piede di guerra i cittadini affiancati da Wwf, Gom e Cerm che intendono impedire la distruzione di una delle più importanti zone umide italiane. Mentre … Leggi tutto

Un sistema rivoluzionario ancora in embrione che rappresenta il futuro

Le novità spesso non piacciono ma questa è davvero la rivoluzione industriale dei nostri tempi. La produzione meccanica basata sul vapore, quella di massa che fa affidamento su elettricità e catena di montaggio, oltre ad altre novità avveniristiche, rappresentano un nuovo modello di produttività. E di nuovi orizzonti per i profitti. La rivoluzione dell’industria 4.0 … Leggi tutto

Al G20 disattesi gli accordi di Parigi. La Cina aumenta la produzione di carbone

Insomma non si sa bene se sul traguardo delle emissioni zero si fa riferimento alla data del 2050 o di metà secolo. Nemmeno è finito il G20 e già la Cina aumenta la produzione di carbone di un milione di tonnellate al giorno. Ma Pechino a che gioco sta giocando? Siamo davvero distanti da un … Leggi tutto

Sul web corre la rabbia. E altrettanta incertezza per il futuro

Se n’è parlato in un convegno ma i cittadini chiedono interventi concreti. Sicurezza innanzi tutto e lotta alle mafie con metodologie adeguate e certezza della pena. Ormai la criminalità organizzata utilizza l’alta tecnologia ed è sempre più difficile coglierla in fallo. Cooperazione giudiziaria e di polizia potrebbe essere una strategia vincente. La sicurezza sociale, intesa … Leggi tutto

L’Italia cade a pezzi: la politica non è da meno

Si fa ancora troppo poco per il consolidamento del territorio e le risorse non sono sufficienti. Il Premier Draghi ha lodato il lavoro del volontariato ma da solo non basta. Occorre maggiore presa di coscienza e grande sensibilità nei riguardi di un grave problema che può “travolgerci” da un momento all’altro. Il rischio che la … Leggi tutto

I gas serra ci porteranno alla morte

La politica del “chissenefrega” rischia di assicurarci la dipartita se non ci saranno interventi forti e consistenti. Del resto quanto sta accadendo allo scricchiolante territorio del Bel Paese è sotto gli occhi di tutti. Devastazioni ambientali ed eventi meteo eccezionali camminano di pari passo e la Natura si riappropria di ciò che le abbiamo tolto … Leggi tutto

L’amore corre in rete con incontri virtuali

La vecchia, cara agenzia matrimoniale non esiste più. Oggi si parla di incontri virtuali che prima avvengono in rete, tramite applicazioni specifiche che stanno spopolando, e poi si dovrebbero trasformare in appuntamenti reali. Eppure c’è chi si ferma alla prima fase e si accontenta di messaggini ed emoticon. I tempi cambiano e gli innamorati di … Leggi tutto

Il clima snobbato dalla politica da cassetta

Uragani e burrasche sono all’ordine del giorno e i danni causati dal mutamenti climatici sono sotto gli occhi di tutti. Qualche rimedio ci sarebbe ma le istituzioni sono più propense a mettere le toppe alle rovine piuttosto che prevenirle. L’aumento delle temperature, come se non bastasse, ingigantisce i problemi già gravi. Che i mutamenti del … Leggi tutto

Vaccinazioni in crescita come la povertà

Gli italiani non si sentono sicuri per quanto riguarda il futuro. Troppe le incertezze e la mancanza di lavoro incide negativamente sulla possibilità di fare previsioni. La politica non intende cercare soluzioni concrete mentre milioni di italiani non sanno come sbarcare il lunario. Secondo gli studiosi del mutamento sociale stiamo vivendo un periodo di cauto … Leggi tutto

Un microchip per guarire il Male oscuro

La Medicina moderna sta facendo passi da gigante specie nel settore dell’alta tecnologia. L’ultima dagli Stati Uniti riguarda un microprocessore che, una volta allocato in una parte ben precisa dell’encefalo, è in grado di stimolare le fibre nervose a tal punto da farci guarire dalla depressione. La fantascienza che diventa realtà. Ormai le novità nel … Leggi tutto