HOME | LA REDAZIONE

Google danneggia la concorrenza?

Nel mese di giugno scorso la notizia è passata quasi inosservata nel tam tam mediatico quando avrebbe meritato più attenzione. Google nei guai seri. Roma – La Commissione Europea ha informato Google sui risultati preliminari dell’indagine per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità online. Il colosso statunitense potrebbe essere accusato di aver distorto … Leggi tutto

Motore di ricerca, riuscirai mai a dimenticare?

Il diritto all’oblìo dei contenuti presenti sul Web è un tema scottante, che riguarda la privacy dell’utente nel lungo periodo. La Corte Europea si è nuovamente espressa in merito. Roma – Una volta si conosceva l’oblìo come processo naturale di perdita dei ricordi a causa dell’attenuazione, modificazione o eliminazione delle tracce mnemoniche. Questo processo è … Leggi tutto

SE LA TECNOLOGIA ACQUISISSE COSCIENZA, POVERA UMANITA’!

Che cosa potrebbe accadere se gli ultimi ritrovati tecnologici acquisissero un propria coscienza? Una rivoluzione o una maledizione per il genere umano? Da Google intanto il primo robot senziente. Roma – Se la tecnologia acquisisse coscienza, povera umanità! Una notizia di qualche settimana fa ha fatto sobbalzare sulla sedia molti operatori dell’informazione. L’ingegnere del software … Leggi tutto

L’Era digitale? Forse siamo già oltre

Il futuro del mondo va in questo senso, tant’è che gli enti governativi hanno iniziato, ma già da tempo, a disciplinare il settore che ormai scandisce il ritmo della vita dell’uomo. Uno dei settori più sensibili, quello del trattamento dei dati personali, è stato regolamentato nel 2016 e dovrebbe essere ancora più protetto a breve. … Leggi tutto

ROMA – LE NUOVE MINI LAUREE DI GOOGLE: 6 MESI E SEI DOCTOR?

Le lauree brevi di Google non convincono. Forse sfonderanno nel mercato dello studio e del lavoro a stelle e strisce ma in Europa e, particolarmente in Italia, sembrano ancora un gioco virtuale per ragazzi. Poi magari si riveleranno un fiore all'occhiello del futuro in digitale. Roma – Mentre l’Italia e gli altri Paesi nel mondo … Leggi tutto

ORMAI E’ STORIA: A ROMA SAPEVANO DAL DICEMBRE 2019

L’OMS aveva trasmesso a tutte le nazioni interessate l’avvento della nuova pandemia ma forse alcuni governi l’hanno utilizzata per fini diversi rispetto a quelli della salute pubblica. I sistemi di controllo rimarranno attivi anche dopo la contaminazione “…In un mondo in cui viviamo compressi in città sovrappopolate e inquinate, non c’è crisi della sanità pubblica … Leggi tutto

DEEPFAKE CHE PASSIONE

Deepfake di Matteo Renzi

Dal 2017 i video deepfake sono sempre più realistici e diffusi. Cosa sono e perché incidono nella vita privata ma, soprattutto, nella politica nostrana e internazionale. Il 25 settembre 2019, durante una puntata di Striscia la Notizia, è stato mandato in onda un video in cui l’ex Presidente del Consiglio Matteo Renzi sbeffeggiava, con un … Leggi tutto