Quando madre Natura è un’opera d’arte

La Foresta pietrificata dell’Arizona ne rappresenta un chiaro esempio. Ne sapevano qualcosa gli Apache, i Navajo ed altre tribù indiane che credevano nel trascendentale e che la Natura andasse rispettata e protetta perché fonte di vita. Oggi più che mai abbiamo il dovere di conservare il patrimonio ambientale che costituisce il nostro futuro e la … Leggi tutto

Fame zero: un obiettivo raggiungibile?

Ancora troppo spreco di cibo specie nelle famiglie più ricche ma anche nelle mense pubbliche e private. Occorre un progetto comune e il coinvolgimento di tutti i governi del mondo. Minore spreco del cibo e tutela dell’ambiente rappresentano i due parametri essenziali per la nostra sopravvivenza. Che non rimangano solo parole. Durante il G20 per … Leggi tutto

Affitti in rialzo ma ancora troppo nero

E’ cambiata l’offerta e la richiesta a causa della pandemia. Gli affitti per gli studenti sono ancora troppo cari e l’evasione fiscale è in netto aumento. Ci sono proprietari di locali fatiscenti che in barba a tutte le regole affittano solo in “nero” e non si curano di manutenzione e servizi. Occorrono più controlli e … Leggi tutto

Se vi scappa il Phishing sono dolori

Ancora oggi i virus informatici dilagano sulla rete per mano di hacker sempre più famelici. Occhio alle mail agli sms e a qualsiasi forma di messaggio accattivante. Potrebbe essere un trucco per sottrarvi dati personali e password. Accertatevi sempre di chi sia il vostro corrispondente e occhio ai siti che visitate. Il malaffare è sempre … Leggi tutto

Dark tourism: il morboso gusto del macabro

Vedere i luoghi dove si sono svolte tragedie con centinaia di vittime sembra diventata la nuova frontiera del turismo di massa. Lasciando stare le mete storiche come Pompei ed Ercolano che, in quanto a macabro, fanno grande concorrenza ma rimangono principalmente zone archeologiche, che gusto c’è girare dentro la centrale nucleare di Chernobyl o sul … Leggi tutto

Se non siete Slow niente da fare

I fautori dello slow fashion sostengono che il consumatore con questo approccio etico e responsabile si rende partecipe di un processo di cambiamento benefico per gli esseri umani e l’ambiente. Occorrerebbe inventare anche la slow political ma con la nostra pletora politica sarebbe proprio una mission impossible. Uno delle caratteristiche principali delle società avanzate è … Leggi tutto

La sexy-cabina dei desideri proibiti

L’installazione conta migliaia di consensi e pare che il successo abbia superato le aspettative degli organizzatori. Poi un guasto avrebbe bloccato l’andirivieni di estimatori dell’erotismo psicologico che sarebbero andati in bianco. La cabina a luci rosse sarà di nuovo accessibile a breve. Bologna – Non c’è che dire il mondo è bello perché è vario. … Leggi tutto

Stop auto a benzina. In strada solo elettriche dal 2035

Lo scopo è azzerare le emissioni nocive spazzando via i carburanti come benzina e gasolio ma anche le auto ibride, dopo che se n’è fatto un gran parlare. Insomma il futuro sembrerebbe delle auto elettriche ma le infrastrutture per ricaricarle? Solo nelle autostrade e in città le colonnine non bastano di certo ed ecco che … Leggi tutto

I fantasmi della società civile

Sono sempre di più ma per gli uffici amministrativi non esistono. Eppure pretendono il rispetto di tutti i diritti civili, com’è giusto che sia. Purtroppo alcune leggi “burla” non permettono di sanare la loro posizione e con la solita storia del gatto che si morde la coda gli invisibili rimangono privi di qualsiasi sostegno. Per … Leggi tutto

McDonald’s nel mirino dell’Antitrust

La nota azienda alimentare rischia una multa miliardaria per presunti contratti d’affitto irregolari e franchising poco trasparenti. La catena di locali noti per hot-dog e hamburger si dice disponibile a collaborare con le autorità. Sfidiamo chiunque a non esserlo quando ci si trova in queste situazioni. Roma – McDonald’s nel mirino delle autorità di vigilanza … Leggi tutto