HOME | LA REDAZIONE

Pubblicato il Rapporto Sirius

La relazione riflette sulla complessità delle indagini transfrontaliere che coinvolgono prove digitali, offrendo un ampio feedback da parte dei funzionari delle forze dell’ordine e delle autorità giudiziarie degli Stati membri dell’UE. Roma – Europol, Eurojust e la rete giudiziaria europea pubblicano oggi l’edizione 2022 del rapporto SIRIUS sulla situazione delle prove digitali nell’Unione europea (UE). La … Leggi tutto

Occhio al nuovo nemico: lo stalker in tasca

Gli attacchi hacker anche contro i comuni cittadini sono in aumento. Gli strumenti tecnologici con cui conviviamo rischiano di diventare pericolose armi pronte a ritorcersi contro di noi. E creando danni enormi. È possibile difendersi? Roma – Non si può abbassare la guardia con i tanti rischi che corriamo quando si naviga online tra virus, … Leggi tutto

Sotto Natale occhio alle truffe online

Una ne fanno e cento ne pensano i truffatori della rete. Adesso è tempo di “Spoofing”, una nuova tecnica truffaldina che si avvale di ladri particolarmente esperti che si spacciano per funzionari delle nostre banche. I più creduloni cadono nella trappola e si ritrovano con il conto corrente vuoto. Non c’è pace per le persone … Leggi tutto

OCCHIO AL BUCO DELLA SERRATURA: I CYBERGUARDONI SONO IN AGGUATO.

Applicazioni un po’ come i vaccini obbligatori: servono per spiarci sino alle frattaglie ma siamo davvero disposti a denudarci? Oggi i truffatori dl web, domani potrebbero essere i governi che potrebbero manipolarci a loro piacimento. E se il Covid-19 fosse una scusa? Le nuove sfide lanciate dalla pandemia hanno sortito un effetto importante nel Paese … Leggi tutto

APPLICAZIONI ANTICOVID: UNA SCUSA?

Dovrebbero essere anonime e non obbligatorie come si ipotizza in Lombardia ma a livello centrale si parla di programmi di tracciabilità con Gps, Blootooth e rilevatori di prossimità. Roba da 007. Le recenti fughe di dati sensibili custoditi nel database dell’Inps, e il lancio delle nuove app volute dall’Europa per monitorare la diffusione del Covid-19, … Leggi tutto

IL GRANDE FRATELLO SU DI NOI

La privacy? Una sorta di orpello da usare per controllare e censurare. Altro che protezione dei dati personali. Il business sulle nostre generalità è già in atto “…Il trattamento dei dati personali deve essere al servizio dell’umanità. Il diritto alla protezione dei dati non è un diritto assoluto, ma deve essere considerato in relazione alla … Leggi tutto