Grazie Draghi: e giù 21 miliardi di euro

La seconda rata del Pnrr è stata intascata grazie all’ultimo atto del governo Draghi prima di cedere il timone alla sua più affezionata fan: Giorgia Meloni. Adesso spetterà alla nuova compagine esecutiva rimettere le cose a posto. Sarà difficilissimo ma se son rose, fioriranno. Se son rose. Roma – Lode, lode, lode, il governo uscente … Leggi tutto

La politica corteggia il nucleare ma ci vuole faccia

Giocare con l’energia atomica provoca morte e distruzione. E ben due referendum hanno deciso lo stop alle radiazioni. L’Italia non ha mai fatto bella figura con le centrali a propulsione atomica e ce ne sono ancora da smaltire con risultati poco lusinghieri. Nel frattempo dovremmo preoccuparci di dove stoccare le decine di tonnellate di scorie … Leggi tutto

Stop auto a benzina. In strada solo elettriche dal 2035

Lo scopo è azzerare le emissioni nocive spazzando via i carburanti come benzina e gasolio ma anche le auto ibride, dopo che se n’è fatto un gran parlare. Insomma il futuro sembrerebbe delle auto elettriche ma le infrastrutture per ricaricarle? Solo nelle autostrade e in città le colonnine non bastano di certo ed ecco che … Leggi tutto

Il si salvi chi può del governo afghano

Adesso tutti rimpiangono l’Afghanistan e ciò che si poteva fare e non è stato fatto, Probabilmente il presidio non andava smantellato con i Talebani ancora attivi e per nulla sconfitti. Adesso il danno è fatto nella considerazione che larga parte della popolazione afghana, forse per pura o forse no, ha accolto i criminali senza opporre … Leggi tutto

La proposta Zan verso lo scontro aperto

Per il Ddl di Alessandro Zan si prevede un travagliato iter parlamentare e alla fine la legge potrebbe diventare il solito pastrocchio all’italiana in grado di scontentare tutti. Pesante e pressante l’ingerenza della Santa Sede che dovrebbe pensare a ben altro. Anche nella maggioranza il disaccordo non manca. Nel centro-destra non va meglio. Roma – … Leggi tutto

Il “villano” di Istanbul non sarà mai un europeo ma sfrutta la situazione

A parte la magrissima figura con la von der Leyen il capo del regime turco non sarà mai uno dei nostri. Sfrutta le buone occasioni a suo vantaggio e non intende cedere di un millimetro sul rispetto dei diritti umani. Quanti giornalisti e dissidenti si trovano nelle carceri turche? E che dire del genocidio curdo? … Leggi tutto

L’amore che supera le barriere del più bieco conformismo

La giornata del ricordo e le manifestazioni che la caratterizzano mirano a promuovere la cultura del rispetto, della tolleranza e dell’inclusione contro ogni pregiudizio e discriminazione sulla base dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere. Roma – Anche l’UE ha dedicato ampi spazi alla giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bisessualità. A parlarne è … Leggi tutto

Altri debiti con il SURE. L’Italia la più affamata di denaro

Quanto ci costeranno i debiti che stiamo accumulando? Una marea di miliardi si aggiungono a quelli già erogati dallo strumento europeo che dovrebbe attenuare i rischi di disoccupazione. Ma quali garanzie sono state date a fronte del congruo sostegno che vede l’Italia come la più affamata di denaro? Roma – In arrivo un nuovo prestito … Leggi tutto

“I care” il nuovo motto dell’Europa Unita

L’Europa cerca di cambiare marcia tentando un diverso approccio con i cittadini per recuperare la credibilità perduta. In tempi di pandemia è estremamente importante andare incontro alle necessità degli europei che invocano il diritto alla salute, al lavoro, alla scuola, alla sicurezza sociale e in genere il diritto ad un futuro di certezze. Roma – … Leggi tutto

Pronto il Recovery Plan ma quando arriveranno i soldi?

Il piano economico sembra pronto. E’ stato messo a punto dando la precedenza al digitale e ad altri comparti economici. La salute, che ci aspettavamo in pole position, è stata inserita all’ultimo posto. Entro fine mese il piano verrà “spedito” alla Commissione Europea. Incrociamo le dita. Roma – Il Recovery Fund non è una corsa … Leggi tutto