Unione Europea e Tunisia: firmato Memorandum d’intesa

A siglarlo un tridente composto dalla presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, la premier Giorgia Meloni, il primo ministro Mark Rutte e il presidente tunisino Kais Saied. Nell’accordo un pacchetto da 255 milioni di euro per il bilancio dello Stato nordafricano e per la gestione dei flussi migratori. Cinque i pilastri su cui … Leggi tutto

Recessione alle porte, previsioni nere

La situazione a livello europeo é ancora più critica nonostante qualcuno ostenti ancora ottimismo. Se la guerra non finirà in tempi brevi l’Europa non reggerà all’urto della mancanza di energia e per l’anno prossimo le riserve saranno inevitabilmente esaurite. Roma – L’incertezza legata alla guerra in Ucraina e il caro energia accendono l’inflazione e spengono … Leggi tutto

Bologna – Corteo contro il Premier

Il manichino di Giorgia Meloni, appeso a testa in giù e la foto del Premier bruciata a Milano, in occasione di cortei organizzati da esponenti dei collettivi della Sinistra, non sono altro che manifestazioni di pericolosa intolleranza. Bologna – Durante un corteo è stato esposto un manichino raffigurante Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, con la testa in giù. Lo … Leggi tutto

Governo a tutto tondo, le prime soluzioni

Giovedi il presidente Meloni giungerà a Bruxelles ma nel frattempo sono state prese decisioni importanti in Consiglio dei Ministri: obbligo delle mascherine negli ospedali e Rsa, 6 anni di carcere per chi organizza rave-party, rinvio a fine anno della Riforma-Cartabia e Carcere ostativo, nomina sottosegretari. Praticamente un esecutivo al galoppo. Roma – L’aumento dei tassi … Leggi tutto

Grazie Draghi: e giù 21 miliardi di euro

La seconda rata del Pnrr è stata intascata grazie all’ultimo atto del governo Draghi prima di cedere il timone alla sua più affezionata fan: Giorgia Meloni. Adesso spetterà alla nuova compagine esecutiva rimettere le cose a posto. Sarà difficilissimo ma se son rose, fioriranno. Se son rose. Roma – Lode, lode, lode, il governo uscente … Leggi tutto

La politica corteggia il nucleare ma ci vuole faccia

Giocare con l’energia atomica provoca morte e distruzione. E ben due referendum hanno deciso lo stop alle radiazioni. L’Italia non ha mai fatto bella figura con le centrali a propulsione atomica e ce ne sono ancora da smaltire con risultati poco lusinghieri. Nel frattempo dovremmo preoccuparci di dove stoccare le decine di tonnellate di scorie … Leggi tutto

Stop auto a benzina. In strada solo elettriche dal 2035

Lo scopo è azzerare le emissioni nocive spazzando via i carburanti come benzina e gasolio ma anche le auto ibride, dopo che se n’è fatto un gran parlare. Insomma il futuro sembrerebbe delle auto elettriche ma le infrastrutture per ricaricarle? Solo nelle autostrade e in città le colonnine non bastano di certo ed ecco che … Leggi tutto

Il si salvi chi può del governo afghano

Adesso tutti rimpiangono l’Afghanistan e ciò che si poteva fare e non è stato fatto, Probabilmente il presidio non andava smantellato con i Talebani ancora attivi e per nulla sconfitti. Adesso il danno è fatto nella considerazione che larga parte della popolazione afghana, forse per pura o forse no, ha accolto i criminali senza opporre … Leggi tutto

La proposta Zan verso lo scontro aperto

Per il Ddl di Alessandro Zan si prevede un travagliato iter parlamentare e alla fine la legge potrebbe diventare il solito pastrocchio all’italiana in grado di scontentare tutti. Pesante e pressante l’ingerenza della Santa Sede che dovrebbe pensare a ben altro. Anche nella maggioranza il disaccordo non manca. Nel centro-destra non va meglio. Roma – … Leggi tutto

Il “villano” di Istanbul non sarà mai un europeo ma sfrutta la situazione

A parte la magrissima figura con la von der Leyen il capo del regime turco non sarà mai uno dei nostri. Sfrutta le buone occasioni a suo vantaggio e non intende cedere di un millimetro sul rispetto dei diritti umani. Quanti giornalisti e dissidenti si trovano nelle carceri turche? E che dire del genocidio curdo? … Leggi tutto