Green pass per andare a spasso in Europa. Ma sarà vera gloria?

vignetta green pass

L’Aula del Parlamento europeo ha approvato la richiesta di estensione del documento istituito per permettere la circolazione anche in tempi di pandemia. Il Consiglio UE aveva già dato voto favorevole all’estensione fino a giugno 2023. Bruxelles – Il testo finale è stato approvato con 432 voti favorevoli, 130 contrari e 23 astenuti. La principale novità … Leggi tutto

Il Fisco reclama la metà dei nostri guadagni

Con una pressione fiscale cosi alta e con l’aumento dei prezzi ormai irrefrenabile la ripartenza per l’economia italiana è soltanto una chimera. Famigli e imprese sono allo stremo mentre la politica è capace solo di litigi infruttuosi e scontri per i soliti interessi di parte. Cosi facendo entro qualche mese saremo con l’acqua alla gola. … Leggi tutto

Non c’è più tempo per riforme e Pnrr

Le riforme sono state rallentate da mille intoppi e dai soliti interessi dei partiti. Il conto alla rovescia, adesso, è per il Piano di Ripresa e Resilienza, la questione che tormenta il Governo. Per il resto la situazione generale è in lento ma progressivo peggioramento con aumenti in tutti i settori merceologici. Ancora qualche mese … Leggi tutto

Ucraina no alla Nato: meglio tardi che mai

Poteva pensarci prima il numero uno della terra devastata dalla guerra. Forse avrebbe evitato la morte a decine di migliaia di vittime. Comunque stiano le cose occorre una grande conferenza internazionale in grado di risolvere i problemi geopolitici e territoriali sorti dopo la fine dell’Urss e che hanno provocato più di un conflitto. Roma – … Leggi tutto

Ucraina: per la Nato è iniziato il countdown di Putin

E le provocazioni non mancano: il presidente russo ha riconosciuto il Donbass e Kiev chiede sanzioni pesanti. Mario Draghi condanna e parla di inaccettabile violazione della sovranità Roma – Vladimir Putin ha riconosciuto l’indipendenza delle repubbliche separatiste del Donbass forzando l’impasse che si era originato nella crisi ucraina aprendo la strada a un conflitto con … Leggi tutto

Da domani parte il Bonus Idrico, richieste on line

Si va avanti a bonus. Questo riguarda il risparmio dell’acqua, vero o presunto che sia. E’ destinato a proprietari e inquilini, ovvero persone fisiche maggiorenni residenti in Italia e vale per singole unità immobiliari. Sulla carta dovrebbe essere facile ottenerlo ma sino ad esaurimento del forziere messo a disposizione dal Governo. Roma – La Legge … Leggi tutto

Grazie Presidente

Fra poche ore sapremo chi sarà il 13° Presidente della Repubblica italiana. A Sergio Mattarella va il saluto di tutti gli italiani, oppositori compresi. Il nuovo Capo dello Stato dovrà cimentarsi con la fase più delicata della pandemia e con i problemi economici che attanagliano il Bel Paese ormai da due anni e più. Un … Leggi tutto

Salvini si offre, si sottrae ma non attrae

Sul nucleare Capitan Matteo sfida Draghi per indurlo a prendere una posizione chiara ma dovrà vedersela con i 5S e con il Pd storicamente contrari all’energia nucleare. Del resto i primi cittadini del centro-destra che si sono premurati di trovare un sito per l’eventuale costruzione di una centrale atomica sono davvero pochi dunque si prevedono … Leggi tutto

La politica corteggia il nucleare ma ci vuole faccia

Giocare con l’energia atomica provoca morte e distruzione. E ben due referendum hanno deciso lo stop alle radiazioni. L’Italia non ha mai fatto bella figura con le centrali a propulsione atomica e ce ne sono ancora da smaltire con risultati poco lusinghieri. Nel frattempo dovremmo preoccuparci di dove stoccare le decine di tonnellate di scorie … Leggi tutto

La strage dei migranti: Europa complice

Respinti alle frontiere con muri di cemento e reti d’acciaio oppure con lacrimogeni e idranti. Trattati come appestati dopo averli depredati delle risorse naturali nei loro Paesi. E’ la strage dei migranti che mai come nell’anno appena trascorso è stata cosi grave. La situazione è da allarme rosso ma l’Europa gira le spalle a migliaia … Leggi tutto