Draghi e Putin al telefono rosso: linea calda

I due si sentiranno quanto prima e può darsi che Draghi riesca a spuntarla. Se cosi fosse la situazione si potrebbe ammorbidire dopo le provocazioni belle e buone di Biden e Zelens’kyj. L’aggressione è sempre un torto ma chi istiga all’odio non è da meno. Sul fronte interno fanno notizia, si fa per dire, riforma … Leggi tutto

Andremo sempre peggio foraggiando la guerra. L’Europa corre ai ripari.

summit fao

La decisione del Governo di far lievitare sino al 2% del Pil la spesa per gli armamenti ci porterà sull’orlo del baratro. Nonostante decine di autorevoli autorità, Papa compreso, avevano condannato un simile spreco in un momento di iatture come questo. Si corre, tardivamente, alle autonomie energetiche nonostante la mano tesa degli Usa che presenteranno … Leggi tutto

Ristrettezze e disagi: tutto è pronto per razionare energia elettrica e gas

Se il conflitto bellico non finirà in tempi brevi la situazione si farà da allarme rosso e a farne per primi le spese saranno i nuclei familiari a bassissimo reddito. La povertà dilaga e stavolta nemmeno le parole del Papa sono servite ad evitare ulteriori spese per gli armamenti. Intanto mercenari e “volontari” di mezzo … Leggi tutto

Chi resta a casa stringa la cintura: anche il digiuno in questo caso è salutar…

Il titolo è ripreso da una vecchia canzone di regime quando l’Italia, il 18 novembre 1935, riceveva le sanzioni dalla Società delle Nazioni per l’occupazione dell’Etiopia. I danni, ovviamente, non furono come quelli di oggi ma la sostanza non cambia. Chi aggredisce ha sempre torto ma Francia, Inghilterra e Usa avrebbero fatto bene a tacere. … Leggi tutto

Energia ed armamenti spaccano il Governo

I problemi delle provviste di materie prime unitamente agli alti costi dei carburanti angosciano i pensieri dei rappresentanti UE mentre in Italia sono le armi da fornire all’Ucraina che fanno vacillare la maggioranza. Sulla spinosa questione è intervenuto anche il santo Padre che giudica una pazzia l’aumento delle spese per strumenti di morte e distruzione. … Leggi tutto

Armi ed elezioni, il resto conta assai poco

In questo momento di estrema crisi e di manifesta fragilità del Bel Paese, mai uscito dalla crisi economica provocata prima dalla pandemia e poi dalle speculazioni sull’energia e carburanti, i leader politici pensano ai propri interessi abbandonando gli italiani al triste destino che li attende. Le riforme sono al palo mentre la soglia di povertà … Leggi tutto

Staccarsi dalla Russia si può: razionalizzare i consumi e produrre in proprio

Le strategie per stroncare la dipendenza dall’Est europeo esistono ma occorre da subito eliminare gli sprechi e spingere sulle energie alternative. Sino a raggiungere una relativa autonomia che limiti le importazioni all’indispensabile. Tetto massimo per i carburanti e agevolazioni per le aziende che producono energia elettrica da fonti diverse. Roma _ Gli ultimi avvenimenti bellici … Leggi tutto

Mosca mette in guardia l’Italia, ricatta e rinfaccia gli aiuti per il Covid. Putin alla frutta

Tramite l’agenzia RIA Novosti il direttore del dipartimento europeo del Ministero degli Esteri russo, Alexei Paramonov, ha evocato non meglio precisate conseguenze irreversibili qualora l’Italia decidesse di inasprire ulteriormente le sanzioni economiche e finanziarie in danno della nazione belligerante. Roma – Laddove il conflitto ucraino viene ancora definito “operazione speciale” dagli organi di Stato del … Leggi tutto

Putin è sordo a diplomazia e preghiere

Il presidente russo ricorda all’Italia alcuni obblighi ma arriva a minacciare tramite i propri emissari. Inasprire le sanzioni servirà a poco e potremmo non reggere agli inevitabili contraccolpi. Dopo la pandemia qualsiasi ulteriore sacrificio, per come siamo messi, significherebbe l’inizio di un calvario da cui sarebbe impossibile uscire. Bisogna spingere nel cessate il fuoco, subito. … Leggi tutto

Nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi

Il pericolo di danneggiamento delle centrali nucleari ucraine è reale ecco perché la guerra “deve” finire subito. Un giorno in più potrebbe rappresentare un pericolo letale per tutte l’Europa dunque la diplomazia deve pigiare sull’acceleratore a tutti i costi. Se ci sono pazzi in giro questi vanno rinchiusi e immobilizzati con la camicia di forza… … Leggi tutto