Cybersecurity: attiva la rete di prevenzione europea

cybersicurezza europa

La diffusione capillare delle moderne tecnologie ha reso la cybersicurezza un punto fondamentale nell’agenda politica di ogni governo. Se n’è avuta prova con le recenti minacce di cyberwar, seguite allo scoppio della guerra in Ucraina. Roma – L’importanza della sicurezza informatica è comprovata. Eppure mancano figure professionali idonee a fronteggiare simili eventi. Anche in vista … Leggi tutto

Un algoritmo per debellare l’evasione fiscale?

evasione fiscale tasse agenzia entrate

Se ne vociferava da tempo. Pare che il fatidico momento sia arrivato. Stiamo parlando della riforma fiscale e del super algoritmo che controllerà i redditi e le dichiarazioni fiscali. Una sorta di Grande Fratello che ci fara i conti. Roma – Manca solo l’autorizzazione del Garante della Privacy alla bozza di decreto ministeriale sulle procedure … Leggi tutto

Messina – Tre giovani indagati per lesioni, minacce e diffamazione aggravati

Gli indagati, due ragazze e un ragazzo, si sarebbero resi responsabili di gravi vessazioni nei confronti di una coetanea. Messina – Nei mesi scorsi una delle indagate, ritendendo che la vittima le avesse nascosto di sentirsi con un ragazzo, riusciva ingannevolmente ad incontrarla in una strada del centro di Messina per poi aggredirla violentemente con … Leggi tutto

Cara privacy, non ti riconosco più!

privacy riconoscimento facciale

L’Italia sa farsi valere in qualcosa: le limitazioni al riconoscimento facciale. L’intuizione è buona ma c’è ancora spazio per la prevenzione di concreti rischi per i cittadini. Roma – E poi dicono che facciamo sempre figure barbine in Europa, che prendiamo ceffoni a destra e a manca su questioni vitali. A volte, invece, i miracoli … Leggi tutto

Occhio al nuovo nemico: lo stalker in tasca

Gli attacchi hacker anche contro i comuni cittadini sono in aumento. Gli strumenti tecnologici con cui conviviamo rischiano di diventare pericolose armi pronte a ritorcersi contro di noi. E creando danni enormi. È possibile difendersi? Roma – Non si può abbassare la guardia con i tanti rischi che corriamo quando si naviga online tra virus, … Leggi tutto

Mani in alto! O la borsa o la privacy…

I nostri dati sensibili sono a rischio? I pagamenti elettronici si sono dimostrati un comodo strumento, resta da capire quanto siamo disposti a cedere in materia di riservatezza dei dati sensibili. Ormai il grande occhio sa perfettamente tutto ciò che facciamo, ma è giusto cosi? In certe situazioni diremmo proprio di no. Roma – Non … Leggi tutto

Diamo voce alle buone notizie. Più spesso

Ogni anno il 3 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa per riaffermare questa libertà come diritto fondamentale, per difendere i media dagli attacchi alla loro indipendenza e per ricordare tutti i giornalisti morti ammazzati nell’esercizio della loro difficile professione. Roma – La Giornata è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il … Leggi tutto

Draghi sprizza entusiasmo da tutti i pori ma gli italiani faticano a risollevarsi

Il presidente del Consiglio è ottimista sulla ri-costruzione di un Paese più giusto e più moderno. Dunque occorrono subito le riforme senza le quali non si può davvero andare avanti. In casa 5 Stelle solo litigi e contenziosi mentre Conte stenta ad affermarsi come leader dei nuovi grillini. Roma – Mario Draghi da qualche tempo … Leggi tutto

DALLO SPIONAGGIO AL CONTROLLO DELL’INFORMAZIONE: CHI CI SALVERA’ DALLA CYBERWARFARE?

Nel 2016, per circa quattro mesi, i nostri ministeri degli Esteri, della Difesa e la rappresentanza italiana presso l’Unione Europea a Bruxelles, hanno subito attacchi informatici di una certa gravità. Una volta le guerre si facevano con gli eserciti schierati in campo aperto. I luoghi in cui si svolgevano le “singolari tenzoni” erano terra, mare, … Leggi tutto

ROMA – CASHBACK A FINE ANNO, CASHBACK TUTTO L’ANNO. SOLO I RICCHI VINCONO!

Per eliminare il contante il Governo ha spremuto le meningi e si è inventato l'ennesima lotteria che conviene solo a chi può spendere. Ai meno fortunati solo problemi di privacy. Roma – Dopo il cashback di Natale, l’iniziativa messa in campo dal governo per incentivare i pagamenti senza l’ausilio del contante, con non pochi problemi … Leggi tutto