La classe operaia va in paradiso, ma al verde.

Le continue giravolte politiche contribuiscono alla sterilità del dialogo tra le forze in campo. Politiche sociali come il salario minimo e il taglio del cuneo fiscale restano tuttora una chimera. Le altre rifome sono ormai barzellette. Roma – I problemi economici sono seri e tutti gli sforzi devono essere protesi per tutelare le famiglie dall’inflazione … Leggi tutto

L’esecutivo zoppica, il Bel Paese segue

Con l’economia in picchiata la maggioranza traballa sempre di più. E non solo per gli scivoloni dei 5 stelle. Incombe lo spettro dell’ennesimo governo imposto. Nel frattempo gli italiani sono in ginocchio e la povertà dilaga. Roma – Draghi non intende stare al guinzaglio dei partiti, così ha colto l’occasione per certi versi offerta su … Leggi tutto

Mare forza 9: l’Italia lancia il mayday

L’instabilità interna determina altre negatività specie in termini di malessere sociale e mancata possibilità di intervenire con forza laddove le classi più deboli non riescono a farcela. L’assenza di riforme importanti e la continua corsa alle poltrone stanno determinando una marcata disaffezione dei cittadini alla politica ormai ridotta ad avanspettacolo. Roma – Si è dentro … Leggi tutto

Il vertiginoso aumento della povertà fa paura

L’indice di povertà del Bel Paese aumenta vertiginosamente. I cittadini in indigenza assoluta sono triplicati in 15 anni. La politica dovrebbe aumentare l’equità sociale ma sull’argomento è totalmente assente. Roma – M5s e Lega sono sempre più irrequieti ma la pazienza di Draghi non può essere infinita. I partiti sono in affanno, gli elettori impazienti … Leggi tutto

Nuovi partiti e gossip: in autunno la resa dei conti

Voci di corridoio parlano di un nuovo partito guidato da un autorevole sindacalista e di un altro contenitore politico diretto da Luca Palamara. Il primo sembrerebbe una burla mentre il secondo, purtroppo, pare nuda e cruda verità. In un momento in cui il Paese cade nel baratro dell’indigenza e senza prospettive per il futuro. Roma … Leggi tutto

Economia in discesa libera: ottobre di fuoco

La povertà, sempre più diffusa, è in netto aumento. Crisi, pandemia, guerra, speculazioni hanno ridotto il nostro Paese sul lastrico. E dire che Mario Draghi avrebbe dovuto rimettere le cose a posto. Certo che la compagine politica che si è trovata davanti è una delle peggiori degli ultimi anni ma non è una scusante. In … Leggi tutto

Il Meridione delle vacche magre

Nel Mezzogiorno d’Italia le cose non vanno affatto bene, dice l’Istat. Lo scorso anno 1,9 milioni di famiglie hanno vissuto in stato di povertà assoluta, pari al 7,5% del totale dei nuclei italiani. Le persone povere hanno raggiunto la cifra di 5,6 milioni, pari al 9,4% della popolazione. Roma – Le famiglie meridionali stringono la … Leggi tutto

Pensano a Ius scholae e cannabis mentre l’Italia affonda nell’indigenza

La politica non può, e non deve, fare finta di nulla. Mentre la criminalità dilaga la povera gente muore di fame. Gli sbarchi di clandestini sono ripresi alla grande e siamo nella totale impossibilità di assisterli. I prezzi sono fuori controllo e la famosa ripartenza promessa da Draghi è svanita nel nulla. Mentre il liberi … Leggi tutto

Adesso anche il Pd è contro Conte, che ricuce con Draghi

La situazione politica, in questo primo scorcio d’estate, è più confusionaria e litigiosa che mai. Gente che va, gente che viene. Chi litiga e chi fa pace. Chi rilitiga e chi rifà pace. Mentre il Paese è affossato da mille problemi, dalal povertà sempre più diffusa e dai prezzi dei generi di prima necessità che … Leggi tutto

Giornata Mondiale del Rifugiato – Non si può rimandare

giornata mondiale rifugiato

Oggi si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato. Le crisi umanitarie nel mondo non accennano a diminuire e le istituzioni faticano a colmare le zone grigie in materia di tutela dei diritti. Roma – La ricorrenza odierna commemora l’approvazione della Convenzione relativa allo statuto dei rifugiati da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, avvenuta nel … Leggi tutto