Un albero per le vittime del Covid

La manifestazione si è svolta nella splendida cornice verista de “I Malavoglia” ad Acitrezza, in provincia di Catania, per commemorare le vittime della pandemia. L’idea si deve ad una scrittrice catanese a suo tempo affetta da Covid e poi fortunatamente sopravvissuta. Una targa ed un cortometraggio per non dimenticare. Catania – Il 6 novembre scorso … Leggi tutto

Obiettivo Quirinale: una noia mortale. A quando le riforme serie?

Sono mesi che non si parla altro che di elezioni: amministrative, politiche, del capo dello Stato. C’è chi trema al solo pensiero di non essere rieletto, e sono in larga parte. Gli italiani, invece, chiedono a gran voce di risolvere i problemi del Paese che non riesce a uscire dal tunnel della pandemia. L’economia va … Leggi tutto

Sono migliaia i professionisti da tutelare

Per questa categoria di lavoratori autonomi occorre istituire da subito l’equo compenso, promuovere politiche attive per la riqualificazione professionale, attivare un welfare su misura e una maggiore conciliazione dei tempi vita-lavoro. Le professioni cambiano, cosi come cambia il Paese, dicono da Confcommercio. A rimanere gli stessi sono i nostri politici a cui interessano solo le … Leggi tutto

I gas serra ci porteranno alla morte

La politica del “chissenefrega” rischia di assicurarci la dipartita se non ci saranno interventi forti e consistenti. Del resto quanto sta accadendo allo scricchiolante territorio del Bel Paese è sotto gli occhi di tutti. Devastazioni ambientali ed eventi meteo eccezionali camminano di pari passo e la Natura si riappropria di ciò che le abbiamo tolto … Leggi tutto

Vaccinazioni in crescita come la povertà

Gli italiani non si sentono sicuri per quanto riguarda il futuro. Troppe le incertezze e la mancanza di lavoro incide negativamente sulla possibilità di fare previsioni. La politica non intende cercare soluzioni concrete mentre milioni di italiani non sanno come sbarcare il lunario. Secondo gli studiosi del mutamento sociale stiamo vivendo un periodo di cauto … Leggi tutto

Dimmi che barba porti e ti dirò chi sei

A seconda dei quartieri nel capoluogo lombardo si cambia taglio di barba. Dietro ogni taglio si nascondono le caratteristiche dell’uomo che lo porta ma anche dell’area metropolitana dove ha trovato origine. La simpatica iniziativa dimostra che arte e creatività tornano alla ribalta dopo il periodo buio della pandemia. Milano – La società contemporanea è così … Leggi tutto

In aumento l’indigenza. Altro che tutto bene

La Caritas ha fatto una chiara mappa della povertà nazionale e delle categorie più a rischio prima, durante e dopo la pandemia. Uno spaccato terribile della società italiana in cui la povertà è in forte aumento e non ci sono previsioni diverse. Le strutture deficitarie dello Stato sono tante e tali che non è possibile … Leggi tutto

L’emergenza: il killer della democrazia

Quando un Governo si circonda di tecnocrati democrazia e libertà passano in secondo piano. Vivere d’emergenza non significa normalità. Stessa cosa se si fermassero i trasporti e le industrie per migliorare il clima. Il 31 dicembre la nostra emergenza dovrebbe andare in pensione ma c’è chi giura che proseguirà. Di questo passo il regime è … Leggi tutto

Il Covid ha rivoluzionato il consumismo

La pandemia ha stravolto tutti i settori merceologici. Alcuni di questi in senso positivo, altri invece hanno subito perdite considerevoli. Altri ancora sono soltanto un ricordo. Restrizioni e clausura ci hanno costretto a ordinare qualsiasi tipologia di merce al telefono o via internet. Un ritorno al “come eravamo” nel comparto dei consumi sarà proprio impossibile. … Leggi tutto

La Camera di Commercio in trincea per la ripresa dell’economia locale e nazionale post pandemia

L’Ente camerale gioca un ruolo fondamentale nella ripresa delle attività produttive. Soprattutto a livello locale dove è più facile fare squadra. In senso centripeto se le economie locali vanno bene ne risentirà positivamente l’intero Bel Paese che con fatica si accinge ad uscire dalla pandemia. Che non é ancora finita, sotto tutti i punti di … Leggi tutto