Gratteri: “Contro le mafie internazionali servono leggi internazionali”

Gratteri Milano

Il magistrato antimafia Nicola Gratteri avverte: “Nell’era in cui la mafia si è espansa come una multinazionale, non bastano gli sforzi di un Paese, c’è bisogno di coordinamento”. Lo spiega bene nel nuovo libro “Fuori dai confini. La ‘ndrangheta nel mondo“ Milano – Per battere le mafie internazionali, non c’è buona legislazione che tenga: c’è … Leggi tutto

Lotta alla ‘Ndrangheta: incontro con Nicola Gratteri a Bergamo

ilgiornalepopolare mafia

In occasione della ricorrenza della 28^ Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia, si è tenuto presso l’Auditorium dell’Accademia della Guardia di Finanza un approfondimento sulla ’Ndrangheta. Bergamo – L’incontro, che ha visto la partecipazione del procuratore di Catanzaro, Nicola Gratteri, si pone in totale continuità con quello organizzato lo … Leggi tutto

Catanzaro – Gratteri: «Abbiamo le prove. Tangenti da 20mila euro»

Il procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro ha rilasciato dichiarazioni a seguito della vasta operazione Olimpo che ha visto 78 persone della ‘Ndrangheta indagate. Catanzaro – Sono 56 gli arresti (dei quali 41 in carcere e 15 ai domiciliari),per un totale di 78 indagati. Questi i numeri dell’operazione Olimpo coordinata dalla Procura della … Leggi tutto

La piovra calabrese perde tentacoli

La ‘ndrangheta: le origini e l’ascesa dell’impero criminale che si è comprato il mondo. Continua la guerra senza quartiere all’organizzazione più ricca e pericolosa a livello globale. Mentre la stampa non può parlare perché non è più cane da guardia ma pecora da gregge. Reggio Calabria – La ‘ndrangheta è sempre stata una struttura criminale … Leggi tutto

La politica agostana molliccia e appiccicosa

Ormai non si parla d’altro e con lo spauracchio dell’astensionismo non c’è candidato che non stia raccattando voti dappertutto. Poi ci sono coalizioni impossibili e vecchi slogan, personaggi trombati che ci ritentano e leader claudicanti in cerca di conferme. Una baraonda che rischia di diventare un governo peggiore di quello precedente. Roma – La politica … Leggi tutto

La grande corsa per la poltrona della Dna

Dopo gli scandali del caso Palamara la Giustizia italiana deve ritrovare la fiducia nei cittadini e cambiare “registro”. Ne va della propria credibilità e immagine che negli ultimi anni anni hanno subito forti destabilizzazioni. Con la riforma ancora in corso le cose si complicano e l’aria che tira non è per nulla buona. Roma – … Leggi tutto

Ammazzato in barberia come un boss

Gli investigatori non escludono nulla e mantengono il massimo riserbo sull’inchiesta, già segnalata alla Dda di Catanzaro, considerati i particolari dell’esecuzione e dell’estrema disinvoltura con la quale si è mosso l’assassino nella serata di fine anno. Al momento rimane oscuro anche il movente. Soriano Calabro – Se le indagini seguiranno una pista mafiosa l’inchiesta passerà … Leggi tutto

Un bavaglio sotto forma di diritto civile?

Continuano le polemiche sulle nuove norme che regolano la presunzione d’innocenza. C’è chi le considera un ostacolo, chi una conquista civile. Forse per evitare i processi-spettacolo mancava una norma che limitasse gli show nelle aule di giustizia. Insomma un limite alle fiction non alle informazioni corrette sulle indagini e al giusto processo. Nel rispetto di … Leggi tutto

Le parole uccidono più della spada

Durante i tumulti di Roma alcuni rappresentati dello Stato hanno manifestato sopra un palco accusando il governo di avere provocato morti, privazioni e sofferenze a seguito della gestione della pandemia. Il fatto, già esecrabile di per sé, ha provocato reazioni diverse e comunque non è stata una buona scelta in un momento in cui abbiamo … Leggi tutto

Se riaprono le indagini sono casini. E se avesse ragione Pittelli?

La morte di David Rossi potrebbe diventare un caso rognoso. Un ginepraio di interessi che potrebbe fare esplodere una reazione a catena e coinvolgere personaggi molto in vista della finanza e della politica. Ma non solo. Varrebbe la pena riaprirle quelle indagini per fare le cose per bene. Stavolta. Siena – “…David Rossi è stato … Leggi tutto