Giuseppe Di Bello: tra acqua e fango

Si è spento da più di un anno l’ufficiale di polizia giudiziaria che ha dedicato la sua vita alla lotta contro le mafie lucane a tutela del bene più prezioso: l’acqua. Potenza – Il tenente Di Bello può essere considerato un simbolo, un prode, un autentico vessillo della lotta per la tutela ambientale. Ufficiale di … Leggi tutto

Malesia: un modello di tolleranza etnica minacciato dall’influenza occidentale

La penisola di smeraldo immersa nel cuore del sud est asiatico, che vola sulle ali della globalizzazione, rischia di perdere le tradizioni e le peculiarità che la rendono unica. Kuala Lumpur – Nel cuore del Sud-est asiatico, la Malesia rappresenta un esempio quasi unico di convivenza pacifica tra culture, etnie e religioni diverse. Malay musulmani, … Leggi tutto

Il “Mostro di Milano”

Dopo una lunghissima e impunita scia di sangue, un nuovo profilo genetico potrebbe svelare l’identità del “Mostro” a più di 60 anni dal primo omicidio. Si riapre la caccia al fantasma. Milano – Prima di diventare la scintillante Milano “da bere”, degli anni ‘60 e ‘70, la metropoli lombarda pareva più una zona di confine. … Leggi tutto

La fine della fanciullezza: il delitto di Ruggero Pascoli

ruggero pascoli

Tra politica, interessi economici e omertà: il mistero dell’omicidio che cambiò per sempre la vita del poeta Giovanni Pascoli. Savignano sul Rubicone – Era il 10 agosto 1867 quando Ruggero Pascoli, padre del poeta, venne freddato da una fucilata al petto mentre rincasava a bordo del suo carretto a traino, in quel di Savignano. Brigantaggio? … Leggi tutto

Marta Russo: omicidio a sangue freddo

All’interno dell’università “La Sapienza” una ragazza si accascia a terra raggiunta da un proiettile calibro 22 alla nuca. Si chiama Marta Russo e morirà dopo 3 giorni di agonia. Luci e ombre sul movente ma non solo. Roma – La vicenda della morte violenta Marta Russo rimane un enigma ancora oggi. Una ragazza di soli … Leggi tutto

Fra sacro e profano: il delitto Cuccuini

Nel 1995 Francesco Cuccuini, 65 anni, veniva rinvenuto cadavere nel retrobottega del negozio di articoli religiosi dove lavorava part-time. Il corpo straziato da 27 coltellate. L’assassino, ad oggi, rimane un fantasma. Firenze – Alcuni luoghi sembrano creati ad hoc per essere il proscenio di macabri avvenimenti. Come le fumose viuzze della Londra vittoriana, dalle quali … Leggi tutto

Una ragazzina in fondo al pozzo

Annarella Bracci ha solamente 12 anni quando svanisce nel nulla. La borgata viene battuta palmo a palmo ma della ragazzina nessuna traccia. Verrà ritrovata morta dentro un pozzo. Roma – La borgata di Primavalle nel 1950 è una massa disordinata di palazzine senza intonaco e scantinati insalubri. In quella sventurata periferia hanno trovato rifugio gli … Leggi tutto

Alcamo Marina: strage all’italiana

I cadaveri di due giovani carabinieri, gli anni di piombo e l’ombra della strategia della tensione. Per l’eccidio siciliano i veri colpevoli non hanno mai pagato: terrorismo nero, mafia e Stato? Trapani – La notte tra il 26 e il 27 gennaio del 1976, in una piccola caserma dei carabinieri di Alcamo Marina, è una … Leggi tutto

I segreti di Bargagli

Il piccolo borgo incastonato tra gli scogli liguri si trasformò in teatro di una mattanza lunga 40 anni. Tra il 1944 e il 1985 a Bargagli vennero trucidate almeno 27 persone. C’era chi gridava al mostro ma le radici della strage potrebbero essere ben più profonde. Genova – Questa è una storia di banditi, di … Leggi tutto

L’uomo ingoiato dalla nebbia (ultima parte)

Che cosa sapeva di cosi terribile Federico Caffè? E’ stato ucciso per un segreto incoffessabile oppure si è trattato di fuga volontaria o suicidio per tutta una serie di tristi accadimenti? Il mistero rimane. Roma – Chiunque abbia conosciuto Federico Caffè lo descrive come economista sui generis, con una componente emotivo-caratteriale molto spiccata. Le sue … Leggi tutto