Il lavoro è ancora un’incognita da scoprire

Le piccole imprese, pur essendo agognate da una percentuale più bassa di lavoratori, hanno diversi vantaggi: un rapido processo decisionale, una cultura organizzativa più a misura d’uomo, un alto grado di autonomia nello svolgimento degli incarichi. Il lavoro non c’é ma anche i lavoratori scarseggiano. Roma – Che cosa si cerca nel lavoro? Il lavoro, … Leggi tutto

Il lavoro è fatto. Ora bisogna fare i lavoratori

La disoccupazione è tra le principali piaghe del nostro Paese. Da essa deriva a ruota libera tutta una serie di effetti devastanti sul tessuto economico-sociale. Da quanto si dice che urgono risposte al più presto? E quanto è stato fatto per porre rimedio al problema? Roma – Siamo tutti consapevoli dell’importanza che il lavoro riveste … Leggi tutto

Meno lavoro, più produzione: uno scherzo?

Altro che scherzo. È solo il risultato di un cambiamento epocale grazie all’evoluzione delle tecnologie che permettono di lavorare meno senza intaccare la produttività. Anzi aumentandola. Paesi come il Belgio, ma prima ancora l’Islanda, sono in pole position con le nuove tempistiche che accontentano l’imprenditore e il dipendente. L’Italia, al solito, lumicino di coda. Bruxelles … Leggi tutto

Sperando nell’Apocalisse

Libera impresa e welfare fino a qualche anno fa procedevano di pari passo: era il periodo di maggior benessere della storia contemporanea italiana. L’iper-informazione senza un’identità politica e sociale ha prodotto ciò che siamo ora: un “mondo mercato” orfano di Pensiero e Azione.  Roma – Chiunque viva in Italia avrà sicuramente respirato negli ultimi anni … Leggi tutto

No agli armamenti, sì al lavoro per i giovani

Occorre spingere l’acceleratore sull’occupazione giovanile, specie quella femminile sempre più penalizzata. In Italia solo una donna su due lavora e un quarto delle ragazze under 30 anni sono NEET: non lavorano, non studiano e non cercano un’occupazione. I soldi per le armi ci sono? Sì? Allora che sborsino quelli per il lavoro. Roma – Che … Leggi tutto

Il lavoro da casa conviene più che dal vivo

La pandemia qualcosa di buono, anche se è ancora presto per dirlo, ce l’ha lasciata: il lavoro agile. Il primo risparmio evidenziato dai lavoratori è stato quello sui mezzi di trasporto, privati e pubblici. Le aziende non hanno modificato i rapporti con i dipendenti e anche queste hanno beneficiato dello smart-working che dovrebbe prendere piede … Leggi tutto

Meno lavoro, più lavoratori. In Italia è utopia

La diminuzione delle ore di lavoro permetterebbe più occupati mantenendo lo stesso stipendio. Il massimo della produttività pare si ottenga durante le prime 4 ore di applicazione per poi scemare sino a fine giornata. Con una settimana ridotta i vantaggi sarebbero molteplici: più tempo per la famiglia, i figli e per sé. Ma in Italia … Leggi tutto

I lavoratori italiani sempre più api operaie

Secondo uno studio scientifico i lavoratori italiani sono rientrati nella tipologia dei Worker Bees (api operaie) nella fascia d’età 35-54. Secondo il report l’automazione prenderà il posto del lavoro routinario mentre le qualità tipicamente dell’uomo come l’empatia, la creatività e la capacità di risolvere i problemi, stanno assumendo un ruolo determinante. Roma – Mentre ogni … Leggi tutto

Redditi da poveri in crescente aumento

Ne sono colpiti più gli autonomi che i lavoratori dipendenti. Dunque non siamo messi affatto bene e lo certifica l’Eurostat e non l’uomo della strada. Il fenomeno della povertà lavorativa è più diffuso in Italia che nel resto d’Europa e non è un problema recente, perché è in continua crescita da più di un decennio. … Leggi tutto

Adesso pensiamo seriamente agli italiani?

La questione lavoro rappresenta un’emergenza nell’emergenza. Checché ne dicano gli annunci roboanti da boom economico del ministro Renato Brunetta. Occorrono subito investimenti economici e defiscalizzazioni per le imprese. Poi c’è la questione pensioni in picchiata per via di un parametro vecchio: una vergogna che durerà un paio di mesi ma ditelo voi ai pensionati. Roma … Leggi tutto