La corrispondenza di amorosi sensi tra sommerso e contanti

È molto stretta la relazione tra l’utilizzo dei pagamenti cash e il lavoro nero. Con grandi differenze tra Nord e Sud. Ma le regolamentazioni sono confuse e gli evasori ne approfittano. Roma – Sembra che l’uso del contante sia direttamente proporzionale alla crescita dell’economia sommersa. In genere questo tipo di economia è intesa come l’insieme … Leggi tutto

Il pericolo per la democrazia si chiama lobby

Lo scandalo che ha travolto il Parlamento Europeo, probabilmente il più grande nella storia delle istituzioni comunitarie, ha portato di nuovo alla ribalta la vecchia e mai risolta questione dei gruppi di potere. Roma – Il potere delle lobby è emerso con tutta la sua virulenza corruttiva con lo scandalo “Qatargate”. Il termine utilizzato dal linguaggio … Leggi tutto

Videogiochi, passione pericolosa!

Tra i ragazzi e non solo quello dei videogames è un passatempo divertente e diffusissimo. Ma i rischi derivanti da un eccessivo utilizzo sono palesi e possono condurre a disturbi molto seri. Roma – Sono trascorsi 50 anni da quando sul mercato comparve, a miracolo mostrare, un videogioco, Pong dell’azienda statunitense Atari. Da allora ne … Leggi tutto

Unanime il cordoglio per la morte di Papa Ratzinger

La morte del Papa emerito ha coinvolto emotivamente milioni di persone in tutto il mondo, oltre alle istituzioni di decine di nazioni straniere. In Italia le istituzioni dello Stato e migliaia di cittadini hanno reso omaggio alla salma di Benedetto XVI in attesa dei funerali che si svolgeranno domani in Vaticano. La politica riprende le … Leggi tutto

Mattarella come le cucine Scavolini, ma è una bella notizia?

Secondo un recente sondaggio il Presidente della Repubblica risulta essere il politico più amato dagli italiani. Un risultato che scalda i cuori, ma è spia di un malfunzionamento del sistema. Roma – Anno nuovo, tempo di bilanci per quello appena trascorso. Anche e soprattutto per la politica italiana, visti i tempi. Un valido strumento per … Leggi tutto

È l’era dei “maranza”: se li conosci… li capisci

Un termine che ha battezzato un fenomeno sociale caratterizzante la nostra società: riguarda i giovani adolescenti sul cui mondo, però, c’è spesso molta confusione e tanti pregiudizi. Roma – Attenzione: nelle nostre città imperversa il “maranza”. Ma “chi è costui?” si potrebbe dire, tanto per parafrasare la famosa frase manzoniana pronunciata da Don Abbondio nei … Leggi tutto

Siracusa – Boom di turisti nel 2022. Solo una città meglio del capoluogo aretuseo

Ottimi numeri per il turismo siracusano in particolare e per quello siciliano in generale nell’anno appena trascorso. Il record del 2019 resta imbattuto ma, considerata la congiuntura economica, i risultati sono decisamente lusinghieri. Siracusa – Il 2022 ci lascia ma non eguaglia, e tantomeno supera, il 2019, anno record per affluenza di viaggiatori e anno pre-pandemico. Tre … Leggi tutto

Dai padri costituenti ai figli dell’effimero

Nel giorno dell’anniversario della Costituzione italiana, giova ricordarne con nostalgia i princìpi fondanti, che oggi sembrano così lontani e in via di evaporazione. Roma – Missione compiuta, il bilancio è stato approvato con 109 sì e 76 no. Nella ricorrenza del 75° anniversario della promulgazione della Costituzione italiana, avvenuta l’1 gennaio 1948, che è stata … Leggi tutto

Giuliano (UGL): «Futuro certo per i ricercatori. Non precari per sempre»

Il segretario nazionale interviene sullo scottante tema del precariato dei ricercatori nel settore sanitario. Lo fa ribadendo il concetto della stringente esigenza di dare loro dignità e futuro. Roma – «Non possiamo che sostenere, come già fatto nei mesi scorsi, le legittime rivendicazioni dei circa 1.300 ricercatori in servizio presso gli Irccs (Istituti di ricovero e cura … Leggi tutto

Inflazione e contagi: i guasta…Feste

La crescita di ricoveri per questa aggressiva influenza, per il Covid-19 che non molla e l’aumento dei prezzi hanno reso un incubo le festività natalizie e di fine anno per molti italiani. Di contro si spera in un 2023 migliore degli anni che lo hanno preceduto. Roma – L’influenza serpeggia nel Paese e miete nuove … Leggi tutto