Le banche sono legate a doppia mandata con il petrolio. Altro che green e clima

I combustibili fossili sono i maggiori responsabili dell’inquinamento ambientale e del cambiamento climatico e diverse imprese del comparto dovranno abbandonarli per iniziare la transizione ecologia. Questo dovrà accadere prima che finisca la loro vita economica. Altro che tutela dell’ambiente. Roma – Fossile e banche, una relazione pericolosa! Le maggiori banche mondiali sono molto esposte finanziariamente … Leggi tutto

Flax tax e pensioni fra le priorità di Meloni

Dopo i problemi dell’immigrazione rimane da risolvere il nodo cruciale della pressione fiscale e della revisione delle pensioni. Tematiche difficilissime da risolvere e che i precedenti governi hanno dilazionato nel tempo pur di non occuparsene. Seguono tutte le altre riforme. Estremamente urgenti. Roma – Il governo lavora alla nuova legge di bilancio promettendo, almeno cosi … Leggi tutto

Napoli – Corruzione: sesso e soldi per accaparrarsi gli appalti pubblici

Emesse misure cautelari per 13 funzionari dell’ufficio tecnico comunale di Scisciano. Mazzette e sesso in cambio di permessi e appalti. Napoli – I militari della Stazione dei Carabinieri di San Vitaliano hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Nola nei confronti di tredici indagati, ritenuti indiziati, … Leggi tutto

L’industria in caduta libera: allarme rosso

Ed il futuro sarà ancora peggiore. Non nascondiamoci dietro al famoso dito. Il presente è nero e se continuerà cosi non ci sarà un domani, soprattutto per i giovani e per decine di migliaia di famiglie in stato di indigenza. I debiti aumentano, i salari sono fermi ad almeno dieci anni fa, in questa situazione … Leggi tutto

Tremate, tremate: l’usura sta tornando

Secondo la Confederazione generale italiana dell’Artigianato, ben 46mila imprese italiane rischiano di diventare prede dell’usura, coinvolgendo circa 500mila persone. In prevalenza sono piccole imprese, attività commerciali e artigiani che vivono da ormai un paio d’anni e più un lungo periodo di insolvenza con la crisi economica. C’era da aspettarselo: prima o poi sarebbe arrivata con … Leggi tutto

Bollette impazzite, la crisi energetica bussa alla porta del futuro esecutivo

Gli ultimi studi in materia di crisi energetica delineano un panorama infausto per il prossimo futuro. Per il nuovo esecutivo manovre impegnative e massima trasparenza. Milioni di italiani sono al limite della sopravvivenza. Roma – Sbalorditiva crisi energetica. Infatti, senza considerare gli aiuti già erogati, ammontano a 82,6 miliardi di euro i rincari di luce … Leggi tutto

Guerra in Russia ed extra-profitti? E io pago!

I costi dell’energia cominciano davvero a spaventare. Le imprese rischiano il default ed avere un non-governo non aiuta. Nei prossimi giorni dovrebbero essere varati i primi aiuti ma le speculazioni rimangono al palo. La stangata energetica farà storia. Gli ultimi tempi saranno ricordati infatti come quelli delle bollette con cifre da capogiro. Indubbiamente è il … Leggi tutto

Pay as you feel – Il nuovo ammortizzatore sociale per la movida

Da oltreoceano giunge la moda del “paga quanto ti senti”. I gestori dei locali daranno la possibilità ai clienti di pagare quanto permette loro il portafoglio. Da noi potrà mai funzionare? Paga quanto puoi! In quest’estate che più calda non si può e con una campagna elettorale in corso, di cui si ha già piene … Leggi tutto

L’Italia travolta dal default autunnale?

La pubblica amministrazione, con molta probabilità, non riuscirà a coprire le spese per il Superbonus 110%. Edilizia e commercio rischiano grosso pur essendo creditori. Ma in tutti i comparti è la crisi a farla da padrona. Rischio di un vero e proprio tsunami per le imprese. Roma – Nubi minacciose sulle imprese italiane, le grane … Leggi tutto

Quer brutto pasticciaccio der salario

I salari italiani continuano ad essere il fanalino di coda in Europa: non crescono mai. Il monte ore lavorative si accorcia ma non per scelta del lavoratore. E intanto l’esecutivo è in crisi. In attesa del fatidico mercoledì 20 luglio. Roma – I salari degli italiani sempre più miseri. In Italia si fa un gran … Leggi tutto