Ci vuole il lavoro altro che beccarsi i soldi senza fare un bel nulla

Era ora che si parlasse di abolire il Reddito di Cittadinanza per chi può lavorare. E’ ovvio che bisogna porre le basi affinchè aumenti il tasso di occupazione favorendo le imprese che intendono assumere. Gradualmente il RdC potrebbe diventare solo un brutto ricordo. che ha fatto spendere alla collettività una marea di soldi. Roma – … Leggi tutto

Siracusa – Cartelle pazze, danno erariale per oltre 6,5 milioni di euro

I finanzieri del Comando Provinciale di Siracusa hanno concluso una complessa indagine nel settore della tutela delle entrate, riscontrando un danno erariale di oltre 6,5 milioni di euro perpetrato nelle fasi di accertamento e riscossione dei tributi locali di un Ente comunale della provincia aretusea. Siracusa – Le operazioni di servizio, eseguite dai militari della … Leggi tutto

Novità per l’Imu ma di riforma non si parla

In un Paese in cui tutti parlano di semplificazione il Fisco diventa sempre più complesso e a farne le spese sono i contribuenti. Con il rinvio si ottiene il “rinvio” ma non si sana la nazione dai propri guai con l’Erario. La ripartenza è stato solo uno slogan. L’Italia è in ginocchio. Roma – Ancora … Leggi tutto

Il carcere fa un baffo agli evasori

evasione fiscale

Fonti autorevoli confermano: il carcere è una misura inefficace per contrastare l’evasione fiscale. Chi froda lo Stato dovrebbe ripagare le perdite causate. Però ci vorrebbe maggiore impegno da parte della classe dirigente e norme ad hoc. Torino – Durante l’ultimo Festival Internazionale dell’Economia è stato presentato il libro di Ernesto Maria Ruffini, direttore dell’Agenzia dell’Entrate, … Leggi tutto

E’ legge il Sostegni bis: qualche euro e le solite dilazioni delle cartelle esattoriali

Nessuna sorpresa concreta con il nuovo decreto. A parte i soldi promessi per le diverse categorie che attendono ancora gli aiuti del Governo Conte si parla soltanto di dilazioni delle notifiche delle cartelle esattoriali. E se i cittadini indebitati sino al collo non pagano entro cinque giorni non ci sono spese né sanzioni. Grazie tante. … Leggi tutto

L’Italia non riparte, dire il contrario è un’illusione menzognera

Siamo ridotti male e non c’è verso di rialzarci dopo le ripetute cadute. Chi dice il contrario è fuori di sé o non ha il senso della realtà. Inutile parlare di spingere l’economia con le tasse alle stelle e con lo spauracchio dei prossimi licenziamenti. Dai palazzi della politica nessuna prospettiva concreta Roma – Lo … Leggi tutto

ROMA – FINE DI UN INCUBO PER I CONTRIBUENTI: L’IMU DIVENTA INTERAMENTE DEDUCIBILE

La formulazione della norma prevede la totale e integrale deducibilità Imu solo dal 2021, ciò potrebbe aprire la strada all’incostituzionalità di tutte le norme successive a quella oggetto della sentenza. Roma – La Corte Costituzionale pone fine alle diverse interpretazioni ed accertamenti fiscali che hanno fatto tribolare i cittadini contribuenti. Finalmente l’Imu versata per un … Leggi tutto

ROMA – EMENDAMENTI DEL DECRETO RISTORI A SOSTEGNO DEI LAVORATORI

Per i lavoratori in cassa integrazione, autonomi e professionisti, inclusi artigiani e commercianti, potranno accedere al “Fondo Gasparrini” per la sospensione del pagamento delle rate dei mutui, per la prima casa, per tutto il 2021. Roma – Un autentico lavoro sartoriale è stato fatto in Parlamento nella seduta del 15 dicembre 2020. Il Senato ha … Leggi tutto

ROMA – PRONTO IL “RISTORI-BIS”: PROMESSI ALTRI SOLDI. RINVIO BREVE PER TASSE E PREVIDENZIALI

A parte la clausola Salva Biscione che verrà prevista nel primo decreto Ristori, nel secondo provvedimento sono previsti sostegni economici per le categorie più disagiate e dilazioni per tasse e previdenza. Varata la norma della chiarezza sui dati epidemiologici. Roma – In partenza il decreto “Ristori Bis” che stanzia ulteriori risorse per le attività economiche … Leggi tutto

IMU – IL GOVERNO ESPONE I COMUNI MA INCASSA LA QUOTA PARTE. IL GIOCHETTO.

Gli enti locali possono invece introdurre delle agevolazioni, come forme ulteriori di ravvedimento operoso. Nessuna moratoria sulle sanzioni è possibile se il pagamento viene effettuato entro il 30 Settembre. E' il solito caos senza alcun vantaggio per i contribuenti. Roma – Ogni Comune dovrà deliberare la proroga della scadenza IMU. Gli esercizi di equilibrismo del … Leggi tutto