Svolta green: l’ennesima vittima della guerra

La guerra è stata un’occasione per l’Unione Europea per rinviare il pacchetto protezione natura. Il provvedimento contiene misure di riduzione della dipendenza dai prodotti chimici per l’agricoltura di almeno il 50% entro l’anno 2030. Bruxelles – La revisione della Direttiva sull’uso sostenibile dei pesticidi dovrebbe guidare l’UE verso un sistema alimentare al tempo stesso equo, … Leggi tutto

Il ricatto del Superbonus. Ma bravi davvero

Mentre il Covid continua a diffondersi nell’indifferenza generale, la guerra tra Russia e Ucraina prosegue, distruggendo quel welfare che si stava tentando di riequilibrare. Ma il governo sembra avere altre priorità. E nel frattempo lascia sul lastrico oltre 33mila imprese edili. Roma – Sembra tutto inevitabile, ma di ineluttabile non c’è proprio nulla. È possibile … Leggi tutto

Pellegrinaggi mistici nell’era di Internet

Il fenomeno dei pellegrinaggi è in continua crescita. Forse per la necessità di dialogare con noi stessi. Oppure perché dopo due anni di clausura il corpo inizia a reclamare nuovi spazi di libertà. Oslo – Nell’era di Internet, della comunicazione rapida, a tamburo battente, sembra quasi che non ci siano più spazio né tempo per … Leggi tutto

Inflazione e tensione sociale alle stelle

riccardo fortuna vignetta draghi inflazione sanzioni

Sembra che il governo non abbia ben chiare le priorità dei cittadini. O forse la coperta è davvero troppo corta. Fatto sta che urge un intervento drastico per porre freno ad una spirale inflazionistica che rischia di fare tante vittime quante ne provoca la guerra. Anzi forse di più. Roma – La drammatica vicenda ucraina … Leggi tutto

Siamo sotto l’effetto di farmaci placebo

effetto placebo

Si possono tracciare parallelismi interessanti tra lo studiatissimo e suggestivo effetto placebo e la corrente situazione politica e sociale. Una riflessione per nulla rassicurante. Roma – La mente umana è composta da così tante sfaccettature da risultare difficile da dipanare. In psicologia è considerata come l’insieme delle funzioni del cervello di cui si può avere … Leggi tutto

Piangi che ti passa

I canoni moderni ritengono sconveniente lasciarsi andare a pianti liberatori, di questi tempi motivati come non mai. Eppure piangere è un toccasana, anche secondo i medici. Se non addirittura una necessità, a sentire il linguaggio del nostro corpo. Roma – Le lacrime sono uno dei tratti distintivi dell’essere umano. Un archetipo di comportamento trasversale ad … Leggi tutto

Filorussi, scettici o infatuati dall’uomo forte?

La mancanza di una posizione unitaria in Italia riguardo il conflitto russo-ucraino viene spiegata, in maniera semplicistica, con una tendenza filorussa. Ma non è proprio cosi e comunque che male ci sarebbe? Roma – Ultimamente in Italia ci sono stati numerosi accesi dibattiti sul conflitto russo-ucraino. Alcune personalità della politica e della cultura hanno rivolto … Leggi tutto

Cattolici, ortodossi e protestanti insieme. Le Chiese della città unite per la Pentecoste

Domani a Portosalvo l’arcivescovo Battaglia e il vescovo Castello uniti in preghiera con i sacerdoti ortodossi, i pastori protestanti e le loro comunità. Un momento di aggregazione assai importante di questi tempi in cui cannoni e bombe fanno sentire sempre più forte il loro boati di morte. Napoli – Il 29 maggio 2022, nell’approssimarsi della festività … Leggi tutto

La guerra dei computer senza esclusione di colpi

falso trading online

Nelle settimane passate l’Italia ha avuto modo di sperimentare in prima persona alcuni effetti della cyberwar che corre parallela al conflitto russo-ucraino. Questi attacchi sono stati solo gli ultimi di una lunga serie di offensive che, più che conquistare territori, puntano a destabilizzare strutture di governo e figure, istituzionali e non, ritenute nemiche. Kiev – … Leggi tutto

Stilettate e doppiopesismo? Niente affatto, è solo la politica italiana

La tensione nella maggioranza di governo non accenna a diminuire. Tanto che il segretario del Pd lancia un ultimatum al leader leghista a non ostacolare il percorso della maggioranza per evitare il rischio di elezioni anticipate. Non c’è accordo, nemmeno a pagarlo, su tutto. Non si parla più di riforme in maniera seria. Mentre l’Italia … Leggi tutto