La salute? Un bene per pochi (ricchi): ormai sempre più cittadini rinunciano alle cure

Liste d’attesa infinite, costi proibitivi e disuguaglianze: il SSN, un tempo fiore all’occhiello del Belpaese, ora non è più per tutti. Il recente rapporto ISTAT ha riaperto una ferita sullo stato di salute della sanità italiana, ossia l’aumento della popolazione che si trova costretta a rinunciare all’assistenza medica. Una volta il Servizio Sanitario Nazionale, SSN, … Leggi tutto

Sorpresa! I ricchi mangiano meglio dei poveri (e altre rivelazioni “sconvolgenti”)

Dallo “scoop” di Visual Capitalist al celebre intervento del ministro Lollobrigida: quando l’ovvio diventa notizia. Con buona pace dell’articolo 53 della Costituzione. Un’antica canzone napoletana dell’inizio ‘900, dal titolo “Come facette mammeta” così recitava “Non ci vuole l’intervento della zingara per spiegare il mistero dei fatti”. Il brano si riferiva alla bellezza di una ragazza … Leggi tutto

Milano è la città più felice d’Italia. Ma sarà vero?

milano

Secondo l’Happy City Index, Milano è la più felice d’Italia e la 25esima al mondo. Ma tra inquinamento, disuguaglianze e gentrificazione, non tutti sorridono. Oltre ad essere considerata la locomotiva economica del Paese, Milano detiene anche il titolo di città più felice d’Italia. Almeno è quanto risultato dalla consueta classifica a cura dell’Happy City Index, … Leggi tutto

In Islanda bambole per i maschi e calcio per le femmine: così si insegna la parità di genere a scuola

Nel Paese nordico il “modello Hjalli” educa i bambini fin dall’infanzia a superare gli stereotipi di genere. In Italia, invece, domina ancora la retorica e poco cambia nei fatti. La parità di genere a scuola in Islanda si insegna scambiandosi i modi di giocare! L’educazione primaria è una parte fondamentale dello sviluppo di un bambino. È il … Leggi tutto

E’ la casa di proprietà a salvare l’italiano da crisi e disuguaglianze

Grazie al mattone i ceti meno abbienti del Belpaese hanno una ricchezza superiore ai “poveri” tedeschi che preferiscono l’affitto. Roma – Dove non sono arrivate le politiche fiscali, il welfare, il mercato del lavoro e la scuola, insomma là dove lo Stato ha ripetutamente fallito nel tentativo di redistribuire almeno una parte della ricchezza accumulata … Leggi tutto

La disuguaglianza di genere è indice di povertà

Il grado di parità tra uomo e donna si riflette anche in ambito economico. E questo è un punto sul quale si sono aperte riflessioni a livello globale. Al momento, sono i Paesi dell’Europa del Nord a rappresentare un esempio virtuoso di politiche e di servizi a supporto delle donne che lavorano, contribuendo, in questo … Leggi tutto

Meloni, non ti curar di lor… E risolvi i guai

Non avendo altro da fare l’opposizione critica e annaspa. Senza proprorre nulla di buono. Se n’è accorto anche Matteo Renzi che ha aperto le porte, anzi i portoni, alla Meloni specie sul presidenzialismo bacchettando Letta e si suoi ormai pochissimi alleati. Speriamo che quel discorso schietto sia foriero di buone nuove per il futuro dell’Italia. … Leggi tutto

Gender gap: sempre peggio per le donne

Le donne pagano sempre più degli uomini: dal rasoio ai deodoranti. Guadagnano circa il 10% in meno e sono oggetto di mobbing e molestie ovviamente più dei signori maschi. La parità di genere rimane soltanto una parola. Roma – Il gender gap è molto ramificato. Il gender gap, il divario esistente tra le condizioni femminili … Leggi tutto