Discoteche destino amaro: addio stagione

Anche la Lega ha abbandonato gestori e proprietari di sale da ballo e balere che più di tutti hanno pagato lo scotto della pandemia dal suo inizio. Adesso spetterebbero loro ristori e risarcimenti ma nessuno ne parla. Insomma una doccia fredda quando la politica aveva assicurato gli ingressi con il Super Green pass. Vettori aerei: … Leggi tutto

Euronorevoli più ricchi e chi fa la fame

Sotto l’albero di Bruxelles un Natale più ricco per gli europarlamentari. Per milioni di persone, invece, non ci sono speranze di sopravvivenza nel momento più nero del secolo. Non sono condivisibili i modi e i termini di questo ingiusto aumento “indicizzato” e, per di più, retroattivo. E poi dicono che gli elettori si allontanano dalle … Leggi tutto

La piovra attende i soldi destinati al Meridione

Un fiume di denaro che dovrà essere gestito dalle istituzioni centrali e, soprattutto, dagli enti locali con parsimonia e in maniera mirata per evitare sperperi. Poi occorrere assumere nuova forza lavoro scegliendo talenti e competenze ovvero concorsi pubblici senza trucco e senza inganno. Le mafie non si lasceranno sfuggire questa ghiotta occasione dunque dovranno trovarsi … Leggi tutto

Sala stampa stile Draghi. I contribuenti ringraziano

C’era proprio bisogno di rifare la sala stampa di Palazzo Chigi? Il restyling è costato un bel po’ di soldi pubblici che, in questo momento, si potevano risparmiare attese le condizioni economiche degli italiani. Uno scivolone di Draghi? In un certo senso si. E poi ci lamentavamo di Berlusconi e delle sue manie di grandezza … Leggi tutto

Lavoro a picco mentre aumenta il nero

In Europa siamo agli ultimi posti in quanto a occupazione, inutile dire fesserie e proclamare annunci trionfanti. E perdiamo ancora punti negli ultimi mesi tranne per quanto riguarda il lavoro nero e l’evasione fiscale relativa al mondo dell’economia sommersa che conta migliaia e migliaia di invisibili. Veri e propri fantasmi anche per le statistiche. Roma … Leggi tutto

L’artigianato del lusso ha tenuto botta

Grazie soprattutto a l’e-commerce il comparto è uscito indenne dai due anni più brutti di pandemia e, in qualche caso, è pure cresciuto il fatturato. Adesso si tratta di mantenere le posizioni e di incrementarle in un passo successivo. Speriamo che anche altri indotti produttivi possano seguire questa evoluzione positiva. Gli ultimi due anni sono … Leggi tutto

Uomini e donne sul lavoro: troppa disparità

Le donne sono ancora le più penalizzate per quanto riguarda i salari rispetto agli uomini. La legge che entrerà in vigore con l’anno nuovo dovrebbe sanare questa disparità ma superare le disuguaglianze sul lavoro sarà un’impresa, sia nel pubblico impiego che in quello privato. Comunque la tendenza si deve invertire, se si vuole parlare sul … Leggi tutto

Gli immigrati italiani conquistatori del mondo

Sono davvero tanti i nostri connazionali sparsi per il pianeta. E la fuga si sarebbe rafforzata con la pandemia che ha polverizzato migliaia di posti di lavoro in specie nel settore turistico e gastronomico. Ma fra questi ci sono anche migliaia di professionisti che hanno preferito sfruttare lauree e specializzazioni all’estero, nell’impossibilità di farlo entro … Leggi tutto

Vaccinazioni in crescita come la povertà

Gli italiani non si sentono sicuri per quanto riguarda il futuro. Troppe le incertezze e la mancanza di lavoro incide negativamente sulla possibilità di fare previsioni. La politica non intende cercare soluzioni concrete mentre milioni di italiani non sanno come sbarcare il lunario. Secondo gli studiosi del mutamento sociale stiamo vivendo un periodo di cauto … Leggi tutto

In aumento l’indigenza. Altro che tutto bene

La Caritas ha fatto una chiara mappa della povertà nazionale e delle categorie più a rischio prima, durante e dopo la pandemia. Uno spaccato terribile della società italiana in cui la povertà è in forte aumento e non ci sono previsioni diverse. Le strutture deficitarie dello Stato sono tante e tali che non è possibile … Leggi tutto