Il Bel Paese corre verso tempi migliori?

Lo dicono le previsioni: entro i primi sei mesi del 2022 l’Italia tornerà ai livelli economici pre-pandemia. Se cosi fosse sul serio ci mettiamo la firma ma con l’attuale situazione economica solo un miracolo può permetterci quel traguardo. E occorrono subito le riforme di Fisco, Lavoro e Previdenza, beninteso. Ma è proprio cosi roseo il … Leggi tutto

Bisognerebbe dire come stanno le cose

La faccenda del Green-pass ha lasciato l’amaro in bocca a migliaia di italiani rimasti inascoltati mentre per i vaccini, sin dall’inizio, è mancata una chiara comunicazione scientifica che ha incentivato quella stessa diffidenza che si è intesa contrastare con il certificato verde. I cui controlli sono già un flop: vedi le resse in autogrill, gli … Leggi tutto

Dopo il Grande Fratello arriva Pegasus

Un ladro che non lascia scampo a telefonini e tablet. Il sistema israeliano di spionaggio se la ride di password e antivirus e si pensa che siano stati sottratti dati sensibili a un numero imprecisato di giornalisti, manager, politici e capi di Stato ma, quasi certamente, anche ad altre categorie di persone. La domanda è … Leggi tutto

ROMA – IL TESORETTO DELL’INPS: GLI ANZIANI CHE CI HANNO RIMESSO LA VITA HANNO LASCIATO 12 MILIARDI DI EURO

Speriamo che dolore e lutti servano almeno a risanare le casse dell'ente più chiacchierato d'Italia. I miliardi non erogati in pensioni potrebbero essere impiegati per pagare i debiti e rendere servizi migliori alle utenze. Roma – Ammonta a 11,9 miliardi di euro la cifra che l’Inps ha risparmiato per effetto della pandemia. Cifra destinata a … Leggi tutto

ROMA – SPERANZA RIMANE AL SUO POSTO: CHI HA INVENTATO L’INCARICO FARLOCCO?

Le strane notizie che girano nei palazzi del potere vengono amplificate da certa stampa con l'obiettivo di seminare confusione. Sparando su Speranza si tenta di colpire Draghi. Inutilmente. Roma – Destituita di ogni fondamento la notizia delle dimissioni del ministro della Salute Roberto Speranza, una bufala così grossa che è sembrata subito più un desiderio … Leggi tutto

ROMA – DALLA CINA CON FURORE: GLI AFFARI SPORCHI DI UN SODALIZIO DI FURBI

In un momento tragico per Il Paese balzano all'occhio l’informalità e la spregiudicatezza con cui gli indagati si sarebbero mossi ponendo in essere un presunto patto occulto e lucroso con la pubblica amministrazione. Roma –  L’affaire dello scandalo delle mascherine cinesi non ci risparmia nuovi colpi di scena: l’ex commissario per l’emergenza Covid Domenico Arcuri, … Leggi tutto

MILANO – DE CORATO: CHI CONTROLLA GLI ASSEMBRAMENTI PER IL RAMADAN?

Domani  inizia  il Ramadan per 150mila musulmani nel capoluogo lombardo, con l'obbligo di preghiera del venerdì. Chi controllerà le adunate fuori e dentro le moschee? Per loro le norme anti Covid non valgono?” Milano – Domani 13 aprile inizia il Ramadan, il mese di digiuno e preghiera dei fedeli islamici, e oggi il presidente della Coreis (Comunità … Leggi tutto

ROMA – PATRIMONIALE EUROPEA: IL RITORNO DEL VECCHIO ROBIN HOOD?

Quando usciremo dal tritacarne della pandemia non basterà una leccatina per rimarginare le nostre ferite. Un fisco più equo con tassazioni progressive in base al reddito potrebbe essere un'inizio ma ci vuole ben altro. Roma – Nel mare magnum dell’informazione a volte spiccano notizie inverosimili che fanno trasalire per lo stupore il pur attempato cronista. … Leggi tutto

LO SCONTRO AYALA-GRATTERI NON SI PLACA. FORSE ANTICHI RANCORI ALTRO CHE LIBRO

Probabilmente la prefazione del libro è stata un'opportunità più per Ayala che per Gratteri. Le due toghe non hanno un punto in comune e divergono su tutta la linea. Di contro il volume di Bacco e Giorgianni continua ad avere un buon successo. Torniamo a parlare del libro di Pasquale Mario Bacco e Angelo Giorgianni, … Leggi tutto

PASQUA IN PANDEMIA – DALLA PARTE DELLE DONNE: VERSO UN MONDO SENZA ABUSI

Il riscatto, In fondo è questa la Pasqua, il cui termine ebraico significa “passare oltre”. Un nuovo inizio, che passa per mezzo di un sacrificio. Per un giorno al bando il consumismo, in favore di un po' di spiritualità. C’è una pandemia silenziosa che si estende nel nostro Paese, parallela a quella del Covid che, … Leggi tutto