Palla al centro: tanto spazio per nuovi e vecchi leader in cerca di alleanze

Nella confusione nasce un nuovo soggetto politico: Italia al centro, con Renzi, Toti e Quagliarello. Il centrodestra tenta la strada della federazione ma la Meloni non riconosce più i suoi alleati che, comunque, continuano a mantenere tutti e due i piedi dentro la maggioranza. Il M5S è zeppo di guai ed i contrasti fra Di … Leggi tutto

Adesso pensiamo seriamente agli italiani?

La questione lavoro rappresenta un’emergenza nell’emergenza. Checché ne dicano gli annunci roboanti da boom economico del ministro Renato Brunetta. Occorrono subito investimenti economici e defiscalizzazioni per le imprese. Poi c’è la questione pensioni in picchiata per via di un parametro vecchio: una vergogna che durerà un paio di mesi ma ditelo voi ai pensionati. Roma … Leggi tutto

Aifa alla sbarra: è stato o no danno erariale?

Non si è saputo più nulla dell’affare dei farmaci monoclonali che l’Aifa avrebbe dovuto autorizzare per una sperimentazione gratuita attesa la loro efficacia nella lotta contro il Covid. Se danno c’è stato che paghino i responsabili perché con la salute dei cittadini non si scherza. Roma – Ci sono notizie che destano scalpore appena vengono … Leggi tutto

Transizione ecologica: smog 4,8% in più

Per una autentica transizione ecologica occorre produrre il meno possibile ed in maniera diversa. E’ la sola ancora di salvezza che ci rimane. Il resto sono soltanto chiacchiere che lasciano il tempo che trovano. All’orizzonte non si profila nulla di concreto. Roma – Mentre i politici ad ogni grande evento blaterano di transizione ecologica e … Leggi tutto

Migliaia di lavoratori sull’orlo del default

Nonostante l’ottimismo del Governo la crisi industriale continua a mordere i polpacci del Bel Paese. Se dalle parole non si passerà ai fatti i morsi rischiano di prendere alla gola migliaia di lavoratori che corrono il rischio di rimanere disoccupati. L’allarme rosso e della Cgil, mai cosi preoccupata come in questi giorni. Roma – Mentre … Leggi tutto

Che cosa ha ucciso il povero Mirko?

Il padre ed i familiari del giovane pizzaiolo siciliano chiedono la verità. Mirko ha atteso 26 ore al pronto soccorso ma poi qualcosa è andato storto provocando il repentino decesso del giovane che pare chiedesse inutilmente aiuto. Nessuna accusa da parte del padre nei riguardi dei medici di turno ma il diritto alla verità è … Leggi tutto

Spesa a domicilio: gli italiani la preferiscono

Con la pandemia la spesa a casa è diventato un affare miliardario. E’ auspicabile che il settore non sia vittima di un ultraliberismo selvaggio ma che ci siano regole certe riguardanti i diritti sociali dei lavoratori, la sicurezza, l’igiene e la qualità dei prodotti. Altrimenti assisteremo al solito film: la comodità ottenuta sulla pelle di … Leggi tutto

Draghi lascia o raddoppia?

Il premier ha elencato i risultati raggiunti dal suo Governo, gran parte dei quali si debbono allo stesso ex presidente della Bce. Inutile negarlo. Bastian contrario Giorgia Meloni che ripete di non avere evidenze di tutto questo successo. Il presidente del Giro di vite per gli italiani: Natale più sicuro. Roma – Draghi alla conferenza … Leggi tutto

Stretta agli italiani per un Natale sicuro

Il CdM ha confermato, sostanzialmente, le iniziative varate dalle due cabine di regia di ieri. Diverse regioni in zona gialla e il rischio, per altre, di scivolare in quella arancione se la situazione non migliorerà. Dall’Inghilterra una voce di speranza: la variante Omicron è più contagiosa ma meno letale. Roma – Il Consiglio dei Ministri … Leggi tutto

La fame dilaga e uccide più delle malattie

Anche negli aiuti umanitari l’Italia non è fra le prime nazioni. Piuttosto in coda ma sostegni e donazioni occasionali di cibo e farmaci sono palliativi. Bisognerebbe risolvere il problema laddove questo si è cronicizzato. L’assistenzialismo nell’emergenza va bene ma non deve diventare la regola. Occorrono piani di lotta alla fame risolutivi valorizzando le risorse dei … Leggi tutto