Dal carcere ordinava, il Comune eseguiva

Terremoto politico nel Comune di Moio Alcantara, in provincia di Messina. La gestione degli appalti era appannaggio del boss che da dietro le sbarre assegnava alle ditte colluse gli appalti pubblici tramite il primo cittadino e la sorella del malavitoso, vice sindaco del medesimo Comune. Un affare di famiglia che andava avanti da tempo. Le … Leggi tutto

Dal Green-pass all’Election-pass. Che spass!

La politica tenta affannosamente di arginare l’astensionismo. Un trend europeo che spaventa ed inquieta i leader dei partiti. Invece di pensare alla coesione di tutti gli italiani come appartenenti ad un’unica grande famiglia, i nostri onorevoli pensano solo a modificare le abitudini elettorali. La bieca strategia non servirà a ricreare quell’entusiasmo dei tempi che furono … Leggi tutto

Più sicurezza nelle strade meno vittime

Scandali e tragedie a parte tutta la rete stradale e autostradale italiana, da Nord a Sud, ha bisogno di interventi di manutenzione e ristrutturazione. La componente della sicurezza è di primaria importanza per evitare il ripetersi di lutti e dolore. I cantieri però non debbono durare anni e anni causando code infinite e inevitabili ritardi. … Leggi tutto

Beni mafiosi trasferiti per sempre allo Stato

Definitiva confisca di beni per un valore di 100 milioni di euro eseguita dalla Direzione investigativa antimafia nei confronti di un imprenditore palermitano sodale con la criminalità organizzata. Palermo – La Suprema Corte di Cassazione – Prima Sezione, con la sentenza di rigetto avanzata dal proposto, ha posto fine al procedimento di prevenzione avviato dalla … Leggi tutto

Finanziamento pubblico dei partiti? Ci risiamo. Sotto, sotto.

I partiti battono di cassa e prima o poi vuoi vedere che tornerà un’altra volta l’estremo insulto alle casse dei cittadini? pensate che anche D’Alema avrebbe detto che l’odiato finanziamento, seppur odioso, rappresenta un bene per il Paese. Forse per il suo “Paese” e non certo per gli italiani che sono stufi di corruzione e … Leggi tutto

Mafie: stiamo facendo abbastanza?

Il presidente Mattarella, fratello del compianto Piersanti, presidente della Regione Siciliana e vittima di mafia, ha affermato che è realmente possibile sconfiggere la criminalità organizzata. Posizione del tutto condivisibile ma l’impegno nella lotta alle devianze deve essere quotidiano. Qual è il modo per sconfiggere Cosa Nostra & Company? Roma – È prioritario che la mafia … Leggi tutto

Tanti soldi per la banda larga: criminali in agguato

Sono già pronte le bande di intrallazzatori, di chi mesta nel torbido, di chi si muove a proprio agio nel mare procelloso del cosiddetto mondo di mezzo, ovvero della collusione e corruzione di tanti funzionari pubblici, di cui è ricca la cronaca italiana. L’innovazione genera profitti dunque non bisogna abbassare la guardia. Roma – La … Leggi tutto

Il sistema “Palamara” e le chat dei favori

Comunque vadano le cose la magistratura deve riaccreditarsi davanti agli italiani affinché riacquistino fiducia nelle toghe in generale, nella giustizia in particolare. Chi ha sbagliato deve pagare magari scegliendo la pensione o le dimissioni dall’Associazione nazionale Magistrati. Roma – Il caso Palamara, le vicende dell’Anm e del Csm, tornano prepotentemente alla ribalta delle cronache. Si … Leggi tutto

Mафия, la mafia russa è ben radicata in Italia

Come se non bastassero le mafie del Bel Paese da diversi anni anche quelle dell’Est europeo, e quella Russa in particolare, hanno preso piede sul nostro territorio. Sono spietati e non guardano in faccia nessuno. Non esitano ad ammazzarsi fra di loro quando i conti non tornano e sono capaci di tutto. Non hanno rivali … Leggi tutto

Le mafie aspettano al varco i soldi europei

Ma anche una certa politica che vorrebbe spenderli favorendo i soliti amici degli amici. Per una ripartenza vera occorre insistere con gli investimenti preferendo progetti seri e aziende dalle compagnie sociali cristalline e dalle maestranze dotate di competenze reali. Occorre stroncare la corruzione della pubblica amministrazione che di questi tempi ha raggiunto livelli preoccupanti. Roma … Leggi tutto