La moda diventa sostenibile ma inquina ancora molto e sfrutta i lavoratori

Il comparto ha avuto grossi problemi con la pandemia ma dal punto di vista etico deve percorrere ancora un lungo cammino. Stessa cosa per la sostenibilità: il settore produttivo inquina ancora il 20% delle acque di tutto il mondo. Per non parlare degli scandali sullo sfruttamento del lavoro di minori e prigionieri. Ci sono delle … Leggi tutto

LAMEZIA TERME – ALLA SBARRA IL CLAN MANCUSO: LE MANI IN PASTA IN TUTTA EUROPA

La Svizzera è la nuova patria dei Mancuso di Limbadi che operano nel territorio elvetico come fossero a casa propria. Riciclaggio, investimenti bancari, droga, armi, prostituzione e qualsiasi altro settore commerciale viene trasformato dalle mafie in affari illeciti, Lamezia Terme – E’ stato rinviato al 19 gennaio il maxi processo Rinascita Scott contro la ‘ndrangheta … Leggi tutto

NAPOLI – OSSIGENO E AMBULANZE IN MANO ALLA CAMORRA. APPELLO DI FEDERFARMA E CROCE ROSSA

Emergenza nell'emergenza: ospedali e farmacie sono a corto di ossigeno. Maggiori controlli alle ambulanze non autorizzate e allo smercio di bombole con ossigeno industriale, praticamente letale per i pazienti. Napoli – In Campania la situazione sanitaria rischia di precipitare fra bombole d’ossigeno introvabili e servizi di ambulanza spesso in mano alla camorra che chiedono cifre … Leggi tutto

NAPOLI – IL PADRE DI LUIGI VUOLE GIUSTIZIA. IL FIGLIO CON UN COMPLICE TENTAVA UNA RAPINA

Il padre della giovane vittima chiede giustizia. I due ragazzi, armati di pistola giocattolo, stavano rapinando tre persone a bordo di un'auto. La polizia ha sparato uccidendo il giovane. Napoli – “…Voglio giustizia, non si può morire così a 17 anni…”, ripete con gli occhi lucidi e ancora incredulo il quarantenne Ciro Caiafa, 40 anni, … Leggi tutto

ROMA – LE TELECOMUNICAZIONI IN MANO ALLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA? QUELLI DELLA BANDA LARGA…

A questo quadro a tinte fosche si aggiungono le lunghe trattative del settore finanziario, con relativi ministeri e assessorati regionali, nonché degli uffici tecnici comunali con relativi geometri ed ingegneri, pronti a soddisfare le esigenze delle grandi imprese di turno, spesso in odore di mafia. Che quadretto idilliaco. Roma – Il settore delle telecomunicazioni, in … Leggi tutto

ROMA – VOTO DI SCAMBIO VECCHIO QUANTO IL MONDO. POLITICA E MAFIA STRETTA LETALE.

Il voto di scambio e la corruzione elettorale politico-mafiosa dilagano su tutto il territorio nazionale. E' ormai una pericolosa consuetudine che deve essere contrastata severamente e con pene certe e sostanziose. Ancora arresti e deunuce. Roma – Esistono fenomeni profondamente radicati nel tessuto sociale. Uno di questi è il cosiddetto voto di scambio tra associazioni … Leggi tutto

TERAMO – LA MAFIA NIGERIANA ALLA PARI DI CAMORRA E ‘NDRANGHETA: 47 ARRESTI.

Originariamente si era stabilita nel casertano poi, negli anni, la mafia nigeriana è penetrata in tutte le regioni italiane facendo ottimi affari nel settore della prostituzione e droga. Assai pericolosa questa tipologia di criminalità organizzata va contrastata con ogni mezzo disponibile per la sua altissima pericolosità sociale. Teramo – La mafia nigeriana sempre più presente … Leggi tutto

OSTIA – DURO COLPO AL CLAN FASCIANI: 6 IMPRESE CONFISCATE PER SEMPRE.

Le Forze dell'ordine e la Procura di Roma stanno intensificando le attività investigative sul litorale laziale martoriato dalle mafie. Stavolta è toccato alla famiglia mafiosa dei Fasciani incassare una congrua confisca. Ostia – Confisca definitiva per sei imprese sul libro paga del clan Fasciani, sempre meno potente. Le aziende servivano per la gestione di un … Leggi tutto

ROMA – UNA GRANDE PERNACCHIA VI SEPPELLIRA’. PARLA L’UOMO QUALUNQUE.

E’ l’auspicio che seppellirà il Senato della Repubblica in seguito all’approvazione da parte della Commissione Contenzioso che, dopo una riunione notturna, ha partorito la brillante soluzione per i fruitori, per noi deleteria, di approvare la revisione dell’abolizione dei vitalizi, con annessi arretrati a partire dal 2018. Punto, anzi: due punti… Roma – Il Senato della … Leggi tutto

ROMA – COLPO GOBBO AI CASALESI. LA CAMORRA PERDE 22 MILIONI DI EURO.

Sono finiti nella casse dello Stato 7 imprese, 9 unità immobiliari, 1 terreno, tutti su Roma e nella provincia dell’Aquila, 2 autovetture per un valore di 22 milioni di euro. Duro colpo alla camorra laziale a cui non si deve dare scampo. ROMA – Ville di lusso, imprese, macchine nuove fiammanti e moto di grossa … Leggi tutto